Il tessuto anti-Covid è made in Sud: a crearlo è un'azienda meridionale

Un traguardo importante per combattere la diffusione del coronavirus. Dalla Puglia arriva l’ottimo risultato: è stato realizzato un tessuto, con proprietà anti virali e anti batteriche eccezionali, in grado di rendere innocuo il Covid. Il progetto è stato messo a punto da una filiera di aziende pugliesi, che stanno realizzando coperture per banchi, cattedre, sedie, … Leggi tutto

Il vino da meditazione dell'anno viene prodotto in un'isola del Sud

Importante riconoscimento per un vino meridionale: si tratta dell’Antico Gregori 1976, della storica azienda di Cabras, Contini. L’eccellenza sarda ha conquistato gli esperti: l’Antico Gregori è stato proclamato vino da meditazione dell’anno per la Guida Vini d’Italia 2021: è una cuvée delle migliori annate, invecchiato per oltre 40 anni in botti in castagno o in … Leggi tutto

Una regione del Sud protagonista del nuovo corto di Muccino

Una regione del Sud Italia, ancora una volta, è al centro della scena e con i riflettori tutti puntati sulle sue bellezze, quelle di un territorio da scoprire. “Calabria, terra mia” è il titolo del nuovo cortometraggio presentato alla Festa del Cinema di Roma. E’ un’opera scritta e diretta da Gabriele Muccino ed è stata proiettata in … Leggi tutto

Covid e supporto psicologico: l'importante studio di un ateneo meridionale

In questi mesi di emergenza epidemiologica sempre più persone hanno chiesto aiuto a causa dei malesseri derivanti dalla diffusione del Covid, ovvero depressione, paura ed ansia da contagio. Uno studio dell’Università di Palermo si è soffermato proprio sull’importanza del sostegno psicologico soprattutto in momenti come questo, caratterizzati da grande apprensione. Secondo la ricerca dell’Unipa, pubblicata sulla rivista … Leggi tutto

Una scuola campana apre per le lezioni agli studenti disabili

In Campania le scuole elementari riapriranno lunedì prossimo ma nel frattempo, in questi giorni di sospensione delle attività didattiche in presenza, una scuola di Napoli ha deciso di aprire i cancelli a 50 bambini con disabilità. Si tratta della scuola elementare statale “Luigi Vanvitelli”, situata nel quartiere Vomero. Domani l’istituto riaprirà i cancelli per accogliere, in presenza, i … Leggi tutto

Un tour alla scoperta di un'eccellenza made in Sud: l'oro verde

Tra le tante specialità ed eccellenze che vanta il Mezzogiorno d’Italia sicuramente c’è anche “l’oro verde”, ovvero l’olio extra vergine d’oliva. In una località pugliese è in programma un tour proprio per scoprire le bellezze storiche e degustare i prodotti tipici locali. E’ partito, il 19 ottobre, il nuovo “Press Tour Carovigno”, organizzato grazie alla … Leggi tutto

Giovane avvocato del Sud nominato membro di un comitato scientifico europeo

Luca Vittorio Raiola, giovane avvocato campano specializzato in diritto pubblico, è stato nominato membro del Comitato Scientifico di Eutopian, l’Osservatorio Europeo sull’Innovazione Democratica. È la seconda volta che il 38enne di Sorrento viene nominato membro di un comitato scientifico prestigioso: la prima volta fu nel 2014 quando, a soli trentadue anni, fu nominato membro del comitato … Leggi tutto

Un paradiso "plastic bags free": la sfida di una piccola isola del Sud

La sfida è fare di Procida la prima isola italiana plastic-bags-free, creando un modello virtuoso che sia esportabile anche in altre realtà. L’ente comunale della piccola isola del napoletano ha ufficialmente abbracciato il progetto della onlus Oceanus “No more plastic bags”, una campagna per disincentivare l’utilizzo delle classiche shopper in favore di sacche e borse ecosostenibili e riutilizzabili. “No more plastic bags” è … Leggi tutto

La parmigiana di melanzane: un cult irrinunciabile della cucina meridionale

Ce ne sono diverse varianti, dalla napoletana alla siciliana. Ma una cosa non cambia: la bontà! E’ un piatto che non manca mai sulle grandi tavolate domenicali, la regina della cucina napoletana è lei: la parmigiana di melanzane. Gli ingredienti principali sono: melanzane, salsa al pomodoro, parmigiano grattugiato, uova. Procedimento. Laviamo con la massima cura le melanzane … Leggi tutto

