Vi ricordate Francesco Schettino, l'autore della strage della Costa Concordia? Ecco come si è ridotto oggi

Vi ricordate di Francesco Schettino, il capitano responsabile di uno dei naufragi più drammatici della storia italiana? Nessuno può infatti dimenticare l’immane tragedia avvenuta il 13 gennaio 2012 ed è impossibile che una strage del genere possa sparire facilmente dalla nostra memoria. È da diverso tempo, però, che non abbiamo più sue notizie e gli … Leggi tutto

Ambra Angiolini rompe il silenzio dopo il tragico incidente: "Non è stata una notte facile"

Ambra Angiolini racconta il suo incidente. Ecco le parole dell’attrice e conduttrice che ora torna a X Factor. È davvero difficile dare una definizione precisa di Ambra Angiolini. La showgirl romana, infatti, si impegna davvero in mille progetti diversi e riesce a portarli brillantemente a termine tutti con ottimi risultati. Attrice, conduttrice televisiva e radiofonica … Leggi tutto

Strano pesce avvistato nei mari del Sud Italia: "È molto pericoloso"

Se fosse un film Il titolo più adatto probabilmente sarebbe “Incontri ravvicinati del terzo tipo”, quello che sta avvenendo all’interno delle acque siciliane, nel pieno del mar Mediterraneo nel sud della bellissima Italia. Stando ai dati degli osservatori per la biodiversità dell’isola siciliana, infatti, una specie mai vista prima nelle acque Mediterranee sarebbe di fatto … Leggi tutto

Un angolo di Paradiso che sembra uscito da una fiaba: vi portiamo a Zompo lo Schioppo , in Abruzzo!

Viaggiando per l’Abruzzo, non si può non fare una sosta all’oasi Zompo Lo Schioppo. Si tratta di un posto incantevole, che sembra uscito da una fiaba con folletti e fate. in primavera è ricoperto di un bellissimo manto verde, morbido e setoso, cuscinetti di muschio brillante si alternano a piccoli corsi d’acqua e maestose cascate.Schioppo … Leggi tutto

La Sardegna è in fiamme: non resiste al fuoco l'albero millenario

Non risparmia nulla l’incendio divampato in Sardegna che divora e brucia tutto da oltre 60 ore, le fiamme sono ancora alte nella zona dell’Oristanese, il Montiferru e la Planargia (dalla parte di Nuoro) e sono l’immagine della distruzione di uno dei luoghi più belli e selvaggi della terra; qui viveva uno degli alberi più antichi … Leggi tutto

Torna il «Gabbiano-corso» in Campania! “Vive solo dove il mare è pulitissimo”

Il gabbiano è un animale tanto affascinante quanto “spaventoso”: la sua aggressività alla vista del cibo lo rende uno degli uccelli più temuti della città. Tuttavia, esiste un’altra razza, il gabbiano corso, che è molto diversa dal suo cugino di città. Con il suo inconfondibile becco rosso e il corpo slanciato e slanciato, è considerato … Leggi tutto

Spettacolo della natura: il capodoglio Zeus dopo 13 anni torna nelle acque del Sud

Dopo 13 anni il capodoglio Zeus è tornato al Sud. A dare la notizia è Oceanomare Delphis Onlus, l’organizzazione non-profit che tutela la conservazione di balene e delfini nel Mediterraneo. Il gruppo di ricercatori sabato scorso ha immortalato lo straordinario evento, pubblicando una serie di immagini del cetaceo mentre nuota nelle acque di Ischia. La … Leggi tutto

L'Arco dell'Elefante, mare cristallino, relax e tuffi da altezze vertiginose

Pantelleria, l’isola a sud ovest della Sicilia, spesso descritta come un vero e proprio paradiso terrestre per le acque cristalline e la natura incontaminata, possiede una vera e propria opera d’arte in questo luogo. Forgiata da artisti d’eccezione, come le onde del mare e i venti, che per secoli hanno modellato uno scoglio mastodontico: l’Arco … Leggi tutto

Sembra di trovarsi ai Tropici, ma è una spiaggia del Sud: la sua fama è mondiale!

