"Red Zones", la docu-serie sulla pandemia realizzata da due meridionali

Red Zones

La docu-serie “Red Zones” sulla pandemia trasmessa da domenica 3 maggio alle 11:30 con un successivo passaggio alle 21:00 su SkyTg24 porta la firma di un regista meridionale. Si tratta di Luca Vullo, nato in Sicilia ma di mamma calabrese originaria di Gimigliano, in provincia di Catanzaro. La serie comprende quattro episodi ed è stata … Leggi tutto

Il filosofo profeta che visse al Sud

Pitagora Scuola di Atene Particolare

Nel corso dell’antichità il Meridione ha avuto un ruolo di primaria importanza nello scenario rappresentato dal Mediterraneo. Addirittura, esistono alcune teorie che collegano il toponimo “Italia” ad un’area dell’attuale Calabria. Se a tal proposito si discute ancora, innegabile è, invece, la fondazione in terra calabrese di una scuola filosofica che ha cambiato il corso della … Leggi tutto

Coronavirus, il virologo: "E' diventato come un'influenza, presto può sparire da solo"

sanità

Il presidente della Società Italiana di Virologia, il calabrese Arnaldo Caruso, in un’intervista a La Gazzetta di Mantova ha espresso la sua prestigiosa opinione sul virus e la sua evoluzione, oltre che sulle armi attualmente nelle mani dei cittadini per limitare i contagi, ovvero mascherine e distanziamento sociale. Secondo il virologo meridionale, il virus starebbe … Leggi tutto

La spiaggia del Sud "amata" da un "turista speciale"

Caretta Caretta Calabria

Oggi è la giornata mondiale delle tartarughe 2020. Creata nel 2000, questa celebrazione vuole far crescere la conoscenza e il rispetto per questi rettili. Nel Mezzogiorno d’Italia si trovano delle spiagge che costituiscono la più importante area di nidificazione per una particolare specie di tali animali, quella più comune, dal nome “caretta caretta”. Ci riferiamo … Leggi tutto

Coronavirus, dal Sud nuova terapia sperimentale: ha guarito quasi tutti i pazienti

Una nuova terapia sperimentale che può cambiare le sorti del Coronavirus. La novità arriva dal Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria, grazie a un’intuizione del primario di oncologia del Gom, il dottor Pierpaolo Correale. Lo studio è stato realizzato da un team di specialisti del Gom di Reggio Calabria, e si tratta di un trattamento del … Leggi tutto

L'Alta Velocità sceglie il Sud: nuovo collegamento tra il Nord e una città meridionale

L’emergenza Coronavirus e il lockdown di quasi due mesi hanno praticamente congelato tutte le attività del nostro Paese e la vita degli italiani, che ora dal 4 maggio stanno cercando di ritrovare un po’ di normalità. Bar, negozi e ristoranti hanno riaperto, gli uffici si stanno lentamente riempiendo, le strade ripopolando, ma una delle situazioni … Leggi tutto

In un paesino del Sud c'è la prima strada del mondo dedicata a Papa Giovanni Paolo II

In questi giorni è ricorso il centenario della nascita di papa Giovanni Paolo II, pontefice amatissimo dai fedeli di tutto il mondo. Ovunque ci sono state messe in suo ricordo, casualmente riprese proprio adesso, dopo il lockdown per l’emergenza Coronavirus. Anche nella basilica di San Pietro, a Roma, ci sono state celebrazioni liturgiche dedicate al … Leggi tutto

Ricercatrice meridionale trova il Coronavirus in un neonato: è un primato mondiale

Mentre l’Italia, ormai da più di 15 giorni, ha iniziato la Fase 2 dell’emergenza Coronavirus, con la ripresa di alcune attività lavorative e un lento cammino verso la normalità, i ricercatori continuano i loro studi sul virus, nella speranza di trovare presto un vaccino o una cura definitiva. Ad oggi, infatti, non esiste un farmaco specifico … Leggi tutto

Coronavirus, è meridionale il medico che ha diretto l'ospedale vicino Codogno

Sono tante le personalità meridionali protagoniste di questa emergenza Coronavirus. Ieri vi abbiamo parlato di Francesca Russo, a capo della Direzione Prevenzione e Sanità Pubblica della Regione Veneto, siciliana, originaria di Maletto (Catania), colei che ha guidato il team delle Asl venete coinvolte nell’epidemia del Coronavirus. Il primo obiettivo era stato quello di cercare il … Leggi tutto

