Stato di emergenza fino a marzo 2022 e Green Pass fino all'estate: i dettagli

eccellenze-meridionali-stato-di-emergenza-fino-a-marzo-2022-e-green-pass-fino-allestate-i-dettagli

È ragionevole pensare alla cancellazione dello stato di emergenza alla sua attuale scadenza, il 31 dicembre 2021? C’è l’ipotesi di una proroga fino a marzo 2022, mentre per il certificato verde, la cui attuale scadenza coincide con la fine dello stato di emergenza, potrebbe esserci all’orizzonte un decreto che ne prolunghi a lungo gli effetti. … Leggi tutto

Covid, traguardo per la Puglia: 0 decessi e 257.042 i pazienti guariti

eccellenze-meridionali-covid-traguardo-puglia-zero-decessi-e-pazienti-guariti

Oggi, sabato 18 settembre, in Puglia sono stati registrati 156 casi su 15.194 test per il contagio da Covid-19, con un’incidenza dell’1,02%. Non sono stati segnalati decessi. I nuovi positivi sono 55 nella provincia di Bari, 28 nel Brindisino, 25 nel Leccese, 19 nel Foggiano, 18 nel Tarantino, 11 nella provincia di Bat, 1 residente … Leggi tutto

Covid, ecco i primi segnali di un rallentamento: i dati dell'ultima settimana

eccellenze-meridionali-covid-ecco-primi-segnali-di-un-rallentamento-dati-ultima-settimana

Sono 4 i nuovi casi positivi di Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 79.591 (il totale, precisa l’assessorato regionale alla sanità, è inferiore in quanto sono stati eliminati 4 casi, comunicati nei giorni scorsi, duplicati o affidati ad altra Regione). Si precisa che l’esiguo numero di contagi dipende dal … Leggi tutto

A Napoli, tre open day Pfizer “prima dose”: ecco dove

eccellenze-meridionali-napoli-tre-open-day-pfizer-ecco-dove

Il 12, 19 e 23 agosto dalle 9 alle 18 con la seconda dose prevista per 21 giorni. La campagna vaccinale dell’ASL Napoli 1 Centro continua ad offrire più opportunità possibili a chi deve ancora vaccinarsi. Tre nuovi open day Pfizer ‘prima dose’ alla Fagianeria nel Real Bosco di Capodimonte: giovedì 12, giovedì 19 e … Leggi tutto

Eleonora Brigliadori shock sui vaccini: “Sarete colonizzati da Satana, vi uccideranno con impulsi 5G”

eccellenze-meridionali-eleonora-brigliadori-shock-vaccini

Le dichiarazioni assurde dell’attrice sui vaccini. “Basta vaccinazioni e tamponi! Togliete le mascherine per non far impazzire le persone, che devono tornare a pensare liberamente. La maschera non ti protegge da nulla, ma manda in cortocircuito le tue sinapsi. Non pensi bene da quando ti sei vestito. Ti stanno uccidendo. Sono qui per cercare di … Leggi tutto

Albano: "Mia figlia sta male, l'abbiamo dovuta segregare"

Jasmine Carrisi è stata contagiata dal Covid 19, a dirlo è la stessa ragazza sul suo profilo social: “Comunicazione importante. Sono positiva al Covid. Sto veramente una me*da, sto malissimo. Però passerà spero presto.” Non è mancato il commento preoccupato di suo padre Albano Carrisi in un’ intervista rilasciata all’ ‘Adnkronos’. Il cantante pugliese nella … Leggi tutto

OMS: "La cura Ascierto è valida per i malati gravi di Covid-19"

Dottor Paolo Ascierto

E’ giunta la conferma anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che la ‘Cura Ascierto’ è valida per i malati gravi affetti da Covid – 19. Nella nota dell’ OMS si legge che il farmaco Tocilizumab ( utilizzato prevalentemente per cura anti – artrite) è fortemente raccomandato in quanto riduce del 13 per cento mortalità dei pazienti … Leggi tutto

Con la primavera arriva la stagione delle allergie: ecco come distinguerle dai sintomi del Covid

In primavera le allergie sono molto fastidio e in tempi come questi, con la pandemia da Covid – 19 è facile confondere i sintomi influenzali con i sintomi del virus. In Italia è quasi il 50% della popolazione a soffrire di allergie stagionali o di asma, si crede che quest’ultima possa essere una patologia che … Leggi tutto