La Riserva Naturale Marina di Torre Guaceto in Puglia, sulla costa adriatica dell’alto Salento è un posto incantevole, di infinta bellezza, con una grandissima importanza naturalistica: qui flora e fauna sono perfettamente conservate, con un ecosistema perfettamente in equilibrio che permette la proliferazione di moltissime specie animali. Nel 2019 quest’area è stata premiata con il … Leggi tutto

La qualità eccellente dei mari del Sud: ecco gli straordinari risultati del monitoraggio

Il monitoraggio delle acque della Campania ha dato risultati straordinari, per oltre 400 chilometri di costa, ben il 97%  risulta idoneo alla balneazione con una qualità dell’acque eccellente. Dal conteggio sono esclusi esclusi 60 chilometri di costa non idonei alla balneazione poiché ospitano aree portuali e strutture militari marittime e non per cause inquinanti. I … Leggi tutto

Lo spettacolo nelle acque del Sud: il video dell'avvistamento straordinario!

E’ una balena di circa 8 metri, quella avvistata tra i pontili galleggianti del porto di Baia, una frazione del comune di Bacoli nella provincia di Napoli in Campania, la presenza di questo esemplare è rarissima nelle acque del Mediterraneo. Si pensa che sia lo stesso mammifero avvistato qualche giorno fa nei pressi dell’Isola di … Leggi tutto

La riserva naturale del Sud che nessuno conosce: qui trovano rifugio specie rare da tutto il mondo

A pochi chilometri a sud di Brindisi in Puglia (tra Capo di Torre Cavallo e il Parco Naturale Regionale), esiste un luogo da sogno, una riserva naturale schiacciata tra il litorale adriatico e una zona pianeggiante formata da piccoli stagni e immense saline: stiamo parlando di Punta della Contessa che si estende per 1.600 ettari … Leggi tutto

L'incantevole paradiso tropicale del Sud: la spiaggia più candida d'Italia

Tra le spiagge di Sicilia, Punta Bianca ad Agrigento è quella che sicuramente colpisce di più per il suo candore. Questo luogo è pregno di un’atmosfera da sogno, come le più belle spiagge tropicali, con sabbia finissima e bianchissima che si getta in un mare dal colore blu – verde che fa dimenticare ogni cosa … Leggi tutto

Nelle acque del Sud un avvistamento rarissimo: la notizia ha fatto il giro del mondo!

Nel 2011 nei fondali dell’Area Protetta di Punta Campanella, situato tra i comuni di Massa Lubrense e Positano, è stata fatta una scoperta straordinaria: una grossa massa gelatinosa denominata “Teca Ovarica”. Oggi, 2 Aprile 2021, la rara apparizione e gli studi che ne svelano il mistero sono stati pubblicati sulla rivista scientifica inglese “Scientific Reports”, … Leggi tutto

Tartarughe marine in fin di vita salvate dalla Guardia Costiera del Sud: torneranno presto in mare

Tartaruga marina

Il litorale dei comuni di Termoli e Campomarino, nella provincia di Campobasso in Molise, da qualche anno sono il luogo scelto dalle tartarughe marine per i loro nidi. Oggi, dopo una segnalazione pervenuta alla Capitaneria di Porto, la Guardia Costiera è accorsa presso la spiaggia dove si erano spiaggiate due piccoli esemplari che non riuscivano … Leggi tutto

Il meraviglioso bosco del Sud con una storia sensazionale!

Il Bosco delle Pianelle è una riserva naturale molto vasta, situata nel comune di Martina Franca in provincia di Taranto in Puglia, si estende dal Monte Fellone alla piana di Massafra con una ricca vegetazione di eccezionale bellezza. Esistono in questo bosco una moltitudine di piante rare come la peonia, il carpino nero e la … Leggi tutto