Al via i lavori per una maxi opera ferroviaria: è la più grande del Mezzogiorno

Traguardo storico per la Sicilia: un importante intervento infrastrutturale cambierà la situazione dei trasporti per tutta l’isola. E’ in programma una maxi opera per un importo complessivo di oltre due miliardi di euro. Sono state pubblicate le due gare d’appalto da un miliardo e 350 milioni e da 950 milioni di euro per il raddoppio della ferrovia Messina-Catania e … Leggi tutto

Warhol e Banksy a confronto: al Sud la prima mostra-evento internazionale

Una città meridionale ospiterà le opere di due grandi artisti dell’arte contemporanea. Dal 25 gennaio 2021, a Catania, si svolgerà la prima mostra-evento internazionale dedicata a due maestri dell’arte e della comunicazione: Warhol e Banksy. Grazie a questo prestigioso evento, la città etnea sarà sotto i riflettori dei media internazionali grazie a una bellissima mostra … Leggi tutto

Giovane meridionale tra i vincitori delle Olimpiadi Internazionali di Informatica

Uno studente meridionale tra i vincitori in Italia delle Olimpiadi Internazionali di Informatica. La più importante manifestazione competitiva nel campo dell’informatica dedicata ai giovani, ha visto la partecipazione di studenti delle scuole superiori provenienti da ogni parte del mondo. Come riportato dal quotidiano La Sicilia, ad aggiudicarsi il prestigioso premio in Italia anche il giovane … Leggi tutto

Una città del Sud protagonista in tv: si racconterà la storia della sua santa patrona

Una città del Sud, nei prossimi giorni, sarà protagonista di una trasmissione televisiva importante. Si tratta di “Freedom – Oltre il confine”, un programma che va in onda su Italia 1 alle ore 21:25, ed è condotto da Roberto Giacobbo. La città in questione è Catania, e la puntata è prevista per il prossimo 18 settembre. A … Leggi tutto

Al Sud il primo trapianto di utero in Italia: paziente dimessa in ottime condizioni

Dopo 17 giorni di ricovero in ospedale sta bene ed è tornata a casa la prima paziente in Italia ad essere sottoposta al trapianto di utero. A dare la lieta notizia è stato il Centro nazionale trapianti (Cnt), spiegando che: “la donna, 29 anni, affetta da sindrome di Rokitansky e nata senza l’organo, era stata … Leggi tutto

Tesori sommersi: al Sud un robot esplora due preziosi reperti romani

Al Sud si è appena conclusa un’importante campagna di indagine nelle acque di Catania per verificare lo stato di conservazione di due giacimenti archeologici subacquei, già rilevati negli anni passati. E’ successo a Catania, dove la Soprintendenza del Mare, in collaborazione con il 3° Nucleo Subacqueo della Guardia Costiera di Messina diretto dal comandante Giuseppe … Leggi tutto

Intervento record al Sud: asportato un tumore su una donna monorene

medici e infermieri

Un intervento di chirurgia urologica all’avanguardia al Sud ha asportato un tumore di sei centimetri al rene sinistro di una donna di 73 anni. L’operazione è stata eseguita brillantemente all’Ospedale Garibaldi Nesima di Catania dall’equipe diretta dal prof. Mario Falsaperla che ha utilizzato la tecnica laparoscopica 3D sulla paziente monorene in condizioni molti precarie e … Leggi tutto

Serie tv inglese sceglie il Sud come tappa del suo viaggio

Ancora una volta le tv internazionali rendono omaggio alle bellezze del Sud Italia. La troupe inglese della trasmissione “The World’s Most Scenic Railway Journeys” ha scelto Catania come protagonista di una delle sue puntate. La serie-documentario, visibile sulle reti di tutto il mondo, è prodotta dalla BriteSpakeast: le riprese nella splendida città etnea inizieranno il … Leggi tutto

Sant'Agata diventa un'opera di street art: l'omaggio di un artista meridionale

Nella celebre Pescheria di Catania, lo storico mercato del pesce della città siciliana, è apparso un bellissimo murale che rende omaggio alla sua Protettrice e Patrona, Sant’Agata. A realizzarlo è stato lo street artist di Palermo Tvboy, per dare ancora più risalto al legame indissolubile che esiste tra la Santa e tutti i cittadini di … Leggi tutto

Al Sud nasce il primo Centro Studi in Pediatria: intensificherà le cure per i piccoli

Al Sud arriva il primo Centro studi di Fase I in Pediatria, l’unica struttura di questo tipo su tutto il territorio dell’Italia centro-meridionale. E’ stata realizzata a Catania, presso il “Policlinico G. Rodolico – San Marco”. Presentato ufficialmente alla comunità scientifica e alle autorità sanitarie durante una webinar, questo nuovo centro rappresenterà un punto di … Leggi tutto

