E' del Sud il consulente scelto dalla Commissione Europea per i dispositivi medici

Al Sud sono innumerevoli le menti brillanti ad ottenere riconoscimenti o prestigiosi incarichi all’estero per il loro talento. Tra questi spicca il nome del professor Ettore Capoluongo, professore di Biochimica clinica e Biologia molecolare clinica dell’Università Federico II di Napoli e ricercatore del Ceinge, nominato di recente consulente della Commissione Europea per i dispositivi medici. … Leggi tutto

Amarsi al Sud: inaugurata la "Fontana degli innamorati" in una città meridionale

Nella splendida cornice della città di Matera è stata inaugurata oggi, nei rione Sassi, la “Fontana degli innamorati”. Non è un caso che la scultura sia stata realizzata proprio nel capoluogo lucano, considerato uno dei luoghi più romantici di tutto il Meridione. Lo slogan recita “Amarsi a Matera” e l’opera, realizzata dallo scultore Antonio Sepe … Leggi tutto

Al Sud c'è la Cripta del Peccato: è scavata nella roccia ed ha affreschi meravigliosi

A Matera, scavata nella roccia lungo la parete della Gravina di Picciano, si trova la Cripta del Peccato, una chiesa che risale al periodo compreso tra il VIII e il IX secolo. Essa probabilmente apparteneva all’ordine benedettino (e fu poi successivamente abbandonata), come testimoniato da alcuni elementi che caratterizzano il ciclo di affreschi presenti al … Leggi tutto

Coronavirus, Carabinieri del Sud premiati per la gestione dell'emergenza

Durante l’emergenza Coronavirus ancora in corso, sono tanti i carabinieri, meridionali e non, impegnati in prima fila nella battaglia contro la pandemia. A tal proposito, le Stazioni Carabinieri di Moliterno e di Tricarico, zone rosse durante la prima fase dell’emergenza sanitaria, così come Matera, Montalbano Jonico e Albano di Lucania, sono state premiate nel capoluogo … Leggi tutto

Chirurgo meridionale famoso in tutto il mondo: ma il suo sogno è tornare al Sud

Sono tante le eccellenze meridionali, in tutti i campi, che si fanno conoscere nel mondo per talento e competenza. In questo articolo vi parliamo di Francesco Russo, 35 anni, chirurgo plastico, ricostruttivo ed estetico, originario di Bernalda, in provincia di Matera. La Gazzetta del Mezzogiorno ha raccontato la sua storia, spiegando che l’uomo si è … Leggi tutto

Trovano 950 euro e li restituiscono: premiati tre giovani meridionali

Tre giovani meridionali hanno ricevuto un premio di riconoscimento dall’amministrazione comunale per aver restituito 950 euro in banconote di vario taglio che avevano trovato in paese durante la festa patronale, svoltasi nel periodo di ferragosto. E’ successo a Satriano di Lucania, in provincia di Potenza, dove i tre ragazzi senza esitare hanno portato immediatamente alla … Leggi tutto

Boom di turisti in una regione del Sud: è entrata nella top ten nazionale

Non solo Puglia, Sicilia e Sardegna. Anche la Basilicata in questa strana stagione turistica è entrata nella top ten nazionale, recuperando due posizioni rispetto all’estate scorsa con il sorpasso di regioni come Lombardia e Piemonte. E’ quanto emerge dal Regional Tourism Reputation Index, l’indagine annuale Demoskopika sull’attrattività delle regioni italiane, pubblicata da un comunicato di … Leggi tutto

Avvistamento eccezionale al Sud: una foca monaca nuota a pochi metri dalla costa

Lo abbiamo detto tante volte nei mesi scorsi: mentre l’Italia era in quarantena a causa dell’emergenza Coronavirus, la natura ha continuato a vivere e a scorrere insieme al tempo e alle stagioni.  La natura, in queste settimane, ha respirato e vissuto più del solito. Sull’Etna, ad esempio, mango, passion fruit e avocado sono fioriti con un mese … Leggi tutto

Turiste svizzere in vacanza al Sud: "Qui la gente ha una luce particolare negli occhi"

Nonostante la crisi del turismo dovuta all’emergenza Coronavirus, alcuni luoghi del Sud non hanno risentito particolarmente del lockdown, riuscendo comunque ad avere un buon flusso turistico anche in questa stagione estiva. Tra queste regioni c’è la Basilicata che, probabilmente in maniera simile al Molise, è considerata un po’ una meta ideale per una vacanza alternativa, … Leggi tutto

