Da un ateneo del Sud una terapia innovativa per curare la talassemia

Coronavirus

Da un ateneo meridionale un nuovo studio per curare la talassemia, conosciuta anche come “anemia mediterranea”, la malattia genetica del sangue che provoca la graduale distruzione dei globuli rossi. La ricerca, unica in Italia e seconda nel mondo, è stata realizzata dal team di Paolo Moi, direttore della Clinica pediatrica dell’Università di Cagliari, con la … Leggi tutto

"Io non me la chiacchiero col mare, io sono del mare": Chiara Vigo

Sant’Antioco una piccola isola della Sardegna Sud Occidentale, unica nel mondo, per la sua antichità, con le costruzioni nuragiche e le antichissime tradizioni, è il luogo in cui nasce la Pinna Nobilis, un animale simile alla cozza che nell’età adulta può raggiungere il metro e dieci di lunghezza. Questo grande mitile produce una bava lanuginosa … Leggi tutto

Sean Penn: il "ragazzo più cool dell'Universo" ha origini meridionali

Sapevate che anche Sean Penn vanta origini meridionali? Ebbene sì. L’attore, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense, celebre anche per essere stato il marito di Madonna, ha un legame con la nostra terra da parte della madre. Nominato cinque volte all’Oscar come migliore attore, ha vinto per ben due volte. La star hollywoodiana ha scalato … Leggi tutto

Una miniera del Sud candidata a osservatorio dei segreti dell'Universo

Realizzare un osservatorio di onde gravitazionali di terza generazione. Si chiama Einstein Telescope – ET, ed è in grado di osservare i processi cosmici con sensibilità mai raggiunte finora. Per realizzare questo obiettivo, un team multidisciplinare guidato da ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dell’Università degli … Leggi tutto

Agricoltura: al Sud 300mila euro per valorizzare i prodotti Dop e Igp

Al Sud si allunga sempre di più la lista dei prodotti agroalimentari tutelati dall’Unione Europea. A tal proposito, nella regione Sardegna, prosegue senza sosta la campagna di informazione voluta dalla Giunta regionale per promuovere i prodotti Dop (denominazione di origine protetta) e Igp (indicazione geografica protetta). Dopo una prima e positiva fase, che ha avuto … Leggi tutto

Nuovo Campus Universitario per uno dei migliori atenei del Sud

Fondata nel 1562 dai Gesuiti di Sassari, come ultima volontà di Alessio Fontana funzionario di Carlo VII, colui che costituì la prima biblioteca sarda nel 1957, in pochi decenni ebbe un’espansione incredibile, fino alla nomina di Università nel 1617 nel regno di Filippo III. Oggi l’importanza di tale Università è cresciuta tanto da entrare tra … Leggi tutto

L'eroe meridionale che salvò centinaia di ebrei nella Seconda Guerra Mondiale

“Giusti tra le Nazioni” è l’onorificenza che lo stato d’Israele conferisce a tutti i non ebrei che hanno rischiato la propria vita, senza interessi personali, per salvare la vita di anche un solo ebreo dal genocidio nazista. Sul Muro D’Onore dove sono scolpiti sulla pietra tutti i nomi dei “Giusti” ci sono, tra i tanti, … Leggi tutto

La prima scrittrice italiana a ricevere in Nobel? Era del Sud

Grazia Deledda nasce a Nuoro, in Sardegna, nel 1871, deve la sua formazione letteraria allo scrittore, storico e archivista di Sassari, Enrico Costa. E’ stata la prima scrittrice italiana a ricevere il Premio Nobel per la Letteratura nel  1927, e la seconda donna dopo Selma Lagerlöf, autrice svedese molto prolifica. Dal 1888 cominciò a scrivere per … Leggi tutto

La Rai racconta il Sud: protagonista un'isola vista dall'alto

Ancora una volta la Rai sceglie le bellezze del Sud per i suoi palinsesti. Protagonista questa volta la Sardegna, con i suoi meravigliosi paesaggi visti dall’alto attraverso un drone. “Mirada dae su chelu” (vista dal cielo): si chiama così la serie di documentari firmata da Stefania Martis, autrice e regista Rai, e da Luca Pinna, … Leggi tutto

Neurologa meridionale conquista il premio 'Donna di Scienza 2020'

Grande soddisfazione per una neurologa meridionale, premiata come “Donna di Scienza 2020”. Si chiama Micaela Morelli, cagliaritana d’adozione, 67 anni, ma originaria di Brindisi. Il prestigioso riconoscimento è promosso dal Festivalscienza ed è stato assegnato alla neurobiologa meridionale e prorettrice alla ricerca dell’Università degli Studi di Cagliari dalla giuria presieduta dal Carla Romagnino, presidente onoraria … Leggi tutto

