Al Sud intervento record: effettuata stimolazione cerebrale profonda

Anche in periodo di emergenza Coronavirus, il Sud continua a fare passi avanti nel campo dell’eccellenza sanitaria. L’ultimo, in ordine di tempo, è stato un intervento rivoluzionario effettuato a Napoli, alla Federico II. Si è trattato di un’operazione per la stimolazione cerebrale profonda, attraverso un dispositivo unico nel suo genere. Giovedì 4 giugno, infatti, ad un … Leggi tutto

Coronavirus, dal Sud un nuovo studio: "Alcune persone sono protette dal virus"

Nei primi tempi dell’emergenza Coronavirus si diceva con insistenza che il virus colpisse maggiormente – e con conseguenze più gravi – gli over 65. Lentamente, poi, l’età si è abbassata, mantenendo una media comunque alta ma colpendo praticamente tutti, dai più grandi ai più piccini. Ma sono davvero tutti parimente esposti al Coronavirus? Secondo uno … Leggi tutto

Coronavirus, il commissario straordinario: "Distribuiti 390 milioni di mascherine"

Domenico Arcuri

Lo scorso marzo era stato scelto da Giuseppe Conte come commissario straordinario delegato per fronteggiare l’emergenza Coronavirus in Italia. La nomina era stata annunciata dal Presidente del Consiglio durante una diretta Facebook andata in onda nello speciale serale del Tg1 mercoledì 11 marzo. Domenico Arcuri, 49 anni, nato a Melito Porto Salvo, il comune in … Leggi tutto

Covid 19: test rapidi per trovare gli asintomatici al Sud

Covid-test

L’emergenza Coronavirus ha imboccato una parabola discendente. Non a caso, è all’incirca un mese che si è entrati nella fase 2 della gestione della situazione sanitaria che interessa il nostro Paese, ormai, da fine febbraio. Se ciò è stato possibile è anche grazie agli sforzi dei professionisti e dei volontari del settore sanitario e per … Leggi tutto

Coronavirus, altro record di contagi zero al Sud: non si sa più a chi fare i tamponi

Ieri in Campania, per la prima volta dall’inizio della pandemia, si sono registrati zero contagi da Coronavirus. Un traguardo importantissimo, per cui è bello gioire ma senza abbassare la guardia. Anzi, proprio ora che la vita sta lentamente tornando alla normalità, bisogna fare ancora più attenzione, visto che il virus è un nemico che può … Leggi tutto

Coronavirus, uno studio conferma: i raggi del sole spengono il virus

Il sole è nemico del Coronavirus? In queste settimane i virologi e gli esperti si avvicendano con le loro teorie sulla questione: secondo alcuni, l’estate distruggerà il virus, secondo altri no. Nel corso degli anni, gli studi su differenti virus, incluso il SARS-CoV-1, hanno dimostrato che la loro sopravvivenza in un certo ambiente dipende da … Leggi tutto

Operazione record al Sud: paziente salvato grazie ad un trapianto speciale

In questo periodo di emergenza Coronavirus abbiamo più volte sottolineato come – accanto all’assistenza per i pazienti Covid-19 – la Sanità meridionale stesse cercando di fare il massimo per assicurare le cure e gli interventi anche a chi era affetto da altre patologie. Infatti, nelle settimane di lockdown, tanti pazienti hanno subito operazioni salvavita grazie … Leggi tutto

Coronavirus, la terapia al plasma sta guarendo anche gli anziani

Sono tante le personalità meridionali emerse in questa emergenza Coronavirus. In queste settimane vi abbiamo parlato di Francesca Russo e e Rosario Canino, entrambi protagonisti al Nord del Paese. La prima, a capo della Direzione Prevenzione e Sanità Pubblica della Regione Veneto, siciliana, originaria di Maletto (Catania), è colei che ha guidato il team delle Asl venete coinvolte … Leggi tutto

Coronavirus, Ascierto: "Le cose stanno andando bene. Vaccino? Test a ottobre"

La situazione Coronavirus in Italia va lentamente e progressivamente migliorando. Dal 3 giugno, quindi, confermata l’apertura dei confini regionali e delle frontiere, una decisione, questa, che permetterà anche al turismo di tentare un timido ritorno alla normalità. Per quanto riguarda le ripercussioni di questa fine completa del lockdown, gli esperti sono di pareri opposti. Qualcuno … Leggi tutto

Il cuore del Sud: muore una donna, i suoi organi salvano la vita a sette persone

Anche se l’emergenza Coronavirus ha catturato l’attenzione, le paure e la vita delle persone, altri mali continuano a creare dolore, ma anche nuove gioie prendono forma e danno calore. A volte, però, gioia e dolore si mischiano, e l’una diventa conseguenza dell’altro, come nel più strano circolo della vita. Un esempio è quanto successo a … Leggi tutto

