Ricette del Sud: le Copulette sarde

Copulette sarde

Il nostro viaggio nella cucina del Mezzogiorno d’Italia fa tappa in Sardegna, alla scoperta di un dolce che rientra nella categoria dei “prodotti agroalimentari tradizionali” locali. Stiamo parlando delle copulette, tortine dedicate agli sposi che contengono quelli che sono ingredienti tipici della cucina isolana. Ne esistono diverse varianti, tra cui ricordiamo quella ozierese. La ricetta … Leggi tutto

Bellezza naturale del Sud approda in tv

Porto Flavia Sardegna

Lo scorso Gennaio è stato votato il miglior percorso di trekking dell’intera penisola, ora arriva anche in televisione. Il cammino minerario di Santa Barbara è un itinerario che si snoda nei pressi di Iglesias, comune della Sardegna. La bellezza incontaminata in cui si sviluppa questo tragitto sarà raccontata domani, venerdì 6 marzo, a partire dalle … Leggi tutto

Mirto: pianta sarda dalle molte proprietà terapeutiche

Mirto Sardegna

Continua il nostro viaggio tra le piante benefiche del Sud Italia. Il “Myrtus communis” è una di queste. Si tratta di una pianta aromatica tipica della macchia mediterranea ed è chiamata anche mortella. Caratteristica della Sardegna, è un arbusto sempreverde dalle foglie coriacee, i fiori bianchi e che, in estate, si riempie di bacche dolci, … Leggi tutto

59 milioni per i beni archeologici di una regione del Sud

Continuano i provvedimenti nazionali e regionali per il restauro e la conservazione dei beni culturali e storici del nostro territorio. In questo senso, aumentano i fondi assegnati a una regione del Sud, la Sardegna. A partire dal 2021, infatti, nell’isola arriveranno ben 56 milioni di euro, di cui una parte gestita direttamente dal Segretariato regionale. … Leggi tutto

Al Sud spiaggia per gli amici a quattrozampe

Cani spiaggia Sud

Il Meridione che ha a cuore gli amici animali e pensa anche alla loro felicità. In questo senso, arriva dal Sud una notizia che farà contenti i tanti abitanti del Mezzogiorno d’Italia amanti dei cani. Infatti, in Sardegna, ci sarà una spiaggia riservata ai fedeli amici degli uomini. Il comune di Villasimius intende “assegnare”, per … Leggi tutto

Mercoledì delle Ceneri, tra fede e folclore

Mercoledì delle Ceneri

Le Ceneri cadono il mercoledì successivo al Martedì Grasso. In questo giorno inizia il periodo di Quaresima e termina quello di Carnevale. La denominazione si riferisce al rito liturgico che consiste nel cospargere sul capo o la fronte dei fedeli della cenere, ottenuta dalla combustione dei rami d’ulivo benedetti in occasione della Domenica delle Palme … Leggi tutto

Al Sud c'è una spiaggia meravigliosa con la sabbia rosa

Se avete visto le foto avrete pensato sicuramente ad un fotoritocco, invece è solo un vero spettacolo della natura. Nel Parco Nazionale dell’arcipelago di La Maddalena, in Sardegna, c’è l’isola di Budelli, un’oasi naturalistica e selvaggia, abitata da una sola persona, che ne è anche il custode. In questo luogo magico, che ha una superficie … Leggi tutto

Boom di hotel e ristoranti al Sud della Sardegna

ristorante

Nel capoluogo sardo è boom di hotel, ristoranti e bar. In particolare è nel centro storico di Cagliari e nelle città di Carbonia e Iglesias che questo settore risulta in forte crescita: in totale si registrano 72 imprese in più. I dati emergono dall’analisi dell’Ufficio studi di Confcommercio sulla demografia d’impresa nelle città italiane. A … Leggi tutto

Meteo Cagliari: previsioni di oggi 21 febbraio

Cagliari

In sostanza, sarà un venerdì piacevole quello che attende i cittadini del capoluogo della regione Sardegna. Le previsioni meteo per Cagliari annunciano tempo soleggiato con copertura stazionaria. Il cielo risulterà, perciò, velato o, comunque, poco nuvoloso. Non sono attese precipitazioni di rilievo. Temperature tra la massima di 18.4° e la minima di 7.5°. Venti moderati … Leggi tutto

Il Sud vola su Marte: entro il 2027 previsto il lancio della sonda

Marte

Entro il 2027 una sonda altamente tecnologica arriverà su Marte per ricavare altri segreti sconosciuti del pianeta con il brillante contributo del Sud. Si chiama Vega il lanciatore italiano sviluppato in ambito Esa per raggiungere il suolo del pianeta rosso. In totale sono sette gli anni previsti per il lancio della sonda su Marte, che … Leggi tutto

