Il borgo meridionale scavato nella roccia

Pietracamela Teramo

È tra i più belli d’Italia e rientra nell’area protetta del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Sorge su di un versante del Corno Piccolo, in pieno Abruzzo ed è in provincia di Teramo. Ci riferiamo a Pietracamela, un paese il cui nome ha radici misteriose che tirano in ballo addirittura un … Leggi tutto

Ricette del Sud: il bocconotto di Castel Frentano

Bocconotto Abruzzo

È un dolce tipico dell’Abruzzo che rientra tra i prodotti agroalimentari tradizionali del nostro Paese. In base alle più recenti indagini di natura storiografica, il vocabolo “bocconotto” deriva dal termine “bocconetto” che compare, per la prima volta, nel ricettario del 1634 “Lucerna De Corteggiani” di Giovan Battista Crisci. Sulle sue origini, però, circola anche una … Leggi tutto

Ricette del Sud: la pecora alla cottora

Pecora alla Cottora

È una ricetta tipica dell’abruzzese che assume diverse denominazioni a seconda della zona di provenienza. Nella Marsica è la “pecora ajo cotturo”, a Teramo e dintorni “pecora alla callara” e a L’Aquila e provincia “pecora alla cottora” (o “cotturo”). Si tratta di un piatto storico che risale alle tradizioni della transumanza e che prende il … Leggi tutto

Ariana Grande ha origini meridionali: "Sono la vostra piccola italiana"

Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta delle star internazionali che hanno origini meridionali. Vi abbiamo parlato di grandi attori, cantanti, registi, ma la lista è davvero lunga e inaspettata. In questo articolo vi raccontiamo di una giovane cantante, idolo delle teenager: Ariana Grande. Chi è Ariana Grande Ariana Grande è una cantante e attrice americana, … Leggi tutto

"Vola in alto, vieni a L'Aquila", lo spot per l'estate sui maxi schermi di tutta Italia

In questa strana estate di emergenza Coronavirus, gli italiani potranno andare in vacanza, anche se ovviamente non sarà una vacanza “normale”, ma sempre dettata dalle norme anti-contagio imposte dal Governo. Quindi distanziamento e mascherine, specialmente nei luoghi chiusi. E se in tanti sceglieranno di restare a casa, altri, invece, non rinunceranno a partire come di … Leggi tutto

Il borgo meridionale capitale di una regione storica

Tagliacozzo Abruzzo

È tra più belli d’Italia ed è stato e lo è ancora uno dei centri propulsori dal punto di vista culturale e non solo di quella che è una regione storica dell’Abruzzo, ovvero la Marsica. Ci riferiamo a Tagliacozzo, comune in provincia di L’Aquila che sorge ai piedi del Monte Civita. L’origine del nome sembra … Leggi tutto

Spiagge a misura di bambino? Sono al Sud

spiaggia bambini Abruzzo

A breve avrete la possibilità di andare in vacanza, nonostante il ciclone rappresentato dal Coronavirus e dovrete optare per un luogo che possa accogliere anche i vostri bimbi? Allora, dovete per forza prediligere il Meridione e, magari, l’Abruzzo. Infatti, in questa regione, sono presenti spiagge bandiere verdi votate dai pediatri, ogni 13 km. In pratica, … Leggi tutto

Il borgo meridionale dove nascono le celebrità

Pacentro Abruzzo

È il luogo dove sono venuti al Mondo i nonni paterni di Madonna e del Segretario Stato americano Mike Pompeo. È dal 2001 parte del circuito “I borghi più belli d’Italia” e si trova in provincia di L’Aquila, a 700 metri sopra il livello del mare. Il simbolo di questa cittadina è il Castello Caldora, … Leggi tutto

Materia Oscura, emergono nuovi scenari dai risultati dei laboratori del Gran Sasso

Al Sud arriva una ricerca all’avanguardia che lascia ben sperare sulla scoperta di una nuova particella legata a una “fisica del futuro”. I dati rincuoranti provengono da un esperimento scientifico condotto nei Laboratori nazionali del Gran Sasso dell’Istituto nazionale di fisica nucleare, centro d’eccellenza di tutta la penisola. Questo studio che potrebbe segnare l’avvento di … Leggi tutto

