Linguine olive e capperi, un'idea semplice e gustosa: ecco la ricetta

linguine olive e capperi

Una ricetta semplice e gustosa che riesce ad accontentare tutti i palati e si prepara in poco tempo: scopri come preparare le linguine olive e capperi La cucina dell’Italia meridionale è apprezzata e amata da tutti. Alcuni piatti possono essere elaborati, ma molti altri sono relativamente semplici da realizzare: il loro segreto è, infatti, la … Leggi tutto

Fusilli avellinesi con salsiccia e funghi, la ricetta perfetta per l'autunno e l'inverno

fusilli salsiccia e funghi

Avete mai provato i fusilli avellinesi con la salsiccia e i funghi? Si tratta di una ricetta perfetta per l’autunno, arrivato da poco I fusilli avellinesi sono un formato di pasta appartenente alla tradizione della città campana di Avellino. Prendono il loro nome dal fuso, e cioè dal ferro con cui vengono preparati. Originariamente, infatti, … Leggi tutto

Spaghetti alle vongole "alternativi", scopri la ricetta con i datterini gialli

spaghetti alle vongole

Scoprite una versione alternativa degli spaghetti alle vongole: siamo sicuri che vi piacerà quasi quanto quella originale, se non di più! Gli spaghetti alle vongole sono una delle ricette più apprezzate della cucina napoletana. È tradizione mangiarla nei fine settimana e durante le feste. Si tratta di uno dei piatti più amati a base di … Leggi tutto

Sartù, scopri la ricetta originale napoletana del gustosissimo piatto a base di riso

sartù di riso

Ecco la ricetta originale del sartù di riso, una pietanza tipica della cucina napoletana, buona da leccarsi i baffi! Il sartù di riso è un piatto tipico della tradizione culinaria partenopea. Si tratta di un timballo fatto con il riso e il ragù e ripieno di tanti gustosissimi ingredienti. Esiste, in realtà, anche una versione … Leggi tutto

Pasta e patate con provola, Antonino Cannavacciuolo svela il suo segreto: "Io la faccio così..."

pasta e patate antonino cannavacciuolo

Lo chef napoletano Antonino Cannavacciuolo ha svelato il segreto per una pasta e patate perfetta. Ecco di cosa si tratta Antonino Cannavacciuolo è uno dei più famosi chef in Italia. Nato a Vico Equense, in provincia di Napoli, il 16 aprile 1975, ha avuto sin da piccolo una grande passione per la cucina. Nel corso … Leggi tutto

Castagnole di Carnevale, la ricetta originale napoletana: Eccellenze meridionali in cucina

castagnole-di-carnevale-la-ricetta-originale-napoletana-eccellenze-meridionali-in-cucina

Le castagnole, conosciute anche come Favette, sono un dolce tipico del carnevale italiano. Parliamo di sofficissime e deliziose frittelle, fatte con un impasto semplicissimo a base di farina, uova e zucchero, formate in palline grandi come castagne, da cui il nome Castagnole, prima fritte in olio bollente e poi passate nello zucchero! La gastronomia per … Leggi tutto

Chiacchiere di Carnevale, la ricetta originale: eccellenze meridionali in cucina

chiacchiere-di-carnevale-la-ricetta-originale-eccellenze-meridionali-in-cucina

Le Chiacchiere di Carnevale, come tutti ben sanno, sono delle sfoglie fritte ricoperte interamente di zucchero a velo e rappresentano il dolce per eccellenza di Carnevale. Forse non tutti sono a conoscenza che le chiacchiere non sono un dolce dalle origini recenti, bensì affondano già nell’Antica Roma, con il nome di frictilia, dove veniva realizzato grazie a un impasto di farina … Leggi tutto

Ricetta originale del Migliaccio di Carnevale napoletano: Eccellenze meridionali in cucina

ricetta-originale-del-migliaccio-di-carnevale-napoletano-eccellenze-meridionali-in-cucina

Il Migliaccio è un dolce tipico del Carnevale Napoletano: una torta di semolino a base di ricotta, uova e latte, profumata di agrumi e vaniglia, la consistenza è molto simile alla polenta, cremosa e morbidissima, si scioglie in bocca, proprio come la mousse! Si tratta di un dolce dalle origini antichissime, legato alle tradizioni contadine … Leggi tutto

Polpette e braciole al sugo di Carnevale: eccellenze meridionali in cucina

eccellenze-meridionali-polpette-e-braciole-al-sugo-di-carnevale-eccellenze-meridionali-in-cucina

È buona consuetudine, nella cucina napoletana, non buttare nulla. E soprattutto nelle ricorrenze, come il Carnevale, non poteva essere diversamente. Dopo aver parlato del primo piatto per eccellenza che i napoletani mettono a tavola il giorno di Carnevale, passiamo a un secondo sempre molto ricco e saporito, realizzato con gli scarti, ma che poi tanto … Leggi tutto

