La cinquina meridionale del 28 maggio

cinquina Sud

Secondo appuntamento con l’estrazione del lotto per quest’ultima settimana di maggio e immancabili ecco arrivare le nostre idee per voi, cari amici del Sud. Prima di consigliarvi i soliti 5 numeri, come sempre, ci teniamo a ricordarvi che si tratta giusto di un passatempo. È un divertimento, nulla di più. Perciò, bisogna praticarlo con moderazione … Leggi tutto

Il filosofo profeta che visse al Sud

Pitagora Scuola di Atene Particolare

Nel corso dell’antichità il Meridione ha avuto un ruolo di primaria importanza nello scenario rappresentato dal Mediterraneo. Addirittura, esistono alcune teorie che collegano il toponimo “Italia” ad un’area dell’attuale Calabria. Se a tal proposito si discute ancora, innegabile è, invece, la fondazione in terra calabrese di una scuola filosofica che ha cambiato il corso della … Leggi tutto

La cinquina meridionale di Lady Gaga

Cinquina meridionale

Ieri è iniziata l’ultima settimana del mese di Maggio e, come ogni martedì che si rispetti, oggi ritorna l’appuntamento con il lotto. Il che significa che ritornano anche le nostre immancabili proposte per sfidare la fortuna in occasione della prima estrazione settimanale. Tuttavia, come vi specifichiamo sempre, non dimenticate che si tratta solo di un … Leggi tutto

Le origini meridionali di Lady Gaga

A studiare gli alberi genealogici delle star d’oltreoceano, spesso, ci si imbatte in più di qualche ramo che affonda le sue “radici” nel Meridione. È così, ad esempio, per il Boss del Rock targato USA e cioè Bruce Springsteen, ma è lo stesso anche per uno degli attori più apprezzati di Hollywood ovvero Bradley Cooper. … Leggi tutto

La cinquina meridionale del 23 maggio

cinquina Sud

Un’altra settimana sta per finire. Questo terzo weekend di Maggio porta in consegna con sé, come al solito, la terza estrazione settimanale del lotto. Immancabili, perciò, arrivano anche i nostri suggerimenti per tentare la fortuna in vista di questa sera. Come al solito, sempre con moderazione e giusto per divertirsi. Perché si tratta di uno … Leggi tutto

La spiaggia del Sud "amata" da un "turista speciale"

Caretta Caretta Calabria

Oggi è la giornata mondiale delle tartarughe 2020. Creata nel 2000, questa celebrazione vuole far crescere la conoscenza e il rispetto per questi rettili. Nel Mezzogiorno d’Italia si trovano delle spiagge che costituiscono la più importante area di nidificazione per una particolare specie di tali animali, quella più comune, dal nome “caretta caretta”. Ci riferiamo … Leggi tutto

Il formaggio meridionale inventato da un ciclope

primosale

Seduto, quindi, mungeva le pecore e le capre belanti, ognuna per ordine, e cacciò sotto a tutte il lattonzolo. E subito cagliò una metà del candido latte, e, rappreso, lo mise nei canestrelli intrecciati; così Omero, nel libro IX dell’Odissea, descriveva Polifemo intento a svolgere le sue attività di casaro. I versi sopra riportati rappresenterebbero … Leggi tutto

Luca Abete in esclusiva: "Valorizzare il talento dei giovani meridionali"

Luca Abete

È un volto noto della televisione del nostro Paese. Esempio di impegno sociale e di professionista votato ai valori della legalità. Ed è nato al Sud Italia. Stiamo parlando di Luca Abete, inviato del programma televisivo “Striscia la Notizia”. Nasce ad Avellino il 2 Ottobre del 1973. In gioventù clown ed animatore, il suo esordio … Leggi tutto

Un'oasi nascosta nel caos di una città del Sud: il giardino di Babuk

Napoli Giardino di Babuk

Il Mezzogiorno d’Italia è pieno di luoghi suggestivi. Questi “spuntano” nei posti più impensabili. Perfino, in pieno centro cittadino. È il caso de “Il Giardino di Babuk”, un vero e proprio rifugio dalla frenesia che caratterizza le strade di Napoli. Un trionfo di piante e un nascondiglio (o solo una zona dove riposarsi) per tanti … Leggi tutto

Il mitico scoglio meridionale fondato da un Semidio

Scoglio di Rovigliano

Nel corso dei secoli, il Mezzogiorno d’Italia è stato teatro di tantissime vicende fantastiche. Tanto è vero che le leggende ambientate nel Meridione si sprecano e, spesso, questi eventi sorprendenti si intrecciano con la Storia, così che il loro eco giunge fino ai giorni nostri. Uno di questi luoghi si trova in Campania, alla foce … Leggi tutto

Le città più antiche del Mondo: una si trova al Sud

Matera cittù più antica

Il Meridione vanta una Storia antichissima, che affonda le sue radici molto indietro nel tempo. Quella che può sembrare un’esagerazione è, invece, una considerazione che poggia sua basi fondate, almeno a prendere in considerazione un particolare aspetto delle vicende dell’umanità. La Terra ha all’incirca 4 miliardi e mezzo di anni. Un dato che lascia senza … Leggi tutto

Prelibatezze dal Sud: il Pecorino sardo

Pecorino sardo

È un formaggio ovino a Denominazione di Origine Protetta (DOP). Rientra a pieno titolo tra le eccellenze del Meridione per via del fatto che si ottiene dalla lavorazione del latte intero delle pecore degli allevamenti isolani. Il Pecorino sardo è uno dei tanti formaggi locali che può vantare una tradizione plurisecolare, le cui radici affondano … Leggi tutto

Ricette del Sud: le sarde a beccafico

sarde a beccafico

La gastronomia del Sud Italia non finisce mai di stupire. Ogni luogo ha un segreto da condividere, un gusto da esaltare. In questo senso, al Meridione non è difficile “imbattersi” in ricette che, nel giro di pochi chilometri, se non addirittura di pochi metri, cambiano in maniera, più o meno, sostanziale. Un caso del genere … Leggi tutto

Città meridionale riscopre un pezzo di Storia

Vietri sul Mare Gonfalone

Il Sud Italia può vantare una storia plurimillenaria. Dalle più grandi città fino ai più piccoli borghi, sono moltissimi i luoghi che hanno un passato glorioso da raccontare. Una testimonianza in questo senso arriva dalla Campania e riguarda un centro che sorge in provincia di Salerno e che è parte del Patrimonio dell’Umanità Unesco, insieme … Leggi tutto

Covid 19: storia della tenacia di un 79enne meridionale

GOM Reggio Calabria Covid 19

Tra le tantissime persone che, purtroppo, devono fare i conti con l’emergenza dovuta al Coronavirus ci sono anche gli anziani. Una buona notizia tra quelle che, ogni giorno, rientrano nel quadro della lotta alla malattia che sta interessando il nostro Paese e che riguarda un concittadino avanti con l’età arriva dal Sud Italia. Infatti, un … Leggi tutto

Il Pomodoro di Pachino dalla Sicilia

Pomodoro di Pachino Sicilia

È un prodotto ortofrutticolo caratteristico del Sud Italia, a Indicazione Geografica Protetta, che arriva dalle province di due città siciliane. Per la precisione, la disciplina IGP stabilisce che i territori di coltivazione di questo ortaggio sono i comuni di Noto, Rosolini, Pachino e Portopalo di Capo Passero, tutti in provincia di Siracusa, oltre a quello … Leggi tutto