Covid-19, in una struttura del Sud più controlli per tutelare le donne incinte

Una struttura sanitaria del Sud Italia ha deciso di intensificare le misure di protezione anti-Covid: un’iniziativa nata per tutelare le donne incinte presenti negli ospedali Riuniti di Foggia dove il livello di guardia è sempre più alto, in quanto nei giorni scorsi quattro ginecologi sono risultati positivi al Covid-19. Il giornale FoggiaToday rende noto che … Leggi tutto

Premio Nobel al "World Food Programme": nel team anche una meridionale

Il Norwegian Nobel Commitee ha deciso di assegnare il Nobel all’agenzia Onu del World Food Programme per la solidarietà internazionale nella lotta contro la fame. Quest’anno si contavano 318 candidati: 211 individui e 107 organizzazioni. Nel team del WFP c’è anche Sara Perrella, originaria di Benevento. “La pandemia di coronavirus ha contribuito a un forte aumento … Leggi tutto

Incredibile scoperta al Sud: riemerge un antico acquedotto del I secolo a.C.

Dai cantieri dell’alta velocità, nei pressi di Afragola, è riemerso un tratto dell’antico acquedotto Augusteo. L’eccezionale scoperta è venuta alla luce stamattina. La notizia è stata riportata sui social network attraverso la pagina Fb di “Educazione Napoletana”, ecco il post: “Riemerge un tratto dell’acquedotto augusteo del Serino durante la realizzazione degli scavi per la galleria … Leggi tutto

"Mare di Sardegna" è il porto più efficiente d'Italia

Importante riconoscimento, il terzo in appena un anno, per l’Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna che è in cima alla classifica per efficienza. A dirlo, comunica l’Ansa, è uno studio presentato a Napoli dalla VSL Club. Il risultato arriva da un raffronto tra costi e ricavi, con un incrocio matematico-finanziario tra la variabile sull’indice … Leggi tutto

Al Sud c'è il "borgo delle mele": un evento conquista tutti con l'agricoltura biologica

Il “borgo delle mele” si trova a Castel del Giudice: piccolo comune della provincia di Isernia, in Molise e che conta poco più di 300 abitanti. Anche quest’anno, nonostante l’emergenza Covid,  è stata tanta la partecipazione all’evento che ha celebrato la mela ma anche altri i prodotti locali: si tratta della “Festa della Mela” di Castel … Leggi tutto

Affidata ad una meridionale la conduzione della nuova trasmissione Rai

Le puntate del format targato Rai sarà condotto da una napoletana: si tratta di Noemi Gherrero. La bella conduttrice annuncia la sua nuova avventura sul suo profilo Facebook: “Quando mi dicevano che ero matta a desiderare di cambiare la mia vita, quando mi dicevano che pensare in grande sarebbe stato un errore e mi avrebbe fatto … Leggi tutto

Un'app per monitorare le zone più inquinate: la sperimentazione in una città del Sud

Ancora una volta gli Atenei meridionali in prima linea con nuove sperimentazioni. Partirà a Bari un progetto che permetterà di individuare le zone della città con maggiore smog. Tra i partner dell’iniziativa ‘Passepartout’ il Politecnico, l’Università degli Studi e il Comune di Bari. Il progetto è stato finanziato con 8,5 milioni di euro: fondi messi a … Leggi tutto

Auto ferma in autostrada, poliziotti salvano bimbo di 3 anni colto da malore

Una vacanza poteva trasformarsi in tragedia ma, fortunatamente, non è andata così. Ecco cosa è successo qualche giorno fa in Sicilia. Un bimbo, mentre era nel palermitano con i genitori, ha iniziato ad accusare dei dolori, così la coppia ha deciso di raggiungere l’ospedale più vicino. Durante il tragitto l’auto è stata colpita da un’avaria e si … Leggi tutto

Sud protagonista in tv: riflettori della Rai puntati sui tesori di un'isola

Ancora una volta il Sud protagonista di un programma televisivo. Questa sera sulle reti Rai andrà in onda “Salina, isola verde”, il documentario di Gianfranco Anzini. La puntata fa parte della seconda stagione della serie “Di là dal fiume e tra gli alberi”: un racconto dell’Italia dal Sud al Nord, attraverso itinerari poco battuti che … Leggi tutto

Il simbolo del folkore siciliano si candida a patrimonio Unesco

Il carretto siciliano, simbolo del folklore, dell’arte e della creatività meridionale potrebbe diventare patrimonio Unesco: è uno degli obiettivi della regione Sicilia. Il carretto, prodotto dalle maestranze siciliane, trascende lo scopo per cui è stato progettato per diventare forma espressiva di un’arte e di una creatività che in ogni provincia si esprime attraverso forme, colori, … Leggi tutto

