Ospedale del Sud tra i migliori tre centri d'Italia per le operazioni al collo del femore

mamma e figlia

In questi mesi di emergenza Coronavirus l’attenzione sulle vicende sanitarie si è fatta più forte e acuta, e anche noi di Eccellenze Meridionali vi aggiorniamo non solo sui progressi in ottica Covid-19 ma anche su tutti gli altri interventi degni di nota realizzati al Sud. In questo articolo vi parliamo di un ospedale meridionale distintosi … Leggi tutto

E' del Sud il primo studio al mondo sulle conseguenze psicologiche del Coronavirus

L’emergenza Coronavirus ha visto in campo tutte le forze sanitarie del nostro Paese: medici, infermieri, operatori e ricercatori. Tutti insieme hanno affrontato il momento più duro del lockdown, quando i numeri di contagi e morti erano davvero altissimi e del virus si sapeva molto poco. Durante quei mesi gli studi e le ricerche sull’argomento sono … Leggi tutto

Bimbo di 7 mesi in condizioni critiche: salvato al Sud con trapianto record

Al Centro Trapianti dell’Ismett di Palermo un bimbo di soli 7 mesi è stato salvato miracolosamente grazie ad un trapianto effettuato d’urgenza lo scorso 30 luglio. Il piccolo, che pesava appena 7 chili, è nato con una malattia rara che causa l’ostruzione dei dotti biliari e che fa smettere di funzionare il fegato. Le sue … Leggi tutto

Coronavirus, dal Sud un braccialetto e un'app per tracciare i contagi a distanza

Si chiama Telemachus (acronimo di Telemedicine Monitoring and Collaborative Hub-and-Spoke System) ed è un sistema integrato di telemedicina, rappresentato da un’appe un braccialetto, e servirà a monitorare a distanza i pazienti affetti da Coronavirus e studiarne l’andamento del virus durante l’inverno, specialmente in caso di seconda ondata. Questo progetto tecnologico è stato co-finanziato dall’Agenzia Spaziale Europea … Leggi tutto

E' meridionale la nuova presidentessa dell'Associazione Italiana di Radiologia

Si chiama Roberta Gerasia, è palermitana ed è la nuova presidentessa dell’Associazione italiana di radiologia interventistica (Aitri). Aitri è un ente italiano senza scopo di lucro che ha l’obiettivo quello di formare personale competente nella branca della radiologia interventistica. Ora, