Riccardo Muti in concerto al Sud: l'evento andrà in onda sulla Rai

Riccardo Muti, direttore d’orchestra napoletano amato in tutto il mondo, dopo il Teatro Massimo di Palermo e i Templi di Paestum è ritornato in Campania nella splendida cornice del Teatro della Corte della Reggia Vanvitelliana di Caserta per dirigere l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, con la sua formazione di giovani talenti che lo segue in tutto … Leggi tutto

Natale in Casa Cupiello, arriva il remake con Castellitto: il trailer

Manca poco all’attesissimo remake targato Rai di “Natale in casa Cupiello”, la celebre commedia di Eduardo De Filippo scritta nel 1931. Nel cast d’eccezione Sergio Castellitto (nei panni di Lucariello interpretato nella versione originale dal grande Eduardo), Marina Confalone, Adriano Pantaleo, Toni Ludadio, Pina Turco, Antonio Lapice e Antonio Milo. Prodotto da Picomedia, l’adattamento della commedia di … Leggi tutto

Affidata ad una meridionale la conduzione della nuova trasmissione Rai

Le puntate del format targato Rai sarà condotto da una napoletana: si tratta di Noemi Gherrero. La bella conduttrice annuncia la sua nuova avventura sul suo profilo Facebook: “Quando mi dicevano che ero matta a desiderare di cambiare la mia vita, quando mi dicevano che pensare in grande sarebbe stato un errore e mi avrebbe fatto … Leggi tutto

Sud protagonista in tv: riflettori della Rai puntati sui tesori di un'isola

Ancora una volta il Sud protagonista di un programma televisivo. Questa sera sulle reti Rai andrà in onda “Salina, isola verde”, il documentario di Gianfranco Anzini. La puntata fa parte della seconda stagione della serie “Di là dal fiume e tra gli alberi”: un racconto dell’Italia dal Sud al Nord, attraverso itinerari poco battuti che … Leggi tutto

Linea Verde al Sud per raccontare la casa-museo di un poeta meridionale

Le telecamere della Rai scelgono ancora una volta il Sud per raccontare uno dei più grandi letterati della storia italiana, Gabriele D’Annunzio. L’attrice, scrittrice e autrice teatrale Daniela Musini ha comunicato con una condivisione su facebook la presenza della rete nazionale nella città di Pescara, per parlare nello storico programma della Rai, Linea Verde, dello … Leggi tutto

'Sorelle', stasera in tv le ultime due puntate della fiction ambientata al Sud

Anche questa sera nel palinsesto della Rai troviamo un appuntamento da non perdere made in Sud. Si tratta della serie televisiva italiana intitolata “Sorelle”, andata in onda in  prima visione sulla rete nazionale dal 9 marzo al 13 aprile 2017. Questa sera martedì 11 agosto andranno in onda su Rai 1, a partire dalle 21:25, … Leggi tutto

Luisa Ranieri protagonista della nuova serie 'Lolita' in onda sulla Rai: "Vi stupirà"

Luisa Ranieri

La talentuosa e bellissima attrice partenopea Luisa Ranieri in questo periodo si trova in Puglia per girare le riprese della nuova fiction “Lolita”, diretta da Luca Miniero e prodotta dalla BiBi Film di Angelo Barbagallo e dalla Zocotoco di Luca Zingaretti per Rai Fiction. Tratta dai racconti della scrittrice pugliese Gabriella Genisi, è realizzata con la collaborazione di … Leggi tutto

La Rai sceglie il Sud per una nuova fiction: avviato il casting per 150 comparse

Ancora una volta la Rai sceglie una località meridionale per le riprese di una fiction. Si tratta della città di Alghero, la perla catalana situata sulla costa nord occidentale della Sardegna. La serie tv in programma sulla rete nazionale sarà ambientata nella Spagna degli anni Novanta, ma toccherà anche la città sarda. A tal proposito, … Leggi tutto

I programmi Rai parleranno in una lingua meridionale: "Traguardo storico"

La Rai ha scelto di utilizzare una lingua meridionale nei suoi programmi. Il progetto culturale atteso da decenni adesso diventa realtà. Grazie alla firma della convenzione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per l’informazione e l’editoria e l’azienda concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo, la programmazione sui canali radiofonici e televisivi della Rai della Regione Sardegna … Leggi tutto

Le telecamere di Linea Blu alla scoperta della 'Perla del Tirreno'