Lotta al tumore al seno: al Sud parte la sperimentazione di una nuova cura

tumore al seno

E’ in via di sperimentazione, in otto città italiane, il nuovo farmaco per combattere il tumore al seno: il Policlinico di Catania è uno dei centri selezionati. I laboratori dell’università meridionale fanno parte dei centri d’eccellenza selezionati per la sperimentazione del nuovo farmaco contro i tumori della mammella metastatici. Il medicinale  in sperimentazione si assume per via orale e … Leggi tutto

Premiato lo scrittore che ha regalato sorrisi durante la pandemia

Ha regalato sorrisi durante il difficile periodo del lockdown e per questo motivo è stato premiato: si tratta di un artista meridionale che ha conquistato l’ambito Premio Internazionale “Giacomo Leopardi – Matilde Serao – Giulio Indellicati”: un importante riconoscimento che si aggiunge alla lunga lista di titoli ottenuti durante la sua carriera. Ad essere premiato … Leggi tutto

In un paesino del Sud il comune premia chi adotta un cane

Un bonus di 200 euro per chi adotta un cane: l’iniziativa è stata messa in campo dall’amministrazione comunale di Cusano Mutri, piccolo comune della provincia beneventana. Un’idea nata per ridurre il fenomeno del randagismo, molto diffuso soprattutto nelle regioni meridionali. Con questo intervento gli amministratori del piccolo centro sannita sperano di ridurre il numero di cani … Leggi tutto

Giovani tenniste del Sud conquistano il campionato italiano

Ancora un importante riconoscimento per giovani talenti meridionali: questa volta ad essere premiate sono le ragazze della squadra Under 14 femminile del Circolo di Tennis di Bari, vincitrice del titolo nazionale lo scorso 27 settembre. Ecco i nomi delle campionesse: Vittoria Paganetti, Daria Raimondo, Rebecca Digiovannantonio e Greta Bucaria. A loro, qualche giorno fa, è stata dedicata … Leggi tutto

Perde il lavoro a causa del lockdown: apre un negozio e realizza il suo sogno

Da una città del Sud Italia arriva una storia di coraggio, determinazione e speranza: tutte qualità che caratterizzano gran parte dei meridionali. Una donna, che per anni ha lavorato come commessa, nonostante le mille difficoltà è riuscita a realizzare il suo piccolo grande sogno: aprire un negozio per bambini. Dalila ce l’ha fatta: non si è … Leggi tutto

Quattro perle del Sud nella classifica dei luoghi più belli del mondo

Ci sono anche alcune mete del Mezzogiorno d’Italia nella classifica stilata da Lonely Planet. Tra le cinquecento mete considerate dalla famosa guida tra più belle del nostro pianeta spuntano anche alcune località del nostro Paese: il primato italiano è stato conquistato dalla Costiera Amalfitana, luogo conosciuto e amato in tutto il mondo. Ecco le prime … Leggi tutto

I migliori professionisti del Wedding si sfideranno in una location del Sud

matrimonio

Nella splendida cornice di Villasimius, il comune sardo con le spiagge più belle del mondo, saranno premiate le migliori professioni del settore wedding: fiorai, fotografi, atelier e chi si è distinto per creatività ed eleganza espresse attraverso i propri lavori. La manifestazione si svolgerà sabato 24 ottobre nel Faro dell’Isola dei Cavoli: si tratta del … Leggi tutto

La grande sfida di una città del Sud: diventare una delle capitali del Mediterraneo

Riqualificare le periferie del capoluogo pugliese è una delle priorità delle istituzioni. L’obiettivo del protocollo siglato nelle ultime ore è proprio quello di rinnovare e valorizzare le periferie della città (con particolare riferimento ai quartieri di edilizia residenziale pubblica e ai frammenti di paesaggio naturale/agrario) ed individuare strategie di rinnovamento e valorizzazione dei territori costieri … Leggi tutto

Un parroco del Sud balla 'Jerusalema' in piazza: il video fa il giro del web

Alcuni bambini meridionali hanno festeggiato in modo insolito la loro prima comunione. Subito dopo la Santa Messa, davanti la Chiesa, è andata in scena la coreografia del tormentone estivo per celebrare l’incontro con il Signore: è accaduto in Campania dove, in occasione della prima comunione di 13 bambini, i catechisti e il parroco, Don Nicola … Leggi tutto

La Rai racconta il Sud: riflettori puntati sulle eccellenze di un territorio

Il Sud Italia, ancora una volta, sarà protagonista di una trasmissione in onda sulle reti Rai. “Le Dolcezze di Amalfi” è il titolo del documentario firmato da Marco Rossetti e Francesca Topi, che questo pomeriggio porterà i telespettatori sintonizzati alla scoperta del Sentiero dei Limoni che da Minori conduce ad Amalfi. Ampio spazio sarà dedicato anche ai dolci della tradizione locale realizzati in … Leggi tutto