L' Italia Cup ha scelto questa splendida costa del Sud per la competizione nazionale

Punta Pellaro, la splendida baia nella provincia di Reggio Calabria, ospiterà due tappe della ‘Italia Cup’ la competizione di windsurf nazionale. Questo luogo è attraversato dal 38° parallelo, ciò lo rende un posto inimitabile: sole, vento e mare creano delle condizioni atmosferiche uniche che permettono di praticare windsurf e kitesurf tutto l’anno. Ogni anno la … Leggi tutto

Non solo bellezza: una città del Sud Capitale italiana del libro 2021

Vibo Valentia in Calabria è stata proclamata “Capitale Italiana del Libro 2021”, ad annunciarlo direttamente dal sito del Ministero è stato Dario Franceschini, il Ministro della Cultura. In quanto vincitrice riceverà un premio di 500mila euro che potrà impiegare nella realizzazione di un progetto culturale che vedrà la partecipazione dell’intera amministrazione e di varie associazioni. … Leggi tutto

L'aragosta della Secca di Amendolara. Una storia originale di gusto tra mito e leggenda

Oggi vi raccontiamo la storia di un’eccellenza enogastronomica relativa ad un prodotto prezioso e del tutto inedito del Sud Italia: l’aragosta della Secca di Amendolara. Qui di seguito il comunicato che ci illustra un approfondimento molto dettagliato tra mito e leggenda, un contributo molto gradito di un nostro appassionato e attento lettore, il food blogger … Leggi tutto

Al Sud nascerà il Museo del Mare: "Un'opera strategica per lo sviluppo dell'intero Paese"

Al Sud il Museo del Mare diventa realtà. Progettato dall’archistar Zaha Hadid, completerà il bellissimo Waterfront di Reggio Calabria. Ad annunciarlo il sindaco Giuseppe Falcomatà, che già durante una ricognizione nell’area tra il porto e il lungomare aveva anticipato la possibilità che l’opera prendesse vita tra i nuovi parcheggi del Porto e l’area dove attraccano … Leggi tutto

Studios Cinematografici in una regione del Sud: approvato il progetto per una nuova Hollywood

La riunione della Giunta Comunale Calabrese è arrivata ad una conclusione: la proposta del Presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, per la realizzazione degli Studios Cinematografici nell’ex area Sir presso Lamezia Terme, è stata approvata! La richiesta nasce dal bisogno di un luogo, all’interno della regione, in cui realizzare una produzione cinematografica di alta qualità. … Leggi tutto

Il borgo meridionale da sempre Covid-free: "Ecco perché qui la pandemia non è mai arrivata"

Al Sud c’è un incantevole borgo in cui il Coronavirus non è mai arrivato. Nonostante la regione, come il resto della penisola, sia stata travolta dalla terza ondata della pandemia, esiste un piccolo paesino che da un anno risulta essere immune dalla pandemia. Si tratta di Carfizzi, Comune di circa 500 abitanti in provincia di … Leggi tutto

Dal Nord ritornano al Sud per allevare bachi da seta: "Volevamo fare qualcosa per la nostra terra"

Tre giovani meridionali dopo un periodo a Milano hanno scelto di ritornare nella propria terra per allevare bachi da seta. Amici da sempre, i tre ragazzi si sono trasferiti a San Floro, un piccolo paesino nella provincia di Catanzaro. E’ la bellissima storia raccontata sulle pagine del Fatto Quotidiano di Miriam Pugliese, 30 anni, alle … Leggi tutto

Il meraviglioso borgo del Sud dove le acque si tingono di viola al tramonto: la leggenda di Scylla

Arroccata su uno sperone a picco sul mare, Scilla in Calabria, è uno dei borghi più caratteristici d’Italia: al tramonto, quando cala pian piano la notte e il cielo diventa rosso di fuoco, le acque sottostanti al piccolo borgo diventano di colore viola. Uno spettacolo così affascinante e ammaliante da dare il nome alla costa … Leggi tutto

Il cortometraggio ispirato a Federico II girato in uno dei luoghi più suggestivi del Sud: 'The Keepers'

Il cortometraggio “The Keepers” ha come protagonista una figura storica importantissima ma non solo per il Sud ma Italia, ma per tutto il mondo, Federico II di Svevia detto “Stupor Mundi”: le scene del cortometraggio non potevano che essere girate nelle terre amate dall’imperatore, infatti le riprese di sono svolte all’interno del Castello Svevo di … Leggi tutto

Un paesino del Sud come New York: ha vinto il prestigioso titolo internazionale di 'Città Verde'

Non solo Tropea. Anche un altro borgo calabrese ha conquistato un prestigioso titolo che lo inserisce tra le città custodi di foreste urbane. Si tratta di San Mango d’Aquino, Comune in provincia di Catanzaro finito in questi ultimi giorni nell’elenco internazionale pubblicato dalla Fondazione Arbor Day della Fao, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e … Leggi tutto

Scoperti preziosi esemplari di corallo rosso e nero sui fondali del Sud: le immagini

Rinvenuti nei mari del Sud preziosi coralli neri, rossi e di altre specie rare mai avvistati finora nelle acque dello Ionio. La meravigliosa scoperta è avvenuta nella secca di Amendolara, in provincia di Cosenza in Calabria, mitologicamente l’isola di Ogigia dove, secondo Omero, visse Ulisse per sette anni in compagnia della ninfa Calipso. I risultati … Leggi tutto

Il vincitore de 'Il Borgo dei Borghi' 2021 è al Sud: record di voti!