Storia del Sud Italia: la Regina Beata

Costanza II di Sicilia

Il 15 luglio del 1262 si celebra il matrimonio tra Pietro III d’Aragona e Costanza II di Sicilia, a Montpellier. La donna era figlia del Re siciliano Manfredi e, perciò, nipote dell’Imperatore Federico II di Svevia. Devota all’ordine francescano, favorì la costruzione di numerosi edifici di culto, tra i quali il monastero di Santa Chiara … Leggi tutto

Dal Sud al cuore della Russia: arriva il volo diretto da un aeroporto meridionale

In questa estate di emergenza Coronavirus gli italiani non stanno rinunciando a trascorrere in giro qualche giorno di vacanza, anche per mettersi alle spalle questo brutto periodo. Le mete preferite dai turisti restano quelle meridionali, sia per una più ampia scelta, sia perché il Sud è stato meno colpito dal virus, per cui trasmette una … Leggi tutto

Wave Summer Music, arriva il festival nelle splendide location del Sud

Nonostante l’emergenza Coronavirus, questa estate non mancheranno festival e concerti all’aperto. Al Sud è in programma, infatti, l’edizione 2020 del Wave Summer Music, il festival che porterà in Sicilia alcuni dei più importanti artisti italiani della scena della musica pop e rap. Tra i primi nomi che prenderanno parte all’evento spiccano quelli di Edoardo Bennato, … Leggi tutto

Storia del Sud Italia: l'Operazione Husky

sbarco in Sicilia

Lo sbarco in Sicilia da parte delle forze alleate è stato un momento decisivo del secondo conflitto mondiale. L’obiettivo era quello di aprire un fronte di combattimenti nell’Europa continentale, mettere fuori gioco l’Italia e, quindi, puntare sulla Germania. Operazione Husky è il nome in codice scelto per indicare l’azione bellica e diede il via alla … Leggi tutto

Il borgo meridionale che fu capitale normanna

Troina Sicilia

È tra i borghi più belli d’Italia, ma non finisce qua. Detiene alcuni “record” come, ad esempio, essere stato il primo centro della Sicilia a diventare sede vescovile alla fine dell’occupazione islamica e, per l’appunto, essere stata scelta, sempre dopo la cacciata dei musulmani dall’isola, quale capitale da parte di Ruggero I d’Altavilla, il Gran … Leggi tutto

Il primo Parlamento al Mondo? Nacque al Sud

Palazzo dei Normanni Sicilia

Abbiamo avuto modo di ripeterlo tante volte e, quanto stiamo per scrivere ora, ne è l’ennesima conferma. La Storia del Sud Italia è antica e degna di nota. Un’ulteriore testimonianza in questo senso ci arriva dalla Sicilia che detiene un record davvero importante. Il primo Parlamento mai creato al Mondo è, infatti, nato proprio sull’isola … Leggi tutto

Il Limone dell'Etna verso il riconoscimento Igp dell'Unione Europea

Manca poco per il riconoscimento definitivo da parte dell’Unione Europea di una nuova Igp made in Sud: stiamo parlando del “Limone dell’Etna”, un’eccellenza gastronomica e alimentare siciliana coltivata da oltre duecento anni nelle floride terre delle fascia costiera che circonda la zona vulcanica etnea. Conosciuto in tutto il mondo, di questo prodotto tipico del Meridione … Leggi tutto

Ricette del Sud: la pasta alla norma

Pasta alla Norma Sicilia

È una ricetta tipica della Sicilia orientale, per la precisione di Catania. A fronte dell’attribuzione alla città etnea, c’è da dire che esistono piatti simili in tutta l’area del Mediterraneo. Per ciò che riguarda il nome, invece, circolano 2 teorie. La prima vorrebbe che, dopo averla assaggiata, il regista siciliano Nino Martoglio avrebbe esclamato “È … Leggi tutto

Ricette del Sud: la caponata siciliana

Caponata siciliana

La caponata è uno dei tesori gastronomici di quella ricchezza senza pari che è la cucina di Sicilia. A base di melenzane, pomodoro, capperi, olive verdi e tanto altro ancora, si tratta di un insieme di verdure fritte ripassate in padella con zucchero e aceto, aspetto, questo, che conferisce al piatto il suo inconfondibile gusto … Leggi tutto

Storia del Sud Italia: il giovane sovrano meridionale

Maria I di Sicilia

Cade oggi l’anniversario di un matrimonio che ha segnato le sorti del Mezzogiorno d’Italia. In data odierna, nel 1391, Martino d’Aragona sposava Maria di Sicilia, diventando così re consorte dell’isola. Questo episodio sancì l’inizio dell’epopea di colui che fu detto “il Giovane”, così da differenziarlo dal padre di cui portava lo stesso nome. Martino il … Leggi tutto