Gli spaghetti alle vongole sono un piatto tradizionale, ma a volte può essere rivisitato. Ecco un piatto sfizioso e leggermente diverso, che darà un tocco di originalità ai classici spaghetti alle vongole, un must sulle tavole degli italiani, soprattutto ora che arriva la stagione estiva. Ecco la ricetta degli Spaghetti al pesto di pistacchio e vongole veraci del noto chef Cannavacciuolo
Spaghetti al pesto di pistacchio e vongole veraci Ingredienti per 2/3 persone:
100g di pistacchi (pelati e non tostati)
35g di parmigiano
6 /7 foglie di basilico
la scorza di mezzo limone
vendita qb
pepe nero qb
olio extra vergine di oliva qb
1 spicchio d'aglio
1/2 bicchiere di vino bianco
500 g di vongole
250 g di spaghetti
prezzemolo fresco qb
Spaghetti pesto pistacchio e vongole, Procedimento:
Per preparare i nostri spaghetti, Iniziamo preparando il pesto di pistacchi: unire i pistacchi (sbucciati e non tostati), parmigiano, basilico, scorza grattugiata di mezzo limone, 1 pizzico di sale, 1 cucchiaino di pepe nero e quanto basta di olio extra vergine di oliva (aggiungere poca acqua oltre all'olio per renderlo più leggero) e tritare con un frullatore.
In un'altra padella (bella capiente perché poi ci metterete gli spaghetti) fate rosolare 1 spicchio d'aglio con olio extra vergine di oliva, poi aggiungete le vongole (pulite e spurgate, basta metterle in acqua per un'ora con il sale e poi scolarle ), (il trucco del cannavacciuolo è quello di aggiungere un pizzico di farina nell'acqua dove si mettono i molluschi per farli spurgare meglio). Aggiungere 1/2 bicchiere d'acqua e cuocere con il coperchio fino a quando tutti i molluschi si saranno aperti (4/5 min);
Quindi scolare le vongole e conservare la salsa filtrata per dopo. Nella stessa padella di prima aggiungete gli spaghetti cotti al dente, mantecate prima con il sugo delle vongole filtrato, poi aggiungete il pesto di pistacchi, l'acqua di cottura e infine le vongole e una manciata di prezzemolo fresco tritato. Servite, servite e buon appetito!!