martedì, Settembre 26, 2023

Il vincitore de 'Il Borgo dei Borghi' 2021 è al Sud: record di voti!

Il borgo sospeso a picco sul mare, il gioiello calabrese, Tropea nella provincia Vibo Valentia, ha vinto l'ottava edizione de 'Borgo dei Borghi' 2021. A rapire i giudici e il pubblico non sono solo le sue acque incontaminate e la sua architettura medioevale, ma la sua morfologia unica, che la rende un tesoro dalla bellezza inestimabile che racconta una storia lontana fatta di leggende e di eroi mitici.

Erano 20 i borghi partecipanti alla competizioni, tutte perle della nostra splendida penisola, uno per ogni regione: borghi in pietra e calce, arroccati su impervi costoni, o fortezze solitarie immerse nelle verdi montagne, altri ancora a piccolo sul mare; tutti ricchi di monumenti e storia, ma il gioiello medioevale calabrese ha prevalso su tutti.

La competizione nazionale ha messo insieme un viaggio ideale in tutta la penisola, mostrando le bellezze dal profondo nord al caloroso sud, mettendo in evidenza per ogni regione, le qualità specifiche che rendono l'Italia il "Bel Paese".

Il vincitore è stato proclamato all'interno della trasmissione " Alle Falde del Kilimangiaro" in prima serata su Rai3, il 4 Aprile: il giudizio è passato attraverso il televoto, che ha avuto termine il 21 Marzo, e la giuria di esperti composta da Jacopo Veneziani (professore, divulgatore e dottorando di Storia dell’Arte alla Sorbona di Parigi); Rosanna Marziale (Chef Stellata protagonista di un programma su Food Network) e Mario Tozzi ( Geologo e conduttore di un programma televisivo su Rai3 dal nome “Sapienz”).

La classifica finale de ' Borgo dei Borghi' si presenta così:

  1. Tropea (Calabria)
  2. Baunei (Sardegna)
  3. Geraci Siculo (Sicilia)
  4. Albori (Campania)
  5. Grottammare (Marche)
  6. Campli (Abruzzo)
  7. Malcesine (Veneto)
  8. Pietramontecorvino (Puglia)
  9. Conciano (Umbria)
  10. Cocconato (Piemonte)
  11. Finalborgo (Liguria)
  12. Valsinni (Basilicata)
  13. Trivento (Molise)
  14. Poffabro (Fruili Venezia Giulia)
  15. San Giovanni in Marignano (Emilia Romagna)
  16. Buonconvento (Toscana)
  17. Borgo Valsugana (Trentino Alto Adige)
  18. Issime (Valle d'Aosta)
  19. Pomponesco (Lombardia)
  20. Pico (Lazio)