Il fenicottero Kip è ritornato al Sud: ha ben 41 anni ed è in splendida forma

Il longevo fenicottero Kip è ritornato al Sud. Nato 41 anni fa in Francia, lo splendido esemplare è stato avvistato a Cagliari nel Parco di Molentargius. Fotografato da Romina Ibba, lo scatto del fenicottero sta facendo il giro del web ed è stato pubblicato sulla pagina facebook dell’Infopoint Parco di Molentargius-Saline. Il parco cagliaritano, con … Leggi tutto

Una delle leggende più spaventose sulla gelosia viene dal Sud

Bosa Sardegna

Bosa, uno dei più suggestivi borghi della Sardegna, sormontato dal Castello di Bosa o Serravalle, fondato nel 1122 dalla famiglia fiorentina dei Malaspina, marito e moglie. Esisteva, sotto le mura del castello un sentiero nascosto che la castellana, la Marchesa di Malaspina, usava per andare a messa. La marchesa era di una bellezza incredibile, paragonabile … Leggi tutto

I benefici delle Fave e una delle gustosissime ricette del Sud

Le fave fresche sono un legume molto nutriente e poco calorico (ma quelle secche sono circa 4 volte più caloriche di quelle fresche), contengono Levodopa (o L-dopa), un aminoacido che aiuta a migliorare la concentrazione di dopamina nel cervello, sono ad alto contenuto proteico, garantiscono il giusto apporto di ferro e minerali insieme ad una … Leggi tutto

Coronavirus, magnate russo dona mezzo milione di euro a una regione del Sud

Alisher Usmanov, imprenditore e dirigente sportivo russo, proprietario del quotidiano Kommersant, del provider Mail.Ru e direttore generale del Gazprom Invest, ha compiuto un grande gesto di generosità nei confronti di una regione del Sud da lui molto amata, la Sardegna. Il magnate russo ha donato mezzo milione di euro all’isola meridionale con l’obiettivo di dare … Leggi tutto

Nozze da favola, al Sud assegnati gli 'Oscar dei matrimoni'

matrimonio

Nella splendida cornice di Villasimius, in Sardegna è andato in scena un evento unico dedicato al mondo dei matrimoni. La cerimonia si è svolta online con gli abiti del ‘900. Gli oscar dei matrimoni è una manifestazione sospesa tra passato e futuro, con oltre 100 persone in diretta streaming vestite in abiti novecenteschi. Leonildo Contis … Leggi tutto

Il vino da meditazione dell'anno viene prodotto in un'isola del Sud

Importante riconoscimento per un vino meridionale: si tratta dell’Antico Gregori 1976, della storica azienda di Cabras, Contini. L’eccellenza sarda ha conquistato gli esperti: l’Antico Gregori è stato proclamato vino da meditazione dell’anno per la Guida Vini d’Italia 2021: è una cuvée delle migliori annate, invecchiato per oltre 40 anni in botti in castagno o in … Leggi tutto

Coronavirus, una città del Sud ha il suo piano di rischio epidemiologico

La lotta alla diffusione del Coronavirus in questo momento è la priorità degli amministratori locali. Un ente sardo nelle ultime ore ha approvato un nuovo piano di rischio epidemiologico: si tratta del primo intervento del genere approvato in Sardegna e rientra tra i pochi in vigore in tutta la Penisola. Il Comune di Nuoro è … Leggi tutto

Al Sud è nato Pistacchio, un cucciolo di cane Labrador dal pelo verde

In un’azienda agricola meridionale è accaduto un evento straordinario. E’ successo in Sardegna, dove i proprietari Giannangelo Liperi e Cristian Mallocci dell’attività sita ad Oschiri, nel sassarese, hanno sorpreso in una cucciolata un cane dal pelo color verde pistacchio. Tra i quattro cuccioli di Labrador nati nell’azienda sarda ne spiccava uno del tutto insolito, lasciando … Leggi tutto

"Mare di Sardegna" è il porto più efficiente d'Italia

Importante riconoscimento, il terzo in appena un anno, per l’Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna che è in cima alla classifica per efficienza. A dirlo, comunica l’Ansa, è uno studio presentato a Napoli dalla VSL Club. Il risultato arriva da un raffronto tra costi e ricavi, con un incrocio matematico-finanziario tra la variabile sull’indice … Leggi tutto

I migliori professionisti del Wedding si sfideranno in una location del Sud

matrimonio

Nella splendida cornice di Villasimius, il comune sardo con le spiagge più belle del mondo, saranno premiate le migliori professioni del settore wedding: fiorai, fotografi, atelier e chi si è distinto per creatività ed eleganza espresse attraverso i propri lavori. La manifestazione si svolgerà sabato 24 ottobre nel Faro dell’Isola dei Cavoli: si tratta del … Leggi tutto