Storia del Sud Italia: il giovane sovrano meridionale

Maria I di Sicilia

Cade oggi l’anniversario di un matrimonio che ha segnato le sorti del Mezzogiorno d’Italia. In data odierna, nel 1391, Martino d’Aragona sposava Maria di Sicilia, diventando così re consorte dell’isola. Questo episodio sancì l’inizio dell’epopea di colui che fu detto “il Giovane”, così da differenziarlo dal padre di cui portava lo stesso nome. Martino il … Leggi tutto

Il borgo meridionale che è un trionfo di colori

Bosa Sardegna

È tra i più belli del nostro Paese e vanta un’origine antichissima, ma non solo. Grazie alla sua storia, fa da cornice ad innumerevoli manifestazioni che testimoniano un forte legame con il territorio. Ci riferiamo a Bosa, comune in provincia di Oristano, in Sardegna. L’origine del nome è incerta e c’è chi lo fa derivare … Leggi tutto

Al Sud un museo per rilanciare un piccolo centro urbano

Mores Sardegna

Cultura e radici, un binomio che, spesso e volentieri, avanza di pari passo, anche e soprattutto, nel Mezzogiorno d’Italia. A tal proposito, una proposta interessante arriva dalla Sardegna dove è stato lanciato un progetto volto ad evitare lo spopolamento di un comune, promuoverne il patrimonio storico-culturale e stimolarne le politiche giovanili. A Mores, in provincia … Leggi tutto

Vele di Legambiente, il mare più bello e pulito d'Italia si trova al Sud

Dopo le Bandiere Blu e il “Mare eccellente”, arriva un nuovo riconoscimento per i mari e le spiagge del Meridione. Si tratta delle Vele di Legambiente, che ha stilato l’elenco con il podio delle 15 località con le acque più belle e pulite di tutta la penisola. Al primo posto della classifica di Legambiente e … Leggi tutto

Covid 19: test rapidi per trovare gli asintomatici al Sud

Covid-test

L’emergenza Coronavirus ha imboccato una parabola discendente. Non a caso, è all’incirca un mese che si è entrati nella fase 2 della gestione della situazione sanitaria che interessa il nostro Paese, ormai, da fine febbraio. Se ciò è stato possibile è anche grazie agli sforzi dei professionisti e dei volontari del settore sanitario e per … Leggi tutto

I Nastri d'Argento 2020 sorridono al Sud

Diodato

Solo qualche giorno fa era stato annunciato il Nastro d’Argento alla carriera a Toni Servillo. Ora che sono state ufficializzate le nomination per le varie categorie da premiare, possiamo scrivere che, ancora una volta, l’estro artistico del Mezzogiorno d’Italia si è fatto valere. Per l’edizione 2020 dei Nastri d’Argento, infatti, sono in concorso diversi artisti … Leggi tutto

Mare 'eccellente', in cima alla classifica due regioni del Sud

Sant'Antioco

Il Sud è ricco di spiagge meravigliose che abbracciano acque cristalline. Non a caso anche quest’anno diversi litorali del Meridione hanno ottenuto il prestigioso premio di Bandiera Blu 2020, assegnato dalla FEE, Foundation For Environmental Education, che tiene conto di alcuni parametri quali la pulizia delle acque e le efficienze dei servizi. In totale sono … Leggi tutto

Estate al Mare? Ecco le più belle spiagge del Sud

Arco Magno Calabria

Ogni giorno che passa i numeri legati all’emergenza Covid 19 prospettano un quadro sempre migliore. La malattia sembra aver intrapreso la sua parabola discendente. A fronte di ciò, le autorità hanno preso nuove decisioni in vista di un graduale ritorno alla normalità. Con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di domenica scorsa si … Leggi tutto

Meraviglie, Alberto Angela alla scoperta dei luoghi magici del Sud

Alberto Angela

Questa sera in tv un altro appuntamento settimanale con “Meraviglie – La Penisola dei tesori”. Come ogni mercoledì Alberto Angela ci condurrà in un viaggio attraverso le bellezze paesaggistiche, storiche e culturali del Paese, con le consuete tappe anche nel Meridione. Il percorso che andrà in onda nella serata del 13 Maggio su Rai 1 … Leggi tutto

