Il castello meridionale dimora di sovrani

Castello Ursino Catania

Il castello Ursino si trova a Catania, in Sicilia. Oggi è la sede del Museo Civico della città etnea, ma vanta una storia lunga e gloriosa. Secondo gli studiosi, la sua costruzione si deve all’imperatore Federico II di Svevia. Il “castrum” cui fa riferimento lo “Stupor Mundi” in una lettera del 1239, inviata al suo … Leggi tutto

Docente del Sud ottiene importante incarico ministeriale

Docente Puglia

Un altro esempio di eccellenza che affonda le sue radici nel Sud Italia. Ancora una volta, in quello che è un campo fondamentale della cosa pubblica, ovvero l’Istruzione. L’ennesima notizia in questo senso proviene dalla Puglia e riguarda un professore universitario, al quale è stato attribuito un ruolo davvero rilevante a livello nazionale. Infatti, Francesco … Leggi tutto

Coronavirus, al Sud nasce il 'paziente virtuale': eviterà i test del vaccino sugli animali

Come detto anche in altri articoli, in questi mesi di Coronavirus, in cui il mondo è stato messo letteralmente in pausa, c’è qualcosa che non si è mai fermato: la ricerca. Sì, perché da Nord a Sud, non solo nel nostro Paese ma probabilmente in quelli di tutto il mondo, i ricercatori hanno svolto incessantemente … Leggi tutto

Staffetta di solidarietà per trasportare un farmaco salvavita da Nord a Sud

In questo periodo di emergenza sanitaria segnato dalla pandemia da Coronavirus i ponti di solidarietà tra Sud e Nord continuano a dare dimostrazione del legame inscindibile tra i cittadini di tutta la penisola, rimasti uniti con gesti di umanità ed altruismo in un momento così delicato come quello che stiamo vivendo che ci ha colto … Leggi tutto

Il Vulcano del Sud officina di Efesto e tomba di Re Artù

Etna leggende

Dal 2013 è Patrimonio dell’Umanità Unesco. È una meraviglia della Natura che si trova al Meridione. Allo stesso tempo luogo affascinante e spaventoso, ha fatto da sfondo a numerose leggende. Stiamo parlando dell’Etna. I greci lo chiamavano “Aitnē” e i romani “Aetna”. Il vocabolo deriverebbe dal verbo di origine ellenica “aithō”, ovvero “bruciare”. Invece, gli … Leggi tutto

Il Sud crede nella ricerca e nei giovani: pronti 7 milioni di euro

Il mondo, lo scorso gennaio, è stato investito da un vortice sconosciuto, che lo ha inghiottito senza punti di riferimento, e inerte ha dovuto assistere alle conseguenze disastrose. E se oggi, alcuni mesi dopo, si sa qualcosa in più sul Coronavirus, questo lo si deve ai ricercatori, che stanno facendo il possibile per scoperchiare tutte … Leggi tutto

Plato, Ariel e Athena: dal Sud tre missioni per scoprire la vita su altri pianeti

Dalla Sicilia, dalle Università di Catania e Palermo, tra il 2026 e il 2030 partiranno ben 3 missioni nello spazio, grazie a una ricerca sulla vita extraterrestre finanziata da Italia ed Europa. Non dobbiamo dimenticare, infatti, che la Terra, su cui viviamo, non è l’unico pianeta del sistema solare, ma attualmente l’unico ad ospitare ufficialmente … Leggi tutto

Intervento ad alta specialità salva la vita a un uomo: prestigio per un ospedale del Sud

intervento

Anche in emergenza Coronavirus continuano i trattamenti e le operazioni per altre patologie in tutti gli ospedali del Sud. Giunge notizia di un grande intervento ad alta specialità effettuato presso l’Uoc di Urologia dell’ospedale “Gravina” di Caltagirone. L’operazione ha riguardato il trattamento di un tumore infiltrante della vescica, realizzata su un uomo di 66 anni. … Leggi tutto

Coronavirus, al Sud donato cioccolato di Modica alla Croce Rossa Italiana

cioccolato di modica

Continuano i “dolci” gesti di solidarietà da parte dei meridionali ai più bisognosi e a coloro che lavorano ininterrottamente per debellare la pandemia nel nostro Paese. Vi abbiamo già parlato di una famosa pasticceria palermitana che ha fatto partire 12 mila cannoli per inviarli ai volontari impegnati al Nord nella dura battaglia contro il Coronavirus. … Leggi tutto