Eccellenze Meridionali in Cucina: la ricetta originale della Lasagna di Carnevale

eccellenze-meridionali-in-cucina-la-ricetta-originale-della-lasagna-di-carnevale

Il Carnevale, così come la Santa Pasqua, è una ricorrenza mobile, cioè che non ha una data fissa ogni anno. L’unica cosa certa è che viene sempre sei settimane prima della Pasqua. Ma, cosa mangiano le famiglie italiane per celebrare il giorno di Carnevale? Vi mostro una delle diverse ricette Napoletane che le famiglie portano … Leggi tutto

Eccellenze Meridionali in Cucina: la ricetta originale degli Ziti alla Genovese

eccellenze-meridionali-ricette-sud-ziti-genovese-ricetta-originale

A Napoli il genovese è un rito. Una salsa chiamata genovese, ma in realtà non ha niente a che vedere con la città di Genova. Questa favolosa besciamella è preparata con carne di prima qualità, tante cipolle, carote e spezie per insaporire. Ma perché si chiama così? Secondo fonti storiche, in epoca aragonese, i gestori … Leggi tutto

Eccellenze Meridionali in Cucina: Parmigiana di Melanzane

eccellenze-meridionali-in-cucina-ricette-sud-parmigiana-melanzane

La tipica parmigiana di melanzane napoletana è uno dei piatti più famosi e amati della cucina napoletana. Con il suo gusto, il suo profumo, il suo aspetto meraviglioso, tutti sono d’accordo. Una ricetta tradizionale che come tale può subire alcune piccole variazioni in base alla casa in cui viene preparata. Una vera overdose di bontà. … Leggi tutto

Eccellenze Meridionali in Cucina: la vera ricetta della braciola napoletana

eccellenze-meridionali-in-cucina-la-vera-ricetta-della-braciola-napoletana

La ricetta della braciola napoletana al sugo va preparata con un ragù che si rispetti, non può mancare questo involtino di manzo ripieno di uvetta, pinoli, aglio, prezzemolo e pecorino all’interno. È una tradizione che si tramanda da generazioni. Il secondo piatto della tradizione napoletana, presente nel menù della domenica, veniva cucinato in passato per … Leggi tutto

Eccellenze Meridionali in Cucina: Pasta alla Sorrentina

eccellenze-meridionali-ricette-sud-pasta-alla-sorrentina

La pasta alla sorrentina è un primo piatto ispirato dalla ricetta più famosa, gli gnocchi alla Sorrentina. Pasta gratinata al forno, filante e saporita, realizzata grazie a prodotti italiani per eccellenza: pasta, pomodoro, parmigiano e mozzarella. INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE 500 g di pasta corta 500 ml di passata di pomodoro 200 g di mozzarella … Leggi tutto

Il piatto povero del Sud amato in tutto il mondo: la ricetta della frittata di maccheroni

La storia di questa pietanza si perde nel tempo e nelle usanze di una volta, quando le famiglie preparavano per pranzo o per cena la pasta, e quando questa avanzava, il giorno dopo veniva riutilizzata rendendola ancora più saporita. Stiamo parlando della frittata di maccheroni (a’ frittata ‘e maccarune), nata a Napoli è uno dei … Leggi tutto

L'antica ricetta del Sud nata dalla golosità del Re e divenuta tradizione: la zuppa di cozze

Il Giovedì Santo, secondo la tradizione napoletana e non solo, si passeggia per le vie del proprio paese: in tempi remoti, Ferdinando I di Borbone impedì con un editto reale, la circolazione delle carrozze per l’intera zona di Via Toledo. I napoletani affollavano le vie, camminando a piedi, e il suono delle scarpe sulla strada … Leggi tutto

Pastiera, la regina pasquale delle tavole napoletane

Pastiera napoletana fetta

Pasqua si avvicina e sulle tavole dei napoletani non potrà di certo mancare la pastiera, dolce riconosciuto come prodotto agroalimentare tipico campano. Secondo la leggenda fu la sirena Partenope a creare questa deliziosa torta alla pasta frolla farcita con crema di grano, ricotta e canditi. Si racconta che la sua origine sia legata alle feste … Leggi tutto

I benefici delle patate e una ricetta dal Sud: Pasta e patate alla napoletana

Oltre ad essere buonissima e amatissima in tutte le tavole del mondo, da grandi e bambini, la regina dei tuberi, la patata è un alimento dai notevoli benefici e dalle molte vitamine. E’ uno dei pochi casi di cui si può affermare, senza timore di essere smentiti che la patata è buona “in tutte le … Leggi tutto