Eccellenze Meridionali in Cucina: Menesta Maretata Napoletana

eccellenze-meridionali-in-cucina-menesta-maretata-napoletana-minestra-maritata

Il nome di questa gustosa zuppa indica, come ben sanno i napoletani, il felicissimo abbinamento di verdure e carni. Questo piatto testimonia, ancora una volta, l’incontro tra la cucina campana e quella spagnola, essendo la zuppa l’adattamento locale dell’olla podrida, antico piatto della tradizione iberica, risalente al XII secolo: furono gli spagnoli, in infatti, per … Leggi tutto

Eccellenze Meridionali in Cucina: La Scacciata con "Rocculi e Sasizza"

eccellenze-meridionali-in-cucina-scacciata-broccoli-salsiccia

Ti sei mai trovato in una casa catanese durante le vacanze di Natale? In tal caso, potresti aver trovato il tavolo del banchetto. Sono “pizze” ripiene di verdure e carne, buone calde e ottime fredde, molto conviviali e ideali da preparare durante un pranzo o una cena con molti ospiti. Oggi parleremo della versione tradizionale … Leggi tutto

Ecco qual è il piatto più povero divenuto un'icona della cucina italiana contemporanea

eccellenze-meridionali-ecco-qual-e-il-piatto-piu-povero-divenuto-icona-della-cucina-italiana-contemporanea

Elogio della povertà e delle sue risorse spirituali: la cipolla ripiena di se stessa di Salvatore Tassa che da oltre 30 anni sulla tavola delle Colline Ciociare è la ricetta iconica del cuoco di Acuto e si rivela sempre attuale. La Storia “Impossibile dimenticarlo. Era il 1990 quando ho messo la cipolla sulla carta. Arriva … Leggi tutto

Calamari Fritti: il segreto per renderli perfettamente croccanti

eccellenze-meridionali-calamari-fritti-il-segreto-per-renderli-perfettamente-croccanti

Anelli di calamaro croccanti e saporiti, fritti, asciutti, buoni. Il solo scriverlo facilita la salivazione e permette alla nostra immaginazione di assaporarli con la sola mente. Di certo non è il massimo se dopo averli cucinati si deve pulire tutta la cucina per via degli schizzi d’olio, ma la fatica è ben ripagata dall’ottimo sapore … Leggi tutto

Gli spaghetti alle vongole di Cannavacciuolo: “Ecco cosa aggiungo alla fine per farli super cremosi”

Gli spaghetti alle vongole sono un piatto tradizionale, ma a volte può essere rivisitato. Ecco un piatto sfizioso e leggermente diverso, che darà un tocco di originalità ai classici spaghetti alle vongole, un must sulle tavole degli italiani, soprattutto ora che arriva la stagione estiva. Ecco la ricetta degli Spaghetti al pesto di pistacchio e … Leggi tutto

Eccellenze Meridionali in Cucina: Pasta alla Riquagghiu

eccellenze-meridionali-ricette-sud-pasta-alla-riquagghiu

La Pasta alla Riquagghiu è classificata (dai siciliani ovviamente) come la carbonara siciliana più golosa e buona della romana. Oltre alla Carbonara, la pasta Riquagghiu: un antico piatto siciliano che fa impazzire tutti. Un piatto della tradizione siciliana ricco di tradizione e buonissimo. Il riquagghiu appunto un condimento che ha origini più antiche della Carbonara … Leggi tutto

Eccellenze Meridionali in Cucina: polpette al sugo napoletane

eccellenze-meridionali-ricette-sud-polpette-al-sugo-napoletana

Polpette al sugo napoletano tra i piatti più antichi e rinomati della cucina napoletana, un secondo che spesso viene associato ad un buon primo piatto di pasta, con pomodoro e polpette. Il classico piatto della nonna, infatti le “polpette della nonna” sono sempre le migliori. La ricetta originale delle polpette alla napoletana, prevede carne mista … Leggi tutto

Eccellenze Meridionali in Cucina: la ricetta originale degli Ziti alla Genovese

eccellenze-meridionali-ricette-sud-ziti-genovese-ricetta-originale

A Napoli il genovese è un rito. Una salsa chiamata genovese, ma in realtà non ha niente a che vedere con la città di Genova. Questa favolosa besciamella è preparata con carne di prima qualità, tante cipolle, carote e spezie per insaporire. Ma perché si chiama così? Secondo fonti storiche, in epoca aragonese, i gestori … Leggi tutto

Eccellenze Meridionali in Cucina: Parmigiana di Melanzane

eccellenze-meridionali-in-cucina-ricette-sud-parmigiana-melanzane

La tipica parmigiana di melanzane napoletana è uno dei piatti più famosi e amati della cucina napoletana. Con il suo gusto, il suo profumo, il suo aspetto meraviglioso, tutti sono d’accordo. Una ricetta tradizionale che come tale può subire alcune piccole variazioni in base alla casa in cui viene preparata. Una vera overdose di bontà. … Leggi tutto

