Il Nespolo, dall'Estremo Oriente al Sud Italia

Nespolo Giappone Sud

In India questa pianta è definita “regina delle erbe medicinali”. Sempre in Asia, è molto adoperata nella medicina buddista. Al mondo ne esistono due varietà. Una è originaria dell’Europa ed è la “Mespilus Germanica”. L’altra è diffusa nel Mezzogiorno d’Italia e il suo nome scientifico è “Eriobotrya japonica”. Ci riferiamo al Nespolo. Il primo è … Leggi tutto

L'Italia è nata in Calabria. Ecco la teoria che lo confermerebbe?

Calabria Italia

Una suggestione niente male, quella della nascita nel Mezzogiorno del nostro Paese. Un’idea che ribalterebbe quanto accaduto nel corso del XIX secolo, con il Risorgimento. Potrebbe, però, essere più di una semplice opinione. Sull’origine e lo sviluppo del nome “Italia” esistono molte teorie, che coinvolgono sia storici che linguisti. E alcune di queste ipotesi sostengono … Leggi tutto

5 idee regalo "meridionali" per la Festa della Mamma

Un adagio ebraico recita: “Dio non poteva essere dappertutto, così ha creato le madri”. Un proverbio che chiarisce la loro importanza nella vita di tutti noi. E anche per questo motivo hanno un giorno dedicato. Domenica prossima cade la festa delle mamme 2020, la giornata che celebra i nostri angeli custodi. E di sicuro anche … Leggi tutto

Fondi per la Croce Rossa sulle note del meridionale Rino Gaetano

Rino Gaetano

Il Coronavirus si combatte anche a colpi di musica. In questo periodo di emergenza sanitaria, sono state diverse le testimonianze in questo senso. Un’ulteriore riprova in merito arriverà grazie all’iniziativa “Italian all stars 4 life”, che vedrà 50 artisti del nostro Paese riunirsi per raccogliere fondi a favore della Croce Rossa. Per farlo, i cantanti … Leggi tutto

I borghi più belli dell'Italia meridionale

Chianalea Calabria

L’emergenza in atto a causa del Coronavirus rischia di compromettere in maniera seria la prossima stagione turistica. Gli operatori del settore sono in attesa delle indicazioni del governo per capire in che modo comportarsi. Comunque, una soluzione che si prospetta da più parti è quella del turismo a km 0. Per l’estate 2020, giocoforza e … Leggi tutto

Covid 19: Fase 2, riapertura dei siti e musei al Sud

Musei Sud Covid 19

Il Coronavirus rallenta e la Fase 2 si avvicina. Dal prossimo 4 maggio saranno attenuate le misure restrittive e, dal 18 maggio in poi, dovrebbe avvenire la riapertura dei musei e dei siti archeologici. Una notizia positiva per il comparto e, anche, per tutto il Meridione che può vantare un patrimonio culturale senza pari. Resta … Leggi tutto

Il rilancio del turismo dopo il Covid 19 al Sud Italia

vacanze Sud covid 19

Nell’immediato futuro un settore che rischia di trovarsi in grande difficoltà a causa del Coronavirus sarà il turismo. Una soluzione che si prospetta da più parti e, anche, nel Mezzogiorno d’Italia per ovviare alle probabili difficoltà è quella del turismo a km 0. In pratica, se gli abitanti delle regioni meridionali scegliessero di trascorrere le … Leggi tutto

Covid 19: centenaria guarisce a Messina

Messina Covid 19 centenaria

La bella notizia per quanto riguarda la lotta al Coronavirus arriva dalla Sicilia, dove la guarigione di questa paziente speciale è stata accolta con grande gioia. Concetta Lenzi era stata ricoverata a causa del virus lo scorso 22 marzo. E al Covid Hospital del Policlinico “Martino” di Messina aveva festeggiato i 100 anni 6 giorni … Leggi tutto

Covid 19: dal Sud un inno alla speranza

Calabria ragainerba covid 19

È fin dall’inizio dello scoppio dell’emergenza Coronavirus che il mondo della musica si è attivato per fare la sua parte. Infatti, cantanti e musicisti non hanno fatto mancare il loro contributo a suon di note e vocalizzi per diffondere speranza in un periodo così difficile. E l’ennesima testimonianza in questo senso proviene dal Sud Italia. … Leggi tutto