"Da noi gli Eroi mangiano gratis": il bellissimo gesto di un ristoratore del Sud

Ieri l’Italia è entrata in una nuova Fase dell’emergenza Coronavirus: riaprono i negozi, i bar e i ristoranti, i cittadini riprendono lentamente la loro normalità riacquistando gran parte della loro indipendenza. Un momento sicuramente importante, che per alcuni sa di liberazione e di fine di un incubo, anche se l’attenzione va mantenuta ancora molto alta, … Leggi tutto

Coronavirus, le clementine del Sud diventano un gel igienizzante

L’Italia è entrata ufficialmente da oggi in una nuova Fase dell’emergenza Coronavirus. Da oggi, infatti, riaprono negozi, bar e ristoranti, e per i cittadini sarà possibile spostarsi anche senza autocertificazione. Nonostante questo ulteriore passo verso la normalità, però, è importante non abbassare la guardia, visto che il virus è ancora nel nostro Paese e ogni … Leggi tutto

Coronavirus, dal Sud un carico di bergamotto per gli ospedali del Nord

L’Italia sta per entrare in una nuova Fase dell’emergenza Coronavirus. Da domani riaprono negozi, bar e ristoranti, ma il virus non è stato ancora completamente debellato dalla nostra Penisola. In Italia, infatti, si registrano ancora molti casi di contagio e decessi, specialmente nelle regioni settentrionali. Per questo motivo, non si ferma l’onda di solidarietà che … Leggi tutto

Il Sentiero del Brigante tra "I Luoghi del Cuore" scelti dalla Fai

Sentiero del Brigante

Un sentiero meridionale amato dagli escursionisti di tutto il mondo è stato inserito dalla Fai, il Fondo Ambiente Italiano, tra “I Luoghi del Cuore”, la campagna nazionale per i luoghi italiani da privilegiare sul territorio per le loro bellezze paesaggistiche, storiche e culturali. Si tratta del Sentiero dei Brigante, il sentiero calabrese di circa 130 … Leggi tutto

L'Italia è nata in Calabria. Ecco la teoria che lo confermerebbe?

Calabria Italia

Una suggestione niente male, quella della nascita nel Mezzogiorno del nostro Paese. Un’idea che ribalterebbe quanto accaduto nel corso del XIX secolo, con il Risorgimento. Potrebbe, però, essere più di una semplice opinione. Sull’origine e lo sviluppo del nome “Italia” esistono molte teorie, che coinvolgono sia storici che linguisti. E alcune di queste ipotesi sostengono … Leggi tutto

Coronavirus, continua sperimentazione al plasma al Sud: "E' una strategia valida"

sanità

Mentre l’Italia, da quasi una settimana, ha iniziato la Fase 2 dell’emergenza Coronavirus, con la ripresa di alcune attività lavorative e un lento cammino verso la normalità, i ricercatori continuano i loro studi sul virus, nella speranza di trovare presto un vaccino o una cura definitiva. Ad oggi, infatti, non esiste un farmaco specifico che combatta … Leggi tutto

"Top Italian Scientists": giovane medico meridionale tra i più citati al mondo

Antonio Simone Laganà

Il Sud Italia pullula di eccellenze che hanno ottenuto riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. Una di queste figure di grande risonanza nel mondo scientifico è il giovane meridionale Antonio Simone Laganà, ginecologo emigrato al Nord che si è fatto conoscere in varie parti del mondo. Antonio lavora come medico presso il Dipartimento di Ostetricia … Leggi tutto

La marmellata di bergamotto inserita nel "Paniere d'Italia": ecco come prepararla

bergamotto

Eccellenza agroalimentare tipica del Sud, il bergamotto è un frutto che cresce e si coltiva lungo la Costa dei Gelsomini, in provincia di Reggio Calabria. Il Citrus Bergamia, nome latino da cui prende il nome il bergamotto, fa parte della famiglia degli agrumi ed ha radici molto antiche: si racconta infatti che sarebbe stato importato … Leggi tutto

Covid 19: storia della tenacia di un 79enne meridionale

GOM Reggio Calabria Covid 19

Tra le tantissime persone che, purtroppo, devono fare i conti con l’emergenza dovuta al Coronavirus ci sono anche gli anziani. Una buona notizia tra quelle che, ogni giorno, rientrano nel quadro della lotta alla malattia che sta interessando il nostro Paese e che riguarda un concittadino avanti con l’età arriva dal Sud Italia. Infatti, un … Leggi tutto