Eccellenze Meridionali in Cucina: Pasta alla Sorrentina

eccellenze-meridionali-ricette-sud-pasta-alla-sorrentina

La pasta alla sorrentina è un primo piatto ispirato dalla ricetta più famosa, gli gnocchi alla Sorrentina. Pasta gratinata al forno, filante e saporita, realizzata grazie a prodotti italiani per eccellenza: pasta, pomodoro, parmigiano e mozzarella. INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE 500 g di pasta corta 500 ml di passata di pomodoro 200 g di mozzarella … Leggi tutto

Pasta e patate alla napoletana: la vera ricetta originale

eccellenze-meridionali-in-cucina-pasta-e-patate-alla-napoletana-la-vera-ricetta-originale

Se non conoscete la pasta e patate alla napoletana, questo è il momento giusto per provare un piatto tipico della tradizione partenopea. Un primo piatto invernale, caldo, ricco e molto saporito fatto da ingredienti poveri, preparato con la pasta mista o corta che cuoce lentamente con le patate. Tutti i sapori si impregnano, dal soffritto … Leggi tutto

Spaghetti alla Nerano: svelato l'ingrediente segreto dalla persona che quel giorno c’era!

eccellenze-meridionali-spaghetti-nerano-svelato-ingrediente-segreto-persona-che-quel-giorno-cera

Come nascono i famosi “Spaghetti alla Nerano” Erano i primi anni Cinquanta quando, un giorno, il principe Caravita, da tutti conosciuto come Pupetto di Sirignano, sbarcò nella piccola via di Marina del Cantone. Era considerato un vero e proprio personaggio e animatore della vita sociale napoletana di quegli anni. Insieme al suo gruppo di amici … Leggi tutto

La Parmigiana di pesce più famosa al mondo nasce da un italiano di Vico Equense

Gennaro Esposito a prima vista è spiazzato. “Perché tirar fuori un piatto del 1995, che da dieci anni non c’era nel menù del ristorante?”. Presto detto, rispondo: perché l’abbiamo mangiato tutti nel ristorante di pesce sotto casa oa cena con un amico. La parmigiana di pesce è a tutti gli effetti una nuova tradizione della … Leggi tutto

Eccellenze Meridionali in cucina: Fico Bianco del Cilento D.O.P

eccellenze-meridionali-ricette-sud-fico-bianco-cilento-dop

Mezzo fico Bianco del Cilento D.O.P ripieno di cous cous, cozze e verdure Ingredienti per 5 persone: 10 fichi bianchi del Cilento 50 gr Bia Cous Cous medio 40 cozze 2 spicchi d’aglio 40 gr zucchine 40 gr peperoncino 40 gr melanzane 3 foglie di basilico q.b. Sale a piacere. pepe Procedimento Lavare i fichi, … Leggi tutto

Ferragosto 2021: il menù suggerito dai grandi Chef

eccellenze-meridionali-ferragosto-2021-menu-consigliato-grandi-chef

Piatti che evocano la cucina casalinga, dalla pizzaiola alla caponata di Pino Cuttaia nel nuovo ristorante ¨Uovodiseppiamare¨ sulla spiaggia di San Leone (Agrigento) alla zuppa con gnocchi di patate, mugnoli, stracciata e peperone crusco dello chef molisano Marco Pasquarelli a Borgotufi, con una predominanza del rosso che sembra essere il colore scelto dagli chef per … Leggi tutto

Direttamente dalle 'Indagini del Commissario Montalbano': la ricetta delle linguine al nero di Seppia

Le linguine al nero di seppia sono uno dei piatti tipici della tradizione culinaria siciliana: un piatto povero molto diffuso e amato dai pescatori e non solo, infatti questa prelibatezza ha conquistato tutta Italia, per la sua bontà genuina ma soprattutto perché portano in tavola il profumo del mar Mediterraneo.  C’è qualcuno però che ama … Leggi tutto

E' uno dei piatti più amati della Pasqua meridionale: la ricetta del Tortano napoletano

Tutte le tradizioni culinarie hanno, al di là della semplice preparazione del cibo e della sua degustazione un valore simbolico che nelle feste si esprime in tutto il suo potere; nel caso del Tortano e del Casatiello, le due torte salate della tradizione culinaria meridionale, e soprattutto campana, i simboli sono davvero tantissimi e legano … Leggi tutto

Ricette dal Sud: le zeppole di San Giuseppe

Zeppole di San Giuseppe

In occasione della Festa del Papà in tutte le cucine e pasticcerie del Meridione ci si appresta a preparare questo dolce tipico: si tratta di un bignè farcito con crema pasticciera e amarene sciroppate, ricoperto con zucchero a velo. Esistono 2 versioni di questa ricetta, quella fritta e quella al forno. Caratteristico di Napoli e … Leggi tutto