Sa Stiddiosa, la cascata meridionale che diventa una meravigliosa "piscina"

Chi visita alcuni luoghi del Sud resta puntualmente incantato. Sono tanti gli angoli meridionali che una volta conosciuti restano nel cuore per sempre. Tra questi c’è Sa Stiddiosa, un piccolo paradiso con un paesaggio tropicale, qualcosa davvero di unico. Sa Stiddiosa è un pezzo meraviglioso della Sardegna, un capolavoro della natura che sorge lungo il … Leggi tutto

Raccolta differenziata plastica: regione del Sud al primo posto in Italia

Una regione del Sud conquista il primo posto in Italia per la raccolta differenziata degli imballaggi di plastica. Si tratta della Sardegna, dove si raccolgono 31,8 kg per abitante. L’isola meridionale è seguita dalla Valle d’Aosta, a quota 31,6. Questi sono i dati diffusi da Corepla, il Consorzio nazionale senza scopo di lucro per la … Leggi tutto

Il pecorino più grande del mondo è del Sud: pesa più di mezzo quintale

E’ sardo e pesa più di mezzo quintale (precisamente 598,5 chilogrammi). Il pecorino più grande del mondo è del Sud, ed è stato realizzato in provincia di Nuoro. Si tratta del “Gigante del Cedrino” di Loculi, che con i suoi 598,5 chilogrammi, 165 centimetri di diametro, 60 centimetri di altezza e 12 mesi di stagionatura, … Leggi tutto

"L'altra Sardegna", il video esilarante che propone una vacanza alternativa

La valorizzazione e la promozione del turismo nel Sud Italia ai tempi del Coronavirus, si realizza ormai sempre più attraverso il digitale. Spot e video che ne mettono in risalto le bellezze, a volte sconosciute. Un’ottima scelta per richiamare i turisti nelle nostre terre meravigliose, come è avvenuto nel caso del video-spot dell’associazione culturale “Magica … Leggi tutto

Il Sud e l'Australia insieme nello spazio: un grande progetto di astrofisica

Anche il Sud andrà nello spazio! Dopo il progetto della Federico II sullo studio del rischio osteoporosi negli astronauti, c’è un’altra importante iniziativa in programma in un’Università del Sud. Il gruppo di astrofisica dell’Università di Cagliari, infatti, parteciperà al progetto dell’ateneo austrialiano di Melbourne nella realizzazione di un sofisticato prototipo di nano-satellite rinominato Spirit (Space … Leggi tutto

L'Amerigo Vespucci ritorna al Sud: prima tappa a Costa Rei e poi Cagliari

Dalla mattina del 6 Luglio, la nave Scuola a vela Amerigo Vespucci è tornata a transitare al Sud. La sua navigazione è partita dallo stretto di Messina, proseguendo poi verso la costa orientale dell’isola, passando davanti a Messina, Taormina, Catania, per poi dirigersi verso Siracusa, dove è arrivata martedì 7 luglio. Nella serata dell’8 luglio, i … Leggi tutto

Cagliari candidata a "Capitale europea del verde" per il 2023

Cagliari si candida a “Capitale del verde d’Europa” per il 2023. Nella città meridionale il polmone verde situato nel centro cittadino, Monte Urpinu, amplierà i suoi spazi. Come accennato in un recente articolo, l’area verde urbana ha in programma una nuova rinascita: i suoi sentieri e la vegetazione poco battuti dai cittadini prenderanno vita, e … Leggi tutto

Anche "La Casa di Carta" sceglie il Sud: ecco dove ha trascorso le vacanze "Rio"

Continuano le vacanze tra le bellezze del Sud Italia dei vip, sia nazionali che internazionali. In tanti stanno scegliendo le meraviglie della nostra terra per rilassarsi qualche giorno dopo un periodo molto difficile a causa del lockdown provocato dall’emergenza Coronavirus. Nei giorni scorsi vi abbiamo raccontato di tutti loro: da Inzaghi a Morandi, dal premier … Leggi tutto

Università del Sud conquista il secondo posto in Italia nella classifica del Censis

Grande soddisfazione per un ateneo del Meridione. Secondo il Censis, il prestigioso istituto italiano di ricerca socio-economica fondato nel 1964, l’Università di Sassari si piazza al secondo posto della classifica dei 17 atenei medi statali italiani. In quarta posizione un anno fa, l’Università sarda ora compare tra i primi posti grazie alla crescita e allo … Leggi tutto