Capitale italiana del Libro: un'altra città del Sud presenta la candidatura

Palermo si candida a Capitale italiana del Libro 2021. Ad annunciarlo è la fascia tricolore della meravigliosa città meridionale. La Giunta del capoluogo siciliano ha risposto al bando pubblicato dal ministero per i Beni culturali inviando il dossier della candidatura alla quale hanno aderito tante istituzioni e biblioteche presenti in città. “Il Libro delle Palermo” … Leggi tutto

Alta tecnologia per trattare fratture al femore: accade in Puglia

Ancora una volta, dalle strutture sanitarie del Sud Italia arrivano importanti risultati. Stavolta è il reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale “Di Venere” di Bari a distinguersi: lo staff medico della struttura sanitaria pugliese ha sperimentato un nuovo sistema tecnologico (virtuale) per trattare le fratture al femore. Nell’ospedale barese sono state eseguite già 20 operazioni con questo innovativo … Leggi tutto

Un attore meridionale nel cast della nuova serie Netflix

In queste settimane, in tutto il mondo, verrà presentata una nuova serie tv: nel cast degli attori protagonisti spicca anche il nome di un talento italiano, originario del Sud. Sarà l’artista siciliano Gaetano Aronica uno dei protagonisti della nuova serie che sarà programmata su Netflix a partire dal prossimo 23 ottobre. I manifesti che annunciano … Leggi tutto

Coronavirus, una città del Sud ha il suo piano di rischio epidemiologico

La lotta alla diffusione del Coronavirus in questo momento è la priorità degli amministratori locali. Un ente sardo nelle ultime ore ha approvato un nuovo piano di rischio epidemiologico: si tratta del primo intervento del genere approvato in Sardegna e rientra tra i pochi in vigore in tutta la Penisola. Il Comune di Nuoro è … Leggi tutto

Comune del Sud offre casa e soldi per chi vorrà trasferirsi in un piccolo borgo

Se vivete in città e siete stanchi della frenesia della metropoli e vorreste trasferirvi in un posto più tranquillo questo è l’annuncio che potrebbe cambiare la vostra vita. Il Comune di un borgo abruzzese offre fino a 44mila euro a fondo perduto a chi deciderà di vivere tra le montagne del Gran Sasso. L’iniziativa è … Leggi tutto

Insalata di polpo con patate: la ricetta di una specialità tutta meridionale

Una ricetta gustosa e sempre gradita, da preparare e servire in qualsiasi periodo dell’anno, stiamo parlando del polpo con le patate: un vero must della cucina partenopea. Ne esistono moltissime versioni ed ogni famiglia napoletana ha la propria ricetta. Gli ingredienti principali sono: un polipo, patate, aglio, limoni, olive di Gaeta, prezzemolo e spezie varie … Leggi tutto

A bordo di una zattera per scoprire i tesori della Galleria Borbonica

Alla scoperta degli antichi tesori della Napoli sotterranea a bordo di una zattera: l’originale evento si svolgerà nelle ore serali. La visita è prevista per sabato 17 Ottobre, dalle ore 20 alle 22, presso la Galleria Borbonica di Napoli. Ecco il programma: ci si imbarcherà su una zattera che navigherà sulla falda acquifera sotterranea di Napoli, nella … Leggi tutto

Al Sud nasce la Scuola del Caffè: una nuova opportunità per dare lavoro ai giovani

La bevanda più amata dagli italiani diventa oggetto di studio e per approfondire le conoscenze sul caffè nasce una scuola che avrà sede in Sicilia, a Palermo. L’obiettivo è diffondere la cultura del caffè per creare nuove opportunità lavorative e anche per ridare professionalità alla figura del barista. I corsi, tenuti da siciliani esperti e … Leggi tutto

Concorso nazionale "Turismo dell'Olio": protagonista una regione del Sud

Sarà il Molise la regione protagonista della prima edizione del Concorso nazionale Turismo dell’Olio: una competizione promossa dall’Associazione nazionale Città dell’Olio che vede le migliori esperienze turistiche e best practicelegate al mondo dell’extravergine, concorrere per aggiudicarsi il primo premio regionale e la possibilità di correre per il podio nazionale. Un’iniziativa che nasce per dare nuovo … Leggi tutto

Ricercatrice meridionale alla guida di uno studio per combattere il Covid

La ricerca contro il Coronavirus porta anche la firma di una ricercatrice pugliese: si tratta di Tina Cafiero. La genetista brindisina è alla guida del team sul primo studio, tutto italiano, che affronta la tematica della medicina di precisione nell’ambito della terapia per Sars-CoV2. A dare la notizia è BrindisiReport. La ricerca consiste in uno studio … Leggi tutto