Alla scoperta della plurisecolare festa dei Gigli di Nola

Festa dei Gigili Nola

Il Mezzogiorno d’Italia è un luogo dove tradizione e folclore la fanno da padrone. Sono, infatti, innumerevoli le celebrazioni che, ormai da secoli, si susseguono a testimonianza di un legame con il territorio che non svanisce con il passar degli anni, ma, anzi, cresce sempre di più. Una delle feste che rientra appieno in questo … Leggi tutto

Federico II: corsi a tutela della maternità

gravidanza Federico II

Quello della gravidanza è un periodo importante e complesso per le coppie. Ancor di più, può esserlo se si è in dolce attesa in un momento difficile, come, ad esempio, è stato quello appena trascorso, caratterizzato dall’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Covid 19. A tal proposito, arriva da Napoli una notizia che si rivelerà … Leggi tutto

Estate 2020? Tutti al Sud

Sicilia vacanze

Quelli appena trascorsi sono stati mesi difficili a causa dell’emergenza Coronavirus. E con l’avvicinarsi della stagione estiva è naturale pensare a quale meta raggiungere per svagarsi un po’. Non tutti, però, potranno viaggiare a causa delle conseguenze economiche dovute al lockdown, imposto dalla diffusione del Covid 19. Nonostante ciò, c’è chi non vuole rinunciare alla … Leggi tutto

Dal Sud robot per sanificare le aree Covid

Ospedale Covid

Giunge dalla Puglia l’eco di una possibile novità per ciò che riguarda la Sanità, che ha già ottenuto un buon riscontro in ambito accademico come testimonia la pubblicazione della relativa idea nel Repository (l’ambiente informatico) della rivista “Epidemiologia e Prevenzione” dell’omonima associazione nazionale. Si tratta della “Applicazione di tecnologia no-touch Uv a luce pulsata Xeno … Leggi tutto

Docente del Sud ottiene importante incarico ministeriale

Docente Puglia

Un altro esempio di eccellenza che affonda le sue radici nel Sud Italia. Ancora una volta, in quello che è un campo fondamentale della cosa pubblica, ovvero l’Istruzione. L’ennesima notizia in questo senso proviene dalla Puglia e riguarda un professore universitario, al quale è stato attribuito un ruolo davvero rilevante a livello nazionale. Infatti, Francesco … Leggi tutto

Coronavirus, Giordano: "La Campania eccellenza nella Sanità. Ha avuto la sua rivincita"

Dopo due mesi di lockdown e quarantena, in Italia è partita ieri la Fase 2 dell’emergenza Coronavirus. Una riapertura parziale del Paese, con la graduale ripresa di alcune attività lavorative e commerciali e la possibilità, per i cittadini, di ricongiungersi con i propri cari. La parola d’ordine è “attenzione massima”, perché bisogna scongiurare una seconda … Leggi tutto

Dal Sud ripartono i collegamenti con l'estero

L’emergenza Coronavirus ha imboccato una parabola discendente e, pian piano, sta avvenendo un graduale ritorno alla normalità. I numeri della malattia sono tali che, fin dall’inizio di maggio, le autorità hanno dato il via alla cosiddetta Fase 2 nella gestione della situazione sanitaria che interessa il nostro Paese, ormai, dalla fine del mese di febbraio. … Leggi tutto

Nastro d'argento alla carriera per un attore del Sud

Toni Servillo

Giunge dal Mezzogiorno d’Italia una notizia che farà felici gli appassionati di cinema. Nella giornata di ieri è stato annunciato il conferimento del Nastro d’Argento alla Carriera per il 2020 a Toni Servillo. Nato ad Afragola, in provincia di Napoli, in Campania, il 25 gennaio 1959, l’attore e regista teatrale è l’ennesimo esempio di estro … Leggi tutto

Il centro meridionale perla del Rinascimento

Acaya Lecce

È una cittadella fortificata sorta su un antico borgo, la cui storia si intreccia con quella di una famiglia aristocratica. Ci riferiamo ad Acaya, in Puglia. La località è una frazione del comune di Vernole, che fa parte della provincia di Lecce. È un paese fortificato, con schema viario a maglia ottagonale che risale al … Leggi tutto

La spiaggia del Sud "amata" da un "turista speciale"

Caretta Caretta Calabria

Oggi è la giornata mondiale delle tartarughe 2020. Creata nel 2000, questa celebrazione vuole far crescere la conoscenza e il rispetto per questi rettili. Nel Mezzogiorno d’Italia si trovano delle spiagge che costituiscono la più importante area di nidificazione per una particolare specie di tali animali, quella più comune, dal nome “caretta caretta”. Ci riferiamo … Leggi tutto