Le Bandiere Blu meridionali del 2020

Positano spiaggia grande

Il mare è tra le principali bellezze del Sud Italia, ma è anche altro. Infatti, non bisogna dimenticare che rappresenta una delle principali risorse dell’economia meridionale. Per questo motivo si può essere contenti del fatto che, anche quest’anno, diverse spiagge del Mezzogiorno d’Italia ottengono il prestigioso premio assegnato dalla FEE (Foundation for Environmental Education), che … Leggi tutto

Covid 19: quanto fatto da Carlo di Borbone per il Sud

Carlo di Borbone delle Due Sicilie

L’emergenza Coronavirus ha scatenato una vera e propria corsa alla solidarietà, che ha coinvolto davvero chiunque. A tal proposito, una notizia singolare che riguarda il Mezzogiorno d’Italia “arriva” dal suo passato e ha per protagonista il rampollo della famiglia reale che, una volta, governava sulle Due Sicilie. Infatti, il principe e duca di Castro Carlo … Leggi tutto

Fondi per la Croce Rossa sulle note del meridionale Rino Gaetano

Rino Gaetano

Il Coronavirus si combatte anche a colpi di musica. In questo periodo di emergenza sanitaria, sono state diverse le testimonianze in questo senso. Un’ulteriore riprova in merito arriverà grazie all’iniziativa “Italian all stars 4 life”, che vedrà 50 artisti del nostro Paese riunirsi per raccogliere fondi a favore della Croce Rossa. Per farlo, i cantanti … Leggi tutto

I borghi più belli dell'Italia meridionale

Chianalea Calabria

L’emergenza in atto a causa del Coronavirus rischia di compromettere in maniera seria la prossima stagione turistica. Gli operatori del settore sono in attesa delle indicazioni del governo per capire in che modo comportarsi. Comunque, una soluzione che si prospetta da più parti è quella del turismo a km 0. Per l’estate 2020, giocoforza e … Leggi tutto

Gli arrosticini, una bontà che arriva dall'Abruzzo

arrosticini Abruzzo

La cucina del Sud Italia non finisce mai di stupire. Non c’è una regione che non possa vantare una tradizione gastronomica di assoluto rispetto e che non faccia la gioia di chi è goloso. Gli arrosticini sono un piatto tipico dell’Abruzzo e sono conosciuti in tutti la penisola per via della loro bontà. Si tratta di … Leggi tutto

Il Presidente Mattarella premia due ragazzi dell'Abruzzo

Alfieri della Repubblica. È questo il titolo assegnato a due giovani abruzzesi dal Capo dello Stato. Infatti, tra i 25 premiati dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ci sono anche Mirco Frattura, 15 anni di L’Aquila e a Francesca Nardangeli, 18 anni di Castelli, comune in provincia di Teramo. Il motivo del conferimento a Mirco … Leggi tutto

Covid 19: per il Sud vicina la scomparsa del contagio?

emergenza coronavirus

Le cifre più recenti relative al contagio da Coronavirus lasciano ben sperare per il Mezzogiorno d’Italia. L’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni del nostro Paese ha rilasciato delle proiezioni che datano l’azzeramento dei contagi al 29 e 30 aprile per Sardegna e Sicilia, al 1^ maggio per la Calabria, al 7 maggio per Abruzzo e … Leggi tutto

Covid 19: solidarietà internazionale per una regione del Sud

Abruzzo Covid 19 solidarietà

L’emergenza Coronavirus ha chiarito, se mai ce ne fosse stato bisogno, l’importanza di un valore quale la solidarietà. E in questo periodo, le testimonianze in questo senso sono moltissime. E superano i confini e riducono le distanze. Ed è così che l’Abruzzo si è visto recapitare un messaggio da molto lontano. Un appello ad andare … Leggi tutto

Gabriele D'Annunzio: 5 curiosità sul poeta del Sud

Gabriele D'Annunzio

“Ritengo che i tre scrittori dell’Ottocento naturalmente dotati di maggior ingegno fossero D’Annunzio, Kipling, Tolstoj” parole di James Joyce, a sua volta importante scrittore irlandese, vissuto a cavallo tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. “Il principe di Montenevoso”, “il Vate” che dir si voglia, è stata ed è una delle figure … Leggi tutto