Un medico del Sud unico italiano al più grande convegno mondiale sul cancro

In questa emergenza Coronavirus si è parlato spesso di lui e del farmaco da lui sperimentato sui malati. Il dottor Paolo Ascierto sta vivendo un momento personale importante, ma la sua competenza e il suo prestigio non sono certo iniziati con il Covid-19. In ogni caso, questo bel periodo è proseguito con un’altra grande soddisfazione: … Leggi tutto

Coronavirus, al Sud diffusione limitata grazie a uno "scudo genetico"

Napoli

È un dato di fatto che la diffusione del Coronavirus nel Meridione dall’inizio dell’emergenza sanitaria ha presentato numeri molto contenuti rispetto al Nord. Questo è successo probabilmente perché si è agito in maniera significativa dal momento iniziale della curva epidemica, adottando subito tutte le misure di sicurezza necessarie per contenere i contagi, oppure anche per … Leggi tutto

Coronavirus, il Sud premia medici e infermieri: assegni fino a 2.500 euro

Il Sud premia i suoi medici e i suoi infermieri, impegnati da mesi nella lotta al Coronavirus. La Regione Puglia, infatti, ha stanziato un fondo di 35 milioni di euro per tutto il personale del servizio sanitario regionale, medici, infermieri, tecnici amministrativi e operatori socio-sanitari. Un “bonus Covid”, così come è stato chiamato. Questo fondo … Leggi tutto

Coronavirus, Tarro: "Le mascherine ora non servono. Gli asintomatici non infettano"

L’emergenza Coronavirus, in Italia, sta lentamente migliorando, e gli italiani stanno riacquistando parte della loro normalità. I dati dei contagi stanno calando e dal 3 giugno potrebbe esserci anche l’apertura dei confini regionali. Attualmente i cittadini stanno conducendo comunque una vita diversa, con rigorose misure di sicurezza, specialmente all’interno di negozi, bar e ristoranti, dove … Leggi tutto

Coronavirus, paziente guarito dona il plasma al Sud: "Così cancello paura e dolore"

Anche se la situazione dell’emergenza Coronavirus si mantiene positiva ormai da più di due settimane, si continuano a cercare terapie valide con cui sconfiggere il virus nel caso in cui dovesse tornare nuovamente all’attacco. Una delle strade vagliate in Italia, prima a Mantova da un medico meridionale, poi in tante parti della Penisola, Sud compreso, … Leggi tutto

L'acqua ossigenata per sconfiggere il Coronavirus: terapia rivoluzionaria al Sud

Un nuovo studio rivoluzionario su una terapia che sconfigga il Coronavirus. La ricerca arriva da Napoli, dove già nelle fasi più acute dell’epidemia si studiava una strategia davvero singolare. La terapia in questione sarebbe a base di acqua ossigenata, e lo scritto è stato pubblicato dalla rivista rivista Infection Control & Hospitalization Epidemiology del mese … Leggi tutto

App "Immuni", al via la prima sperimentazione in due regioni del Sud

app Immuni

Tra le misure di sicurezza proposte in questo ultimo periodo dal governo per contenere il rischio di contagio da Coronavirus, da mesi si sta sentendo parlare spesso dell’app “Immuni”, l’applicazione anti-pandemia per il tracciamento della vicinanza tra gli individui che consente di ricostruire i contatti e segnalare chi risulta positivo al Covid-19 per limitare la … Leggi tutto

Fase 2, al Sud riaprono palestre e piscine: come sarà lo sport a distanza

palestra

Arriva una bella notizia per tutti gli amanti dello sport. Ora anche nel Meridione, ad eccezione di un un’unica regione, riapriranno le palestre e le piscine. Dopo un lungo periodo di lockdown che ci ha costretti a restare in forma tra le mura domestiche, da lunedì 25 maggio sarà possibile di nuovo recarsi presso i … Leggi tutto

Record in un ospedale del Sud: 11 trapianti in 48 ore. C'è anche un bimbo di 10 mesi

Lo abbiamo ripetuto spesso in queste settimane: anche nel pieno dell’emergenza Coronavirus, gli ospedali meridionali hanno fatto il possibile per garantire assistenza a tutti i malati e a tutti i tipi di patologie. Ecco perché in questi mesi sono proseguite per molti pazienti sia le cure che le operazioni, con grande sforzo da parte delle … Leggi tutto

Impotenza maschile, al Sud l'unico ospedale d'Italia che impianta protesi gratis

Un uomo su otto, in Italia, soffre di impotenza erettile a causa di patologie primarie e relative operazioni, come l’asportazione della prostata, vescica o colon-retto e radioterapia. A volte, infatti, il cancro è talmente aggressivo che intacca la funzionalità dei nervi che assicurano la sessualità. Ecco perché in molti, dopo l’operazione o le terapie, non … Leggi tutto