Covid 19: la generosità del Sud in aiuto dei più sfortunati

L’emergenza Coronavirus in atto nel nostro Paese ha ribadito l’importanza di valori quali la solidarietà e generosità. E quando si tratta queste qualità il Sud Italia non è secondo a nessuno e, infatti, arriva dalla Calabria l’ennesima storia a riprova di ciò. Nella giornata di ieri un carico di frutta è partito da Rosarno, direzione … Leggi tutto

Al Sud una Basilica diventa Santuario regionale

San Francesco da Paola

Buone nuove per i fedeli di un importante regione meridionale. In Calabria, la Basilica di San Francesco da Paola è “promossa” e diventa Santuario regionale. A seguito della decisione, l’Ordine dei Minimi attende una visita da Papa Francesco per celebrare la disposizione. Nei giorni scorsi, la risoluzione è stata presa dalla Conferenza Episcopale calabra diretta … Leggi tutto

Calabria: in arrivo fondi per un'area archeologica

Sibari Parco Archeologico

Al Sud, un esempio di collaborazione virtuosa a fronte della firma di un patto di integrità. Il patto di integrità è lo strumento che punta a rendere trasparente il processo di una gara d’appalto, grazie ad un reciproco impegno tra tutti gli “attori” coinvolti. Ed è ciò che è avvenuto in Calabria, dove in virtù … Leggi tutto

'Nduja: come preparare la leccornia calabrese

'Nduja Calabria ricetta

La ‘Nduja è l’alimento a cui subito si pensa quando si nomina la cucina di Calabria. Questo salame è nativo di Spilinga, centro in provincia di Vibo Valentia, dove si tiene la tradizionale sagra dedicata al prodotto, che quest’anno giungerà alla 45^ edizione. Dal gusto forte e deciso, si crede sia un potente afrodisiaco. Può … Leggi tutto

Ricette del Sud: alla scoperta della 'Nduja

La Calabria è una bellissima regione che, ogni anno, attira milioni di turisti. Dal resto d’Italia e da tutto il Mondo, sono tantissime le persone che la visitano, per godere della sua natura incontaminata, del mare cristallino e degli ottimi alimenti. Molto apprezzato è quello che può essere certo definito uno fra i prodotti calabresi … Leggi tutto

Liquirizia: il rimedio meridionale dalle molteplici proprietà

Liquirizia

Si tratta di una pianta erbacea perenne. Della famiglia delle Fabaceae, è benefica in moltissimi casi, anche se non bisogna esagerare con l’assumerla. Esistono 18 specie di questa erba diffuse in America, Australia ed Eurasia. La Glycyrrhizia glabra o liquirizia resiste al gelo e si sviluppa soprattutto in terreni argillosi e/o calcarei. I rami possono … Leggi tutto

Pignolata day, arriva l'evento dedicato al dolce di Carnevale. Ecco la ricetta

Pignolata

Arriva a Messina il Pignolata day, l’evento dedicato al dolce tipico calabrese incluso nella lista siciliana dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T) con la denominazione di pignolata di Messina. Il dolce è molto diffuso nella Sicilia orientale e nell’area calabrese che va da Melito a Scilla. Leccornia tipica di Carnevale, si presenta come un agglomerato … Leggi tutto

Calabria, il Capitano Ultimo nominato assessore

Capitano Ultimo

Annuncio ad effetto quello della nuova governatrice della Calabria Jole Santelli. Eletta lo scorso 26 gennaio, la Santelli rende noto che il prossimo assessore all’Ambiente della regione del Sud Italia sarà Sergio De Caprio, meglio noto come Capitano Ultimo. Da ufficiale dei Carabinieri, De Caprio è stato tra gli artefici della cattura di Totò Riina, … Leggi tutto

Calabria, arriva il treno verde per diffondere la sostenibilità

Treno verde

Arriva a Lamezia Terme il treno verde, il convoglio ambientalista promosso da Legambiente e Ferrovie dello Stato per diffondere le buone pratiche contro la crisi climatica. Una campagna realizzata con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Il tema dell’edizione 2020 è il Change Climate Change: raccontare le cause … Leggi tutto