Da Ravenna al Sud per un'operazione: "Scelto questo ospedale perché è il migliore"

Paride Lolli è un ingegnere di 50 anni, ed è di Ravenna, quindi profondo “Centro-Nord”. Durante il lockdown per il Coronavirus, l’uomo, affetto da ernia scoperta, ha maturato la decisione di farsi operare “giù”, al Sud, precisamente all’Ospedale San Giovanni Bosco di Napoli. La scelta è arrivata dopo un’attenta analisi delle recensioni e delle comparazioni … Leggi tutto

Il Santo dei Gigli: San Paolino di Nola

San Paolino

La Chiesa Cattolica ricorda oggi San Paolino di Nola. A questa figura è dedicata la Festa dei Gigli, la quale commemora un momento in particolare della sua biografia che è legata, in maniera indissolubile, alla città che sorge in provincia di Napoli. Inoltre, Paolino è considerato il patrono dei campanari, dato che gli si attribuisce … Leggi tutto

Il borgo meridionale dove trascorrere l'estate post Covid

Orsara di Puglia

L’emergenza Coronavirus è alle nostre spalle. I numeri relativi alla malattia continuano a calare, il che è positivo anche considerando la riapertura della maggior parte delle attività e il ritorno alla normalità. Ora è giunto il momento di fare i conti con le conseguenze di quanto successo e un settore che rischia di andare incontro … Leggi tutto

La cinquina meridionale dell'11 giugno

Cinquina meridionale

Cari amici del Sud Italia è giovedì e ciò significa che è tempo di Lotto. In vista dell’estrazione di questa sera, vi proponiamo i 5 numeri con i quali provare a solleticare la Fortuna. Tuttavia, ci teniamo sempre a ricordarvi che si tratta solo di un passatempo e niente di più. Perciò, giocare sì, ma … Leggi tutto

I misteri del castello meridionale di Federico II

Castel del Monte 3

Si trova al Sud ed è una meraviglia architettonica, che unisce elementi di origine araba con quelli classici e altri tipici del Nord Europa. Nel corso dei secoli ha ospitato matrimoni importanti, ma non solo. È stata una prigione, un luogo di villeggiatura, un panificio e rifugio per briganti e pastori. Ci riferiamo al Castel … Leggi tutto

Lo scugnizzo medaglia d'oro al valor militare

Gennaro Capuozzo

Lo scorso 2 giugno si è celebrata la Festa della Repubblica, che commemora il risultato del referendum istituzionale del 1946 in seguito al quale il nostro Paese cessò di essere una monarchia. La consultazione seguì la conclusione della Seconda Guerra Mondiale, conflitto che devastò l’intera Europa. A causa dell’andamento degli eventi bellici e pure per … Leggi tutto

Storia del Sud Italia: la nascita della Repubblica

Nascita Repubblica

Il 2 giugno si celebra la nascita della Repubblica italiana a seguito dell’esito del referendum istituzionale avvenuto in tale data nel 1946. Si trattò della prima consultazione elettorale della Penisola in cui votarono anche le donne. Su circa 28 milioni di aventi diritto al voto, si presentarono alle urne più o meno 25 milioni di … Leggi tutto

Docente meridionale vince un prestigioso riconoscimento

Professore Sud Premio

Ancora una notizia dal Sud. Ancora una volta una storia che riguarda un’eccellenza del Mezzogiorno d’Italia. Infatti, arriva dalla Campania l’eco di una vicenda che riguarda questo insegnante che può vantare una vittoria di assoluto merito. Carlo Mazzone è originario di Ceppaloni, comune in provincia di Benevento ed è stato insignito del “Top Teacher Lifetime … Leggi tutto

La conferenza meridionale all'origine dell'Unione Europea

Messina Conferenza

Oggi cade l’anniversario di un congresso che ha segnato le sorti dell’intera Europa e che ebbe luogo nel Meridione. Infatti, dal 1^ al 3 giugno del 1955, due città della Sicilia ospitarono i ministri degli Esteri di alcuni paesi del Vecchio Continente, in quello che è passato alla Storia come un episodio fondamentale sulla strada … Leggi tutto

