'Sembra l'opera di Dio': l'unico castello al mondo dove tutte le religioni s'incontrano

A Roseto Capo Spulico, in Calabria, sulla costa dell’Alto Ionico Cosentino, arroccato sul un faraglione chiamato “Scoglio Incudine” si erge un antichissimo e imponente castello, il Castrum Petrae Roseti o Castello Federiciano. Una meravigliosa opera di architettura definita da Paolo Portoghesi (Architetto Ex Presidente della Biennale di Venezia) “La roccia sta alle mura come la terra al … Leggi tutto

Dagli Usa una proteina per perdere peso: la scoperta di un ricercatore del Sud

Grazie alla scoperta di uno scienziato meridionale perdere peso potrebbe essere più semplice di come abbiamo provato a farlo fino ad oggi. Il ricercatore ha individuato una proteina che probabilmente sarà al centro dei futuri programmi di dimagrimento e contro l’obesità. Il protagonista di questo importantissimo studio si chiama Davide Ruggero ed è originario di … Leggi tutto

Il magnifico 'Gigante buono' del Sud sfida l'Europa: la sua storia è millenaria

Platano millenario Calabria

Dopo aver vinto il concorso “Albero Italiano 2020” il Platano millenario di Curinga, nella provincia di Catanzaro in Calabria, sogna l’Europa, candidandosi all’European Tree of The Year 2021. E’ un monumento vivente, uno splendido esemplare di platano orientale, unico in tutta Europa e inestimabile valore, adorato quasi come una divinità dalle persone del luogo e … Leggi tutto

La scoperta scientifica sul Sud Italia che vi lascerà a bocca aperta: geni unici al mondo

Esistono popolazioni nelle aree montuose dell’Aspromonte, nella provincia di Reggio Calabria che parlano ancora il greco calabro, queste popolazioni hanno tradizioni e un patrimonio genetico unico al mondo. Lo studio portato avanti da un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna è stato pubblicato su Scientific Reports. Lo studio è stato incentrato sull’analisi e la comparazione del … Leggi tutto

L'aria più pulita d'Europa si respira in una regione del Sud

In questi mesi di emergenza per il Coronavirus, si è a lungo parlato degli effetti positivi che il lockdown ha provocato sulla natura e sulla qualità dell’aria del nostro Paese. Finalmente l’Italia ha respirato e ha goduto forse dell’unica ripercussione utile di questa terribile pandemia. L’acqua di mari e fiumi è apparsa limpida, tanti animali … Leggi tutto

Da piccolo villaggio a metropoli: com'è cambiata una città del Sud nel corso dei secoli

La trasmissione “Storia delle nostre città” in onda su Rai Storia oggi, 8 Febbraio 2021 alle ore 21:10, è interamente dedicata al racconto delle origini di una città del Sud: Cosenza. Il capoluogo della provincia calabrese sarà protagonista di un viaggio tra storia e modernità, partendo dall’ottavo secolo seguendo le varie tappe che hanno fatto … Leggi tutto

'Pescispata alla giotta', un piatto tipico del Sud dal profumo inebriante

“U pescispata a gghiotta” ovvero “pesce spada alla giotta”  è uno dei piatti tipici della tradizione culinaria calabrese e quella siciliana (nelle province di Reggio Calabria e di Messina è molto amato). Questo è piatto dal sapore intenso e dall’odore inebriante, può essere servito sia come secondo che come condimento per la pasta, grazie al … Leggi tutto

Riapre il Museo Nazionale della Magna Grecia: l'ingresso sarà gratuito

Questa mattina, giovedì 4 febbraio, riapre al pubblico il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria dopo lo stop causato dall’emergenza Coronavirus. Per tutto il mese di febbraio l’accesso ai visitatori sarà gratuito, per sostenere la ripresa della città e del territorio. Il Museo sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 20.00, con ultimo … Leggi tutto

Cipolla Rossa di Tropea Igp: autorizzato un nuovo ente di certificazione

Il Mipaaf, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, ha autorizzato con Decreto Ministeriale del 29 gennaio 2021 Csqa Certificazioni a effettuare i controlli per l’indicazione geografica protetta Cipolla Rossa di Tropea Calabria. Ad annunciare la notizia è il Csqa, l’ente di certificazione leader in Italia con 68 certificazioni geografiche. Una nuova tessera a supporto … Leggi tutto

Emergenza Covid, altri due aeroporti del Sud premiati per le misure di sicurezza

Dopo l’aeroporto di Lamezia Terme e l’aeroporto di Palermo, anche altri due scali meridionali hanno ricevuto l’Airport Health Accreditation rilasciato dall’Airports Council International, l’associazione internazionale che rappresenta più di 1.900 aeroporti e che sviluppa standard, politiche e best practice per gli aeroporti fornendo opportunità di informazione e formazione per elevare gli standard di sicurezza. Il … Leggi tutto

Statua del 'Cavatore', il monumento simbolo di una città meridionale

“Il Cavatore” è il simbolo di Catanzaro, il capoluogo della regione Calabria, l’uomo che lavora con affanno e senza tregua, che costantemente lotta per sopravvivere in una terra dilaniata dai disastri ambientali (terremoti principalmente) di una natura capricciosa e severa che ha sempre messo alla prova tutti i calabresi. Realizzato nella seconda metà del Novecento … Leggi tutto

Olimpiadi Italiane di Astronomia: sul podio una regione del Sud con 146 studenti

Gli esiti delle selezioni per le Olimpiadi Italiane di Astronomia hanno premiato gli studenti calabresi, ben 146 sono stai ammessi alla gara nazionale facendo in modo che la Calabria occupi il primo posto per la concessione a partecipare a questa illustre gara scientifica. A commentare questo evento è il Sindaco di Reggio Calabria. Il commento … Leggi tutto

Pesca della Sardella, parte la campagna sperimentale in una regione del Sud

La Regione Calabria dà il via alle procedure che consentiranno a breve l’avvio della campagna sperimentale di pesca con la sciabica della sardella. A dare la notizia l’assessorato regionale all’Agricoltura, Caccia e Pesca, che nei mesi scorsi aveva inviato un progetto al Mipaaf riguardante due distinte proposte di piano di gestione, finanziate con fondi Feamp … Leggi tutto

Coronavirus, regione del Sud seconda in Italia per la più bassa incidenza del virus

Il premier Giuseppe Conte in queste ultime ore ha firmato il nuovo dpcm che andrà in vigore a partire dal 17 gennaio. Il Ministero della Salute, Roberto Speranza, ha fatto già sapere che saranno nove le regioni d’Italia a passare in zona arancione: Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria, Valle d’Aosta. … Leggi tutto

Medici del Sud salvano neonata, i genitori: "Non finiremo mai di ringraziarli"

Agazio Staglianò e Alessia Bonifacio, i genitori della piccola Emily prematuramente nata a Catanzaro il 15 Luglio scorso, ringraziano attraverso un’accorata lettera tutti i medici e infermieri dei reparti Neonatale e Chirurgia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera “Pugliese – Ciaccio” impegnati nel salvare la vita della propria figlia. La lettera scritta a quattro mani, è un accorato … Leggi tutto

Il cantautore meridionale dall'ironia e profondità ineguagliabili

Rino Gaetano

Rino Gaetano, all’anagrafe Salvatore Antonio Gaetano, nato a Crotone in Calabria, è stato uno dei più grandi cantautori meridionali, con la sua voce ruvida ha raccontato con ironia e profondità ha raccontato moltissimi spaccati d’Italia, nascondendo la critica alla società attraverso testi apparentemente di musica leggera e disimpegnata. Le numerose, ma mai troppe, opere di … Leggi tutto

Al Sud c'è una città sotterranea con un labirinto di cunicoli e gallerie

Catanzaro in Calabria è da sempre teatro di un racconto, la storia di un complesso labirinto di cunicoli e gallerie sotterranee che sono state scavate nel corso del tempo, quasi come gli anelli concentrici di un tronco d’albero che ne stabiliscono l’età. Questa storia veniva raccontata, negli ultimi tempi, da chi aveva vissuto la Seconda … Leggi tutto

Trasporti, 600 nuovi autobus in una regione del Sud: stanziati 140 milioni

Un piano di rinnovo da 140 milioni di euro per 600 nuovi autobus, 35 milioni per i servizi erogati da Trenitalia, 30 milioni per i servizi erogati da Ferrovie della Calabria sulle ferrovie, 100 milioni per i servizi erogati dalle società consortili. Sono questi alcuni dei numeri relativi al 2020, numeri che “dimostrano – spiega … Leggi tutto

Una Biblioteca Covid negli ospedali di tutta Italia: l'iniziativa parte dal Sud

L’Associazione Valentia, nota realtà associativa con numerosi sedi su scala nazionale promotrice di attività culturali e sociali, insieme alla casa editrice Libritalia, è l’ideatrice dell’iniziativa “Biblioteca Covid”, un progetto per donare libri rivolti a tutti i reparti coinvolti nell’emergenza, da Sud a Nord Italia. L’associazione, tramite il proprio presidente nazionale Anthony Lo Bianco, commenta: “Auspico … Leggi tutto