Luca Tilloca, un pezzo di Sardegna sulle piste Usa

Luca Tilloca

Luca Tilloca, famoso pilota sardo, diventa protagonista alla Nascar America, l’associazione che gestisce diverse gare automobilistiche negli Stati Uniti. Il pilota 33enne originario di Bonnanaro in provincia di Sassari si è classificato migliore pilota di Formula 3 nella stagione 2018-2019. “Avere un pezzo di Sardegna sulle piste Usa significa anche poter sfruttare un indotto parallelo … Leggi tutto

Sardegna, 200mila euro per comprare parrucche alle donne malate di tumore

La Regione Sardegna protagonista di una splendida iniziativa in favore delle donne malate di tumore. La Giunta Regionale, infatti, ha approvato le linee di indirizzo per l’attuazione dell’articolo 4, comma 21, di una legge del 2019 che permette di finanziare l’acquisto di parrucche per le pazienti colpite da alopecia dopo la chemioterapia. “In questo modo … Leggi tutto

Il cibo sardo alla conquista dell'Asia: protagonista al ProdExpo

Sardegna bottarga

Gli alimenti tipici ogliastrini alla conquista di Azerbaigian e Russia. 12 aziende agroalimentari della zona della Sardegna saranno a Baku e Mosca, dall’8 al 16 febbraio, grazie alla Confartigianato Nuoro Ogliastra. Prenderanno parte ad una serie di eventi che intendono promuovere i prodotti dell’isola, così da poter conquistare nuovi mercati. Nella capitale russa, le imprese … Leggi tutto

Sardegna: il dna ogliastrino sarà tutelato

Sardegna Dna

Buone nuove per gli abitanti dell’Ogliastra. Il loro patrimonio genetico sarà finalmente salvaguardato. Infatti, nasce oggi la Fondazione “Dna Ogliastra” che ha come obiettivo custodire, per l’appunto, il dna della popolazione della zona centro-orientale della Sardegna e, anche, dare impulso a ricerche in merito così da ricavare, pure, un ritorno economico per l’isola. Venduto nel … Leggi tutto

Cagliari, è record di visite all'Orto Botanico con più di 63mila visitatori

Orto-Botanico

Boom di ingressi all’Università di Cagliari per visitare l’Orto botanico: nel 2019 i visitatori sono stati oltre 63 mila. In particolare solo nel mese di maggio sono stati in totale 13mila gli ingressi mentre ad Agosto circa 8.500. Il polmone verde del capoluogo sardo ha raggiunto ultimamente anche un ampio respiro internazionale grazie alle collaborazioni … Leggi tutto

Storia del Presepe nel Sud Italia

“Luogo centrale della festa natalizia, una specie di altare domestico, è il fermo-immagine che ogni famiglia accoglie in casa”. Con queste parole, Luciano De Crescenzo descrive il Presepe, nel suo libro “Gesù è nato a Napoli”. Quella della rappresentazione della nascita del figlio di Dio è tradizione diffusa in tutto il Mondo e in tutta … Leggi tutto

Le 10 leggende più incredibili della Sardegna che devi conoscere

La Sardegna è una terra piena di magia. La sua natura incontaminata fa da sfondo a numerose leggende. Ne abbiamo scelte 10 imperdibili, solo per voi. Orma di piede All’alba dei tempi esisteva un solo, enorme continente, dal nome Tirrenide. Questa immensa terra emersa è scomparsa a causa della rabbia di Dio. Infuriato, il Signore … Leggi tutto

I quattro mori: storia della celebre bandiera sarda

La Sardegna è una terra orgogliosa e piena di fascino. Il suo simbolo ufficiale è la bandiera dei quattro mori, ma qual è la sua storia? Perché è stata scelta? Eccone la ragione. Qualche cenno legislativo Questo drappo è stato adottato in maniera ufficiale nel 1950. In seguito, con l’articolo 1 della legge n° 10 … Leggi tutto

Carnevale sardo 2020: alla scoperta delle tradizioni locali

Carnevale sardo

Il Carnevale si avvicina e, anche, in Sardegna fervono i preparativi in vista della tradizionale festa in maschera. La celebrazione è molto sentita nell’isola. Conosciute, tra le tante, sono le maschere di centri come Austis, Gairo ed Ulassai. Proprio in virtù di ciò, Cagliari si appresta ad ospitare eventi in suo onore. Infatti, domani, 17 … Leggi tutto