Nasce al Sud un centro di eccellenza per lo sviluppo delle tecnologie emergenti

Al Sud nascerà un centro di eccellenza per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni legate alle tecnologie emergenti. Si chiama, per l’appunto, la “Casa delle tecnologie emergenti” e sarà realizzata nella città di Matera, Capitale europea della Cultura 2019. Nel capoluogo lucano oggi è stato siglato l’accordo di partenariato tra Comune, Consiglio nazionale delle … Leggi tutto

Al Sud le suore si allenano al parco con i pesi: la foto che ha fatto impazzire il web

L’emergenza Coronavirus ha riacceso la necessità e il desiderio di riscoprire gli spazi aperti. In questi mesi, subito dopo il lockdown, tanti italiani hanno deciso di sfruttare parchi, lungomare e altre zone verdi della propria città, rigorosamente all’aria aperta. Ed è in questo scenario, in cui appunto tutti decidono di fare la stessa cosa, che … Leggi tutto

Innamorarsi al Sud: installate le Fontane dell'Amore in una città meridionale

La città di Matera sta per diventare ancora più bella e romantica. Noi l’avevamo inserita tra le dieci città più romantiche del Sud, e adesso c’è un motivo in più per considerarla tale. Nella città “dei sassi”, infatti, è iniziata l’installazione del complesso scultoreo raffigurante l’opera del maestro Domenico Sepe, denominata “Innamorarsi a Matera, la … Leggi tutto

Ricercatrice del Sud eccellenza nell'Oncologia: studia modi per alleviare il dolore

Si chiama Grazia Armento, ha 37 anni, è di Bernalda, comune in provincia di Matera, ed è un’eccellenza nel campo dell’oncologia. La giovane donna, è oncologa al Campus Bio-Medico di Roma e lavora nell’UoC di Oncologia Medica diretta dal professor Giuseppe Tonini. Nello specifico, si occupa di problematiche legate alle cure di supporto e a … Leggi tutto

Matera, riapre la celebre mostra di Dalì "La persistenza degli opposti"

Nella splendida Matera riapre una delle mostre più belle del Sud Italia: “Salvador Dalì – La persistenza degli opposti”. Oggi, nel rispetto delle misure anti-contagio dovute all’emergenza Coronavirus, sono ripartite le visite nel complesso rupestre Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci nei Sassi di Matera. L’esposizione sarà aperta dal giovedì alla domenica fino … Leggi tutto

Ricette del Sud: i taralli lucani

taralli lucani

La gastronomia del Sud Italia si caratterizza anche per le numerose versioni di uno stesso alimento che può assicurare alle buone forchette. Di regione in regione, infatti, è possibile trovare più ricette per quello che è uno stesso prodotto. Ciò che non cambia mai è la bontà, che rimane sempre la stessa. In Basilicata si … Leggi tutto

Storia del Sud Italia: la battaglia di Montepeloso

Battaglia di Montepeloso

Il comune lucano di Irsina è uno dei borghi più belli d’Italia e vanta una storia molto antica. Conosciuto come Montepeloso fino al 1895, durante l’XI secolo, è stato teatro dell’omonimo scontro tra le truppe bizantine e quelle alleate dei longobardi e dei normanni per stabilire chi avrebbe esercitato il controllo sulla zona. Combattuto il … Leggi tutto

Il borgo meridionale dove le torri sono fatte di uomini

Irsina Basilicata

È tra i più belli d’Italia ed è uno dei più antichi della Lucania. Posto al confine tra Puglia e Basilicata, Irsina è un comune in provincia di Matera. Fino al 6 febbraio 1895 si è chiamato Montepeloso, denominazione che avrebbe avuto origine dal vocabolo greco “plusos”, termine che stava ad indicare la ricchezza del … Leggi tutto

Il nuovo direttore generale dei musei di tutta Italia è un meridionale

Massimo Osanna è il nuovo direttore generale dei musei del ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Ha 57 anni, è nato a Venosa, e dal 2014 guida il Parco archeologico di Pompei, portandolo praticamente alla rinascita. Per il momento manterrà l’interim di Pompei fino alla conclusione della selezione internazionale per il … Leggi tutto