Le telecamere della Rai tornano a raccontare uno dei luoghi più incantevoli del Sud Italia, ultimamente candidato a Capitale della Cultura Italiana 2022. Si tratta di una delle costiere più belle di tutta la Calabria: la Costa degli Dei, lungo tratto di spiagge e falesie dove si trova la cosiddetta “Perla del Tirreno”, Tropea. Città … Leggi tutto

'L'Italia non finisce mai': il video promo Rai con le immagini sul Sud

La Rai torna a raccontare le bellezze del Sud, e lo fa in un nuovo programma “L’Italia non finisce mai”, dedicato appunto ai luoghi meravigliosi della nostra Penisola. La prima puntata è girata proprio al Meridione, precisamente alla Campania. Il percorso narrato nel programma partirà dalla città di Napoli per arrivare sino ai luoghi più … Leggi tutto

"L'Italia che non sai", il nuovo programma estivo della Rai sceglie il Sud

Ancora una volta le telecamere della Rai andranno alla scoperta dei tesori del Meridione. Protagonista della rete televisiva nazionale in questo caso sarà la meravigliosa Area Protetta di Punta Campanella in Campania. Già in precedenti articoli vi abbiamo parlato di questa zona del Sud, in particolare durante il lockdown, per mostrarvi le spettacolari immagini del … Leggi tutto

Il Santuario di Montevergine protagonista di un programma Rai

Il Santuario di Montevergine, complesso monastico mariano di Mercogliano, in Irpinia è tra i più antichi del Sud d’Italia. Monumento nazionale, l’abbazia territoriale di Montevergine è una delle sei abbazie territoriali italiane. Al suo interno viene venerato il quadro della Madonna di Montevergine ed è visitato ogni anno da circa un milione e mezzo di … Leggi tutto

Stasera in tv due appuntamenti targati Sud tra risate, musica e intrighi

Due appuntamenti targati Meridione da non perdere questa sera lunedì 20 Luglio nel palinsesto della Rai: “Il giovane Montalbano” e il programma d’intrattenimento “Made in Sud”. Per quanto riguarda la serie tv ambientata in Sicilia, la scorsa settimana è stata trasmessa due volte, sia il lunedì che il venerdì, per rendere omaggio al suo creatore … Leggi tutto

"I Bastardi di Pizzofalcone", la serie made in Sud ritorna con la terza stagione

“I Bastardi di Pizzofalcone”, la serie poliziesca tratta dai romanzi dello scrittore partenopeo Maurizio De Giovanni, presto tornerà sugli schermi. Diretta da Carlo Carlei e trasmessa su Rai 1 dal 9 Gennaio 2017, la terza stagione della fiction made in Sud sarebbe dovuta uscire nell’autunno 2020, ma a causa dell’emergenza sanitaria provocata dal Coronavirus è … Leggi tutto

Renzo Arbore: 5 curiosità sull'artista meridionale

Renzo Arbore

È stato per lungo tempo uno dei volti principali della televisione nazionale. Il suo vero nome è Lorenzo Giovanni Arbore, ma tutti lo conosciamo come Renzo. Ed oggi è il suo compleanno, dato che è nato, a Foggia, in Puglia, il 24 giugno del 1937. Figlio di un dentista e una casalinga, da bambino, a … Leggi tutto

La cinquina meridionale del 21 maggio

Cinquina meridionale

Ci siamo. È di nuovo il momento dell’abituale appuntamento con il lotto, per la seconda tornata di questa terza settimana di maggio. Immancabili, quindi, ritornano anche i nostri suggerimenti per provare a fare cinquina. Il che non sarebbe affatto male, ma, come sempre, ricordiamoci che si tratta solo di un passatempo e, come tale, va trattato. … Leggi tutto

Luca Abete in esclusiva: "Valorizzare il talento dei giovani meridionali"

Luca Abete

È un volto noto della televisione del nostro Paese. Esempio di impegno sociale e di professionista votato ai valori della legalità. Ed è nato al Sud Italia. Stiamo parlando di Luca Abete, inviato del programma televisivo “Striscia la Notizia”. Nasce ad Avellino il 2 Ottobre del 1973. In gioventù clown ed animatore, il suo esordio … Leggi tutto

Covid 19: media celebrano una struttura medica sorta al Sud

L’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid va, pian piano, rientrando. I numeri degli ultimi giorni lasciano ben sperare. L’attenzione da parte delle autorità rimane, comunque, alta. E un esempio in tal senso arriva dal Meridione, dove è stata da poco aperta al pubblico un nuovo ospedale. L’impianto in cui saranno curati coloro i quali … Leggi tutto