Al Sud c'è un borgo che sembra una piccola muraglia cinese

Il Sud è pieno di borghi meravigliosi, gioielli incastonati nei paesaggi paradisiaci, piccoli angoli spesso simili a presepi bellissimi. Tra questi c’è Muro Lucano, un piccolo borgo della Basilicata costruito su uno sperone di roccia calcarea, dove le abitazioni sembrano aggrapparsi l’una all’altra. Siamo in provincia di Potenza, e in questo borgo storia e religione … Leggi tutto

Operazione record al Sud: utilizzata tecnica nuova a livello mondiale

Anche in periodo di emergenza Coronavirus, al Sud la Sanità continua a raggiungere traguardi importanti. A Napoli, infatti, alla Clinica Mediterranea, qualche giorno fa è stato realizzato un intervento nel suo genere, il cui risultato è stato pubblicato anche su una rivista scientifica. Si tratta di un vero e proprio traguardo internazionale, visto che l’operazione … Leggi tutto

La storia delle carte da gioco napoletane

carte da gioco napoletane

Alzi la mano chi non ha mai sfidato gli amici a scopa, briscola e/o a tresette? È difficile immaginare possa esserci qualcuno con il braccio teso come risposta ad una domanda del genere. I giochi di carte nel Mezzogiorno d’Italia sono una specie di istituzione sacra. Bambini, adolescenti, adulti e anziani, saranno pochissimi quelli che … Leggi tutto

L'Italia è nata in Calabria. Ecco la teoria che lo confermerebbe?

Calabria Italia

Una suggestione niente male, quella della nascita nel Mezzogiorno del nostro Paese. Un’idea che ribalterebbe quanto accaduto nel corso del XIX secolo, con il Risorgimento. Potrebbe, però, essere più di una semplice opinione. Sull’origine e lo sviluppo del nome “Italia” esistono molte teorie, che coinvolgono sia storici che linguisti. E alcune di queste ipotesi sostengono … Leggi tutto

Coronavirus, una città del Nord fa un grande regalo a un ospedale del Sud

Una delle note positive dell’emergenza Coronavirus è stata la solidarietà messa in campo un po’ in tutta Italia. Tante le iniziative che hanno stimolato la generosità e unito un po’ tutti, come un unico filo conduttore che ha collegato Nord e Sud. Donazioni di gel disinfettante, mascherine, donazioni di frutta o verdura, tablet e tanto … Leggi tutto

I borghi più belli dell'Italia meridionale

Chianalea Calabria

L’emergenza in atto a causa del Coronavirus rischia di compromettere in maniera seria la prossima stagione turistica. Gli operatori del settore sono in attesa delle indicazioni del governo per capire in che modo comportarsi. Comunque, una soluzione che si prospetta da più parti è quella del turismo a km 0. Per l’estate 2020, giocoforza e … Leggi tutto

Covid 19: Fase 2, riapertura dei siti e musei al Sud

Musei Sud Covid 19

Il Coronavirus rallenta e la Fase 2 si avvicina. Dal prossimo 4 maggio saranno attenuate le misure restrittive e, dal 18 maggio in poi, dovrebbe avvenire la riapertura dei musei e dei siti archeologici. Una notizia positiva per il comparto e, anche, per tutto il Meridione che può vantare un patrimonio culturale senza pari. Resta … Leggi tutto

L'oroscopo di oggi martedì 28 aprile

Oroscopo

Amici del Mezzogiorno d’Italia, buon martedì. Un nuovo giorno in arrivo e, di conseguenza, anche nuove sfide. Come prepararsi per affrontarle nel migliore dei modi? La risposta a tale domanda è molto semplice. Basta affidarsi ai consigli delle stelle. Perciò, solo per voi, che vivete nello splendido Sud, ecco le previsioni astrologiche, segno per segno, … Leggi tutto

Coronavirus, medico del Nord: "Siamo fieri di aver collaborato con il Sud"

medici e infermieri

Nonostante l’ultima settimana una sterile polemica abbia contrapposto ancora una volta Nord e Sud nei salotti mediatici, in questa emergenza Coronavirus l’Italia si è dimostrata  unita. Tante le donazioni e la solidarietà che hanno caratterizzato queste settimane difficili, tanti i pazienti del Nord curati e guariti negli ospedali del Meridione. Uno di questi è E.C., … Leggi tutto