Ricette dal Sud: il risotto allo zafferano

Risotto allo zafferano

Nel nostro paese, lo zafferano è coltivato soprattutto in Abruzzo, Sardegna e Sicilia. Ha proprietà terapeutiche e si adopera anche in cucina. A tal proposito, vi proponiamo la ricetta di un primo piatto gustoso che ne esalta le qualità aromatiche. Stiamo parlando del risotto condito con la spezia, che assume un intenso colore giallo a … Leggi tutto

Lo zafferano e il mito di Croco e Smilace

Zafferano Sud Italia

Lo zafferano è una pianta diffusa in diversi paesi che affacciano sul Mar Mediterraneo. Nel Sud Italia, è coltivato soprattutto in Abruzzo, Sardegna e Sicilia. Ha molte proprietà terapeutiche e, addirittura, ha avuto per lungo tempo la nomea di potente afrodisiaco. Questa fama sembra sia dovuta al mito di Croco e Smilace. Il giovane Croco … Leggi tutto

Zafferano: le proprietà della pianta diffusa al Sud

Zafferano Abruzzo

Il nome scientifico è “Crocus sativus” ed è una pianta che cresce anche nei paesi che affacciano sul Mediterraneo. Nel Mezzogiorno d’Italia si coltiva soprattutto in Sicilia, Sardegna ed Abruzzo. In quest’ultima regione, esiste una variante che è esclusiva della provincia dell’Aquila, per la precisione della zona di Navelli. Lo zafferano d’Aquila è prodotto a … Leggi tutto

Abruzzo, arriva la nuova terapia per combattere la leucemia linfatica

leucemia linfatica

Arriva in Abruzzo la nuova terapia per sconfiggere la leucemia linfatica. A seguito dell’autorizzazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), adesso anche nella regione del Sud sarà possibile prescrivere la ricetta senza bisogno della chemioterapia. Si tratta di una combinazione di farmaci che per la prima volta può essere prescritta ai pazienti affetti da leucemia linfatica … Leggi tutto

Trasporti, 2 miliardi per potenziare i collegamenti dei treni al Sud

Treno

Arriva un considerevole potenziamento dei collegamenti ferroviari tra una città del Sud e la capitale. Stanziati quasi 2 miliardi di euro per migliorare i treni dall’Abruzzo al Lazio. A firmare l’accordo il ministro Paola De Micheli, i Presidenti della Regioni Lazio e Abruzzo Nicola Zingaretti e Marco Marsilio con l’Amministratore delegato dell’Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) … Leggi tutto

Meteorite in cielo, avvistato un intenso bagliore anche al Sud

Meteora

Una scia luminosa è apparsa questa mattina poco dopo le 10:00 nei cieli del versante Adriatico. Le segnalazioni dei testimoni sono giunte da gran parte della zona, in particolare nel nord est, specialmente in Friuli. L’avvistamento di questo fenomeno è arrivato anche in una città del Sud . Come riporta Chieti Today alcuni cittadini hanno … Leggi tutto

Sanità: novità tecnologica al Sud

intervento

Un’innovazione che consente di svolgere esami non invasivi, per accertare eventuali coronopatie. Adesso, in Abruzzo, è possibile. Infatti, all’Ospedale di Vasto, comune in provincia di Chieti, sarà possibile sottoporsi alla Cardio Tac, controllo diagnostico delle coronarie che non comporta il ricorso all’introduzione di cateteri. L’analisi permette di ottenere informazioni sulla condizione dei vasi, sulla presenza … Leggi tutto

Liquirizia: il rimedio meridionale dalle molteplici proprietà

Liquirizia

Si tratta di una pianta erbacea perenne. Della famiglia delle Fabaceae, è benefica in moltissimi casi, anche se non bisogna esagerare con l’assumerla. Esistono 18 specie di questa erba diffuse in America, Australia ed Eurasia. La Glycyrrhizia glabra o liquirizia resiste al gelo e si sviluppa soprattutto in terreni argillosi e/o calcarei. I rami possono … Leggi tutto

Al Sud un contributo economico per premiare chi adotta cani del canile

cane

Assicurare una vita agiata ai cani abbandonati e mettere un freno ai costi della comunità per limitare il randagismo. Questi gli obiettivi del regolamento approvato dal Comune di Fossacesia, in provincia di Chieti in Abruzzo. L’amministrazione comunale ha approvato all’unanimità il nuovo provvedimento nella seduta del Consiglio del 19 dicembre scorso. La proposta è arrivata … Leggi tutto