Coronavirus, al Sud tre studenti creano app per il distanziamento sociale

app

Da un ateneo meridionale arriva un’altra app per monitorare il distanziamento sociale. A idearla sono tre studenti dell’Università di Catania: si chiamano Fabrizio Billeci, Giuseppe Criscione e Marcello Maugeri. I tre giovani hanno risposto subito al progetto di realizzare un dispositivo tecnologico anticoronavirus proposto dai docenti di Informatica del Dipartimento di Matematica e Informatica Sebastiano … Leggi tutto

Nasce al Sud nuovo strumento chirurgico: può essere utilizzato in tutto il mondo

I ricercatori del Sud non si fermano neppure in piena emergenza Coronavirus. Più volte in questi due mesi abbiamo ripetuto che, anche se il Covid-19 è attualmente il nemico contro cui tutto il mondo sta combattendo, non esiste solo lui. Le altre malattie non sono andate in letargo, e in queste settimane di quarantena tante … Leggi tutto

Covid 19: Università del Sud crea software per studiare il virus

Università Catania

L’emergenza Coronavirus si combatte anche a colpi di ricerca e una buona notizia in questo senso arriva dal Mezzogiorno d’Italia. Il merito è del gruppo di studio “Combine-COmputational Modeling in systems BIomediciNE” dell’Università di Catania. L’équipe ha dato vita ad un modello computazionale capace di replicare l’andamento della malattia e gli effetti dei medicinali che … Leggi tutto

Prime mascherine con certificazione CE da un'azienda di Catania

Mascherine Certificazione CE Catania

L’emergenza Coronavirus ci ha fatto scoprire l’importanza dei dispositivi individuali di sicurezza, come i guanti e le mascherine. Inoltre, la crisi sanitaria in atto ha messo le aziende del nostro Paese di fronte a dilemmi molto importanti. Ebbene, arriva dalla Sicilia l’eco di una vicenda che riguarda entrambi questi due aspetti, collegati alla diffusione della … Leggi tutto

Sfila i calzoni a tempo di record. Trionfo dell'atleta di Catania

atleta Catania covid 19

L’emergenza Coronavirus ci costringe a casa ed uno dei modi più consigliati per passare il tempo è quello di prendersi cura del corpo. Chiaro che, da questo punto di vista, gli sportivi nostani non abbiano affatto perso il loro estro. Infatti, continuano a tenersi in forma e a provare a battere record. Per quanto insoliti … Leggi tutto

Coronavirus, al Sud arriva il bonus carburante per i lavoratori agricoli

agricoltori

Le imprese agricole nel Meridione rappresentano un tassello fondamentale per l’economia di tutto il Paese. Per sostenere le aziende del settore in questo momento storico delicato di emergenza Covid-19, lo Stato ha garantito la liquidità per fronteggiare la crisi: è attivo, infatti, il canale che prevede la concessione dei finanziamenti garantiti da Ismea, l’Istituto dei … Leggi tutto

Nicole Grimaudo: curiosità sull'attrice di Caltagirone

Nicole Grimaudo Sicilia

Compie oggi gli anni l’artista di origini meridionali che vanta una carriera di tutto rispetto. Infatti, Nicole Grimaudo nasce a Caltagirone, nei pressi di Catania, in Sicilia, il 22 aprile del 1980. È un Toro ed è mamma di Pietro, nato il 21 marzo 2014, dalla relazione con Francesco, giornalista Rai. Abbiamo raccolto 5 curiosità … Leggi tutto

Intervento rivoluzionario al Sud: asportati 4 organi a paziente con tecnica 3D

Se è vero che l’emergenza Coronavirus ha canalizzato l’attenzione del mondo, è altrettanto vero che non bisogna dimenticare che ci si ammala anche di altre patologie, anche in questo momento storico. Al Sud, dove la Sanità si sta dimostrando efficiente nell’affrontare l’epidemia, è stato realizzato un grande intervento chirurgico su una paziente affetta un tumore … Leggi tutto