Coronavirus, per gli italiani il luogo più sicuro per le vacanze si trova al Sud

Come ampiamente detto in queste settimane, in questa strana estate di emergenza Coronavirus gli italiani non rinunceranno alle vacanze. Le destinazioni preferite dai turisti saranno certamente quelle meridionali, come dimostrano alcuni sondaggi e i primi numeri di giugno e luglio. Da un’altra classifica emerge un nuovo dato: secondo l’Osservatorio italiano Jfc delle destinazioni balneari, infatti, … Leggi tutto

Il borgo meridionale dal cuore medievale

Castelsardo Sardegna

È tra i borghi più belli del nostro Paese e si trova in provincia di Sassari, in Sardegna. Ci riferiamo a Castelsardo, un centro molto suggestivo che nasce durante il Medioevo e, da allora, ha accumulato bellezze architettoniche e naturalistiche che lo rendono una meta imperdibile per chi ama esplorare il Sud Italia. Il nome … Leggi tutto

Al Sud una spiaggia che è un paradiso: vi sembrerà di stare ai Caraibi

Tempo d’estate, tempo di mare. Nonostante l’emergenza Coronavirus, gli italiani hanno voglia di pace e relax, per lasciarsi alle spalle un anno difficile, e per lasciare al futuro quello che ancora non si può conoscere. In questi giorni in tanti si stanno muovendo, almeno per il weekend, cercando in giro per l’Italia un luogo perfetto … Leggi tutto

Vacanze a basso costo: ecco una meta del Sud ideale per l'estate

La stagione estiva ormai è entrata nel vivo e gli italiani che hanno deciso di trascorrere una vacanza in pieno relax stanno scegliendo di muoversi verso i bellissimi posti del Meridione. Già vi abbiamo raccontato in un precedente articolo del boom di prenotazioni avvenute in Puglia, specialmente in Valle d’Itria, dove stanno arrivando tante richieste per i prossimi mesi … Leggi tutto

Prodotti del Sud: il Civraxu sardo

Civraxu sardo

È un pane tipico di Sanluri, comune della provincia del Sud Sardegna dove si incontravano i Giudicati di Cagliari e Arborea, durante il Medioevo. Di grossa pezzatura, era consumato dai contadini in maniera regolare mentre lavoravano nei campi. Si produce con semola di grano duro, sale, acqua e lievito naturale (il “su fromentu”) ed è … Leggi tutto

Il borgo sardo dal Castello d'epoca medievale ancora abitabile

Sanluri è un comune della provincia del Sud Sardegna. Sorge nei pressi del Flumini Mannu, nella piana del Medio Campidano, ai confini di quelli che erano i Giudicati di Cagliari ed Arborea risalenti al Medioevo. Per via di questa sua posizione, è sempre stato oggetto delle mire dei vari contendenti che si sono sfidati, nel … Leggi tutto

Storia del Sud Italia: la battaglia di Sanluri

Sanluri Sardegna battaglia

Cade oggi l’anniversario di uno scontro militare combattuto, nel 1409, a Sanluri, centro della Sardegna, tra le truppe del Regno di Arborea guidate da Guglielmo III di Narbona e quelle aragonesi capitanate da Martino il Giovane, figlio di quel Martino il Vecchio che era Re dell’isola, possedimento della Corona d’Aragona sin dal 1297 quando il … Leggi tutto

Il borgo meridionale che è un trionfo di colori

Bosa Sardegna

È tra i più belli del nostro Paese e vanta un’origine antichissima, ma non solo. Grazie alla sua storia, fa da cornice ad innumerevoli manifestazioni che testimoniano un forte legame con il territorio. Ci riferiamo a Bosa, comune in provincia di Oristano, in Sardegna. L’origine del nome è incerta e c’è chi lo fa derivare … Leggi tutto

La bottarga, il condimento made in Sud che rende irresistibili tutti i piatti

Il Sud è pieno di alimenti particolari, difficili da trovare altrove, e utilizzati qui in modo da amplificarne tutte le proprietà nutritive. In questo articolo vi parliamo della bottarga, un alimento usato soprattutto come condimento, formato dall’ovario del pesce, le cui uova vengono salate ed essiccate con procedimenti tradizionali, vecchi di secoli e tramandati di … Leggi tutto

Ha un grosso tumore al cervello: al Sud la salvano con un'operazione di 8 ore

intervento

Continuano al Sud i grandi interventi della Sanità, che non si sono mai fermati, neppure in tempo di emergenza Coronavirus. Qualche giorno fa, ad esempio, vi abbiamo parlato di un’operazione realizzata a Napoli che ha permesso ad una bimba di recuperare l’udito con la ricostruzione in 3D dell’osso temporale. Ieri, invece, al Policlinico di Bari, un uomo di 59 … Leggi tutto