Le Bandiere Blu meridionali del 2020

Positano spiaggia grande

Il mare è tra le principali bellezze del Sud Italia, ma è anche altro. Infatti, non bisogna dimenticare che rappresenta una delle principali risorse dell’economia meridionale. Per questo motivo si può essere contenti del fatto che, anche quest’anno, diverse spiagge del Mezzogiorno d’Italia ottengono il prestigioso premio assegnato dalla FEE (Foundation for Environmental Education), che … Leggi tutto

Prelibatezze dal Sud: il Pecorino sardo

Pecorino sardo

È un formaggio ovino a Denominazione di Origine Protetta (DOP). Rientra a pieno titolo tra le eccellenze del Meridione per via del fatto che si ottiene dalla lavorazione del latte intero delle pecore degli allevamenti isolani. Il Pecorino sardo è uno dei tanti formaggi locali che può vantare una tradizione plurisecolare, le cui radici affondano … Leggi tutto

Il fico d'India, dal Centroamerica al Sud Italia

Fichi d'India Sud

È una pianta che arriva dal continente americano e che è molto diffusa nell’Italia meridionale. E ha numerose proprietà. Il fico d’India è originario dal Messico e, nel nostro Paese, è coltivato soprattutto in Basilicata, Puglia, Sardegna e Sicilia. Si tratta del frutto di una pianta succulenta, ovvero capace di immagazzinare acqua per via dei … Leggi tutto

I borghi più belli dell'Italia meridionale

Chianalea Calabria

L’emergenza in atto a causa del Coronavirus rischia di compromettere in maniera seria la prossima stagione turistica. Gli operatori del settore sono in attesa delle indicazioni del governo per capire in che modo comportarsi. Comunque, una soluzione che si prospetta da più parti è quella del turismo a km 0. Per l’estate 2020, giocoforza e … Leggi tutto

Covid 19: i mille usi dell'aceto di mele

aceto di mele covid 19

La lotta al Coronavirus si combatte anche a colpi di disinfettanti. È dalla fine di febbraio che, da parte di chi di dovere, si sottolinea l’importanza della salubrità degli ambienti in cui si vive e si lavora. E un inaspettato alleato in questo senso è addirittura l’aceto di mele. Ciò perché, oltre a poter essere … Leggi tutto

Il rilancio del turismo dopo il Covid 19 al Sud Italia

vacanze Sud covid 19

Nell’immediato futuro un settore che rischia di trovarsi in grande difficoltà a causa del Coronavirus sarà il turismo. Una soluzione che si prospetta da più parti e, anche, nel Mezzogiorno d’Italia per ovviare alle probabili difficoltà è quella del turismo a km 0. In pratica, se gli abitanti delle regioni meridionali scegliessero di trascorrere le … Leggi tutto

Covid 19: dal Sud disinfettante che si può bere

disinfettante cibo covid 19

L’emergenza Coronavirus si combatte anche a colpi di sostanze antisettiche, che impediscono lo sviluppo del virus. In tal senso, è dalla fine di febbraio che ognuno di noi sai dell’importanza di lavarsi le mani e disinfettare oggetti e cibo. In merito agli alimenti, una novità arriva da una regione meridionale. In Sardegna è stato messo … Leggi tutto

Coronavirus, al Sud arriva un esercito di medici: più di 3000 assunzioni

L’emergenza Coronavirus che interessa il nostro Paese sta mettendo a dura prova la bravura e professionalità dei tanti dottori, infermieri e di altre figure impegnate in prima linea contro il Covid 19. Per far fronte nel miglior modo possibile a quanto sta accadendo, il Governo ha stabilito l’assunzione di 20.000 unità di personale e sono … Leggi tutto

Zafferano: le proprietà della pianta diffusa al Sud

Zafferano Abruzzo

Il nome scientifico è “Crocus sativus” ed è una pianta che cresce anche nei paesi che affacciano sul Mediterraneo. Nel Mezzogiorno d’Italia si coltiva soprattutto in Sicilia, Sardegna ed Abruzzo. In quest’ultima regione, esiste una variante che è esclusiva della provincia dell’Aquila, per la precisione della zona di Navelli. Lo zafferano d’Aquila è prodotto a … Leggi tutto