Coronavirus, riapre un aeroporto meridionale: il primo volo è per Bergamo

Al Sud l’emergenza Coronavirus sta lentamente allentando la morsa, anche se continuano a registrarsi, quotidianamente, ancora tanti contagi, specialmente in Lombardia, la regione più colpita. Il miglioramento della situazione, iniziato ormai più di un mese fa, ha permesso di riprendere gradualmente molte attività. Dalla ristorazione alle attività commerciali, sino alla riapertura dei confini regionali, con … Leggi tutto

Il gioiello meridionale celebrato dal D'Annunzio

Presentosa Abruzzo

Portava agli orecchi due grevi cerchi d’oro e sul petto la Presentosa: una grande stella di filigrana con in mezzo due cuori. Così scriveva Gabriele D’Annunzio nel suo “Il Trionfo della Morte”. Il poeta originario di Pescara stava descrivendo una produzione tradizionale dell’Abruzzo, rivolta alle donne, in genere in oro. Ci riferiamo alla cosiddetta “Presentosa” … Leggi tutto

Il borgo meridionale omaggiato da Gabriele D'Annunzio

Guardiagrele Chieti

Guardiagrele, la città di pietra, risplendeva al sereno di maggio. Un vento fresco agitava le erbe su le grondaie. Santa Maria Maggiore aveva per tutte le fenditure, dalla base al fastigio, certe pianticelle delicate, fiorite di fiori violetti, innumerevoli; così che l’antichissimo Duomo sorgeva nell’aria cerulea tutto coperto di fiori marmorei e di fiori vivi. … Leggi tutto

Ricette del Sud: "le sise delle monache"

Sise delle Monache

È un dolce dal nome suggestivo e dalle origini misteriose. È tipico di una città del Meridione, annoverata tra i borghi più belli d’Italia. Ci riferiamo a Guardiagrele, località d’Abruzzo, in provincia di Chieti, dove si preparano, per l’appunto, le cosiddette “sise delle monache”. La ricetta originale è custodita come fosse un tesoro dai pasticcieri … Leggi tutto

Al Sud ritrovato un cane disperso: "Neve" ritorna a casa dopo sei mesi

Dopo sei mesi di lunghe ricerche dovute allo smarrimento, al Sud un cane ha finalmente ritrovato i suoi padroni ed è tornato a casa. Si tratta di “Neve”, un esemplare femmina di pastore abruzzese dispersa dalla notte di Capodanno. In quella data la cagnolina si era allontanata dalla sua dimora a causa del rumore dei … Leggi tutto

Coronavirus, infermiera del Sud: "Vi racconto il momento più bello e quello più duro"

In questi mesi di emergenza Coronavirus sono stati chiamati spesso “eroi”, perché sottoposti a turni spesso massacranti, con enormi tute bianche addosso per ore, per salvare quante più vite possibili. Senza di loro, medici e infermieri, non sarebbe stato possibile affrontare tutto quello che è successo da marzo ad oggi. E di questo, del ruolo … Leggi tutto

Regista del Sud rappresenterà l'Italia nel Mondo

regista Abruzzo

Arriva dal Mezzogiorno d’Italia il direttore artistico di uno dei corti che servirà a diffondere la cultura della Penisola a livello internazionale. Infatti, nell’ambito dell’iniziativa “10 corti in giro per il Mondo”, il Centro Nazionale per il Cortometraggio e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale hanno scelto anche “Quando la banda passò”, … Leggi tutto

Al Sud riemergono i resti di una donna vissuta più di 2.500 anni fa

Ritrovamento Pescara

Il Sud è ricco di frammenti di storia e le tracce appartenenti a un passato lontano spesso ritornano alla luce, facendoci catapultare di colpo in un’altra epoca. Sono tanti i ritrovamenti che sfidano la forza del tempo, come ad esempio l’abbraccio di una mamma e di un figlio pieno d’amore. Tempo fa ve lo raccontammo, … Leggi tutto

Il National Geographic celebra un borgo del Sud: "Può aiutare l'Italia dopo il Covid"

L’emergenza Coronavirus ha bloccato l’economia italiana, visto che la sua principale fonte di approvvigionamento è stata messa in standby per ovvi motivi. Ora che i confini regionali sono stati riaperti, una delle principali preoccupazioni del Governo (nazionale e locale) è quella di riattivare il turismo, che rappresenta la maggior parte del Prodotto Interno Lordo del … Leggi tutto