Coronavirus, dal Sud un braccialetto e un'app per tracciare i contagi a distanza

Si chiama Telemachus (acronimo di Telemedicine Monitoring and Collaborative Hub-and-Spoke System) ed è un sistema integrato di telemedicina, rappresentato da un’appe un braccialetto, e servirà a monitorare a distanza i pazienti affetti da Coronavirus e studiarne l’andamento del virus durante l’inverno, specialmente in caso di seconda ondata. Questo progetto tecnologico è stato co-finanziato dall’Agenzia Spaziale Europea … Leggi tutto

La generosità di un pompiere del Sud: offre un giro in barca gratis a bimbi autistici

Un piccolo, grande gesto di generosità per regalare ai bimbi sfortunati un momento di spensieratezza. A Bari, Giuseppe Valrosso, un vigile del fuoco, ha deciso di mettere la propria barca a disposizione dei bimbi autistici, per permettere loro di fare un’esperienza diversa e divertente. L’uomo ha pubblicato la sua “offerta” sul suo profilo Facebook, e … Leggi tutto

Amore ai tempi del Covid: Mauro e Tonia sposi con il Sud nel cuore

L’amore ai tempi del Coronavirus ha dovuto fare i conti con il lockdown. Tantissimi, infatti, i matrimoni in programma nel corso di questo anno che, a causa della pandemia, sono stati rinviati. La quarantena in questo senso ha rappresentato la cosiddetta “prova del nove” per molti innamorati, costretti a vivere tutto il giorno sotto lo … Leggi tutto

"Lolita", partite al Sud le riprese della nuova fiction con Luisa Ranieri

Luisa Ranieri

Al via le riprese al Sud della fiction “Lolita”, con protagonista la brava e bella Luisa Ranieri. Diretta da Luca Miniero, la nuova serie tv sarà ambientata in Puglia ed è prodotta dalla BiBi Film di Angelo Barbagallo e dalla Zocotoco di Luca Zingaretti per Rai Fiction. Tratta dai racconti della scrittrice pugliese Gabriella Genisi, … Leggi tutto

Al Sud arriva la bicicletta degli abbracci: un progetto per i bimbi meno fortunati

E’ soprannominata “bicicletta degli abbracci”, in inglese hugbike, perché è uno speciale tandem che permette al genitore o all’educatore di guidare e frenare da dietro, mentre il bimbo davanti pedala tranquillo sulla posizione davanti. Questo mezzo arriva anche al Sud, in Puglia, nella scuola di ciclismo Franco Ballerini, e aiuterà i bimbi meno fortunati ad … Leggi tutto

Storia del Sud Italia: il primo sovrano del Meridione

Ruggero II d'Altavilla

L’8 luglio del 1138 Papa Innocenzo II scomunica Ruggero II d’Altavilla, colpevole di essersi schierato con l’Antipapa Anacleto II. Ciò potrebbe apparire un fattore di poco conto visto che, in quel periodo, la tensione tra lo Stato della Chiesa e l’autorità normanna era all’ordine del giorno, così come il continuo ribaltamento dell’alleanze. In realtà, tale … Leggi tutto

La Basilica di San Nicola, tra i più importanti esempi di romanico pugliese

Basilica San Nicola Bari

Il 7 luglio del 2018 Papa Francesco incontrava i rappresentanti del mondo cristiano-ortodosso a Bari. Ad ospitare la riunione la Basilica di San Nicola, il patrono cittadino che è anche uno dei santi più venerati dalle chiese orientali. L’edificio è uno dei principali tra quelli di culto presenti nel nostro Paese e, ogni anno, è … Leggi tutto

Storia del Sud Italia: il primo Borbone

re Carlo di Borbone

È stato il capostipite della dinastia che ha regnato sul Mezzogiorno d’Italia per poco più di un secolo. Promotore di una politica di rinascita culturale, economica e politica del suo Regno, Carlo di Borbone fu incoronato “Rex utriusque Siciliae” (“Re delle Due Sicilie”) il 3 luglio del 1735 nella Cattedrale di Palermo. Nonostante quanto scritto … Leggi tutto

Successo internazionale per due studiosi meridionali

Ancora una buona notizia dal Sud Italia. Ancora delle eccellenze meridionali e, come spesso accade, nell’ambito dell’Istruzione e della Ricerca. Si tratta di due docenti dell’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari che sono membri di una equipe di studi internazionale. Questo gruppo ha lavorato ad un importante articolo scientifico a tema geologia. Lo studio … Leggi tutto

Il borgo del Sud suddiviso in 138 frazioni

Locorotondo Puglia

È tra i più belli d’Italia e può vantare la bandiera arancione del Touring Club nazionale. Ci riferiamo a Locorotondo, comune che sorge nei pressi di Bari, detto in dialetto “U Curdùnne”. Nel corso della sua storia, ha avuto diversi nomi, da Castel San Giorgio, in onore del santo patrono, a Casale Rotondo, fino ad … Leggi tutto

Al Sud le visite mediche si potranno prenotare con un semplice messaggio

Ora che l’emergenza Coronavirus sembra essersi placata, in Italia si cerca di ripartire rimettendo ordine un po’ in tutti i settori. In questi mesi, infatti, è emersa la necessità di perfezionare alcuni servizi, ed effettivamente, in più regioni della penisola, stanno emergendo novità interessanti. In questo articolo vi parliamo di un ospedale del Sud, che … Leggi tutto

Ricette del Sud: le orecchiette con le cime di rapa

orecchiette con cime di rapa

La cucina meridionale è una vera e propria fucina di leccornie. Il Mezzogiorno continentale e le isole abbondano di alimenti golosi che testimoniano la cultura culinaria propria delle aree da cui provengono. In questo caso, le orecchiette con le cime di rapa sono uno dei tanti simboli che caratterizza la Puglia, soprattutto Bari e la … Leggi tutto

Al Sud la rock band dei medici in concerto davanti a un ospedale

Un evento a suon di rock organizzato dai medici meridionali per rendere omaggio agli operatori sanitari che hanno affrontato l’emergenza sanitaria scatenata dal Coronavirus. L’appuntamento è per domenica 21 Giugno alle 10:30 nel piazzale antistante l’ospedale San Paolo di Bari, dove sarà garantita la visione e la partecipazione dei pazienti e del personale sanitario impegnato … Leggi tutto

Al Sud intervento record senza anestesia: paziente operato da sveglio

Come detto più volte, anche in periodo di emergenza Coronavirus al Sud non si sono mai fermati i grandi interventi della Sanità. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato di un’operazione realizzata a Napoli che ha permesso ad una bimba di recuperare l’udito con la ricostruzione in 3D dell’osso temporale. E’ avvenuta nell’ospedale pediatrico Santobono-Pausillipon, dove appunto una … Leggi tutto

Il santo del Sud venerato in tutta Europa

San Vito

In vita fu un giovane che morì martirizzato durante le persecuzioni ordinate dall’imperatore Diocleziano. Fa parte di una particolare categoria, quella degli ausiliatori a cui ci si rivolge in determinate situazioni, ad esempio quando bisogna guarire da alcune gravi malattie. Il suo culto è diffuso in tutto il Vecchio Continente fin dai primi secoli successivi … Leggi tutto

2 meridionali in lizza per un importante premio letterario

Premio Strega 2020 finalisti

Annunciati i 6 finalisti per l’edizione 2020 del Premio Strega. E 2 di loro arrivano dal Meridione. Per conoscere il vincitore di questo 74^ appuntamento bisognerà attendere il prossimo 2 luglio. Intanto, sono stati resi noti i nomi dei concorrenti giunti in finale ovvero Sandro Veronesi, Gianrico Carofiglio, Valeria Perrella, Gian Arturo Ferrari, Daniele Mencarelli … Leggi tutto