Pasqua si avvicina e sulle tavole dei napoletani non potrร di certo mancare la pastiera, dolce riconosciuto come prodotto agroalimentare tipico campano. Secondo la leggenda fu la sirena Partenope a creare questa deliziosa torta alla pasta frolla farcita con crema di grano, ricotta e canditi. Si racconta che la sua origine sia legata alle feste pagane e alle offerte votive del periodo primaverile. Ma ora scopriamo la sua preziosa ricetta: la preparazione richiede molto impegno e, all'incirca, un'ora. Cottura prevista 80 minuti, spesa per la realizzazione media. Per 8 persone usare:
per la frolla
- 315 gr Farina 00
- 180 gr Strutto freddo
- 135 gr Zucchero
- 3 tuorli
per cuocere il grano
- 350 gr Grano precotto
- 250 gr Latte intero
- 30 gr Strutto
- 1 Scorza limone
per la crema
- 350 gr Zucchero
- 200 gr Ricotta pecora
- 200 gr Ricotta vaccina
- 50 gr Arancia candita
- 50 gr Cedro candita
- 15 gr Acqua fiori di arancio
- 3 uova
- un baccello di vaniglia e un pizzico di cannella in polvere
per ungere e infarinare lo stampo, farina 00 e strutto quanto basta.

Il primo passo รจ relativo alla pasta frolla. Versare in una ciotola farina, strutto e zucchero ed impastare a mano. Quando il composto sarร sabbioso, aggiungere i tuorli. Riprendere a mischiare con le mani. Una volta ottenuto un composto uniforme, spostatelo su un piano di lavoro e rifinitelo in un panetto liscio. Quindi, avvolgerlo nella pellicola per alimenti e farlo riposare in frigorifero, all'incirca un'ora. Intanto, in un pentolino, versare latte, grano precotto, strutto e scorza di limone. Cuocere per circa 20 minuti, girando spesso. Il risultato deve essere un composto cremoso, da lasciar raffreddare. Nel frattempo, in una ciotola, setacciare ricotta di pecora e quella vaccina. Unire lo zucchero e mescolare con una frusta, poi aggiungere le uova, il grano freddo, i semi della bacca di vaniglia e, infine, l'arancia e il cedro, tagliati a cubetti. Dopodichรฉ, inserite tutto nel composto con il pizzico di cannella e l'acqua di fiori di arancio. Rimestare fino ad amalgamare il tutto. A questo punto, prendere uno stampo, ungerlo con lo strutto ed infarinarlo. Stendere la pasta frolla con un mattarello finchรฉ lo spessore non sarร di 0.5 cm. Fatelo aderire allo stampo; tagliare la parte in eccesso e conservarla. Versare la crema nel guscio di frolla e farla lievitare. Con la pasta frolla in eccesso, dopo averla stesa (spessore 0.5 cm), realizzare le losanghe (larghezza 1.5 cm). Posizionarle sulla pastiera, prima in un verso e poi nell'altro. Cuocere in forno prestatico a 180ยฐ per 80 minuti, spostando il dolce sul ripiano piรน basso, negli ultimi 20 minuti. Lasciarla raffreddare, spolverizzare con zucchero a velo e servire.
Per la frolla, si รจ preso in considerazione uno stampo da 20 cm alla base e 26 in superficie.