Il borgo sospeso a picco sul mare, il gioiello calabrese, Tropea nella provincia Vibo Valentia, ha vinto l’ottava edizione de ‘Borgo dei Borghi’ 2021. A rapire i giudici e il pubblico non sono solo le sue acque incontaminate e la sua architettura medioevale, ma la sua morfologia unica, che la rende un tesoro dalla bellezza inestimabile che … Leggi tutto

Al Sud donati tablet ai bambini ricoverati in ospedale: "Che non si sentano mai soli"

tablet

Il Sud ha un cuore grande e la notizia di oggi ne è la prova lampante: ieri all’Ospedale “Pugliese Ciaccio” di Catanzaro in Calabria, sono stati donati 8 tablet (a cui se ne aggiungeranno a breve altri 4) e ben 50 auricolari, portati all’interno del reparto di Pediatria ed Ematoncologia. Ad accogliere il dono il … Leggi tutto

Tornano Montalbano e Lolita: stasera la serie Rai con Luca Zingaretti e Luisa Ranieri

Questa sera in tv, domenica 21 marzo, la coppia più amata dello spettacolo sarà ancora protagonista in prima serata sul piccolo schermo. Sposati nella vita e reduci dal grandioso successo delle fiction ambientate al Sud “Il Commissario Montalbano” e “Le indagini di Lolita Lobosco”, Luca Zingaretti e Luisa Ranieri tornano a stupire il pubblico con … Leggi tutto

Albero europeo dell'anno 2021: il 'Gigante buono' conquista il podio

L’albero millenario “Il Platano di Curinga” si è aggiudicato il podio del concorso “European Tree of the Year 2021”. Unico in tutta Europa, il monumento vivente calabrese ha conquistato il secondo posto della prestigiosa classifica europea con 78.210 voti, subito dopo l’albero spagnolo “La millenaria carrasca di Lecina”, e prima dell’antico Sicomoro della Russia, custode … Leggi tutto

Dedica un gesto d'amore alla madre lontana: lo scatto dell'infermiere diventa virale

Sta facendo il giro del web lo scatto di un infermiere meridionale partito dalla Calabria nella prima ondata della pandemia e poi assunto in emergenza al Pronto Soccorso dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna. Si chiama Gianfranco Gallo, e ha lasciato la sua terra per combattere in prima linea il Covid-19. Con l’avvento della terza ondata nell’ospedale … Leggi tutto

Il Gioiello mozzafiato del Sud candidato alla grande sfida nazionale!

Il borgo sospeso a picco sul mare, il gioiello medioevale calabrese, Tropea nella provincia Vibo Valentia, è stata candidata al concorso “Borgo dei Borghi 2021”, la competizione che vede ben 20 concorrenti, uno per ogni regione d’Italia, vedrà un unico vincitore che sarà svelato il 4 Aprile nell’omonima trasmissione televisiva in onda su Rai 3.  … Leggi tutto

Case a 1 euro, boom di richieste da tutto il mondo in un paesino del Sud

Prosegue il grande successo dell’iniziativa “Case a 1 euro” nel Sud Italia. Nel Comune di Cinquefrondi, paesino in provincia di Reggio Calabria, sono state assegnate le prime case. Migliaia le richieste che continuano a pervenire ogni giorno da tutto il mondo per acquistare gli immobili al prezzo simbolico di un euro: il progetto per valorizzare … Leggi tutto

In questo castello del Sud passeggia indisturbato il fantasma di un glorioso Re!

Il Castello di Pizzo, sito nell’omonima città, nella provincia di Vibo Valentia in Calabria, è noto anche con un altro nome, il nome di uno dei condottieri che hanno fatto la storia del meridione d’Italia: Gioacchino Murat. Secondo la storia, nel 1815, il generale francese prima in imprigionato, poi processato ed infine dopo la confessione … Leggi tutto

Mario Draghi sceglie una donna meridionale come Sottosegretario al Sud: ecco chi è

Dalila Nesci è il nuovo Sottosegretario ad Sud scelto da Mario Draghi, nata nel 1986 a Tropea nella provincia di Vibo Valentia in Calabria, è una delle nuove figure politiche del governo. Laureata in Giurisprudenza e giornalista è stata attiva nella politica della sua regione fin da giovanissima, con le idee chiare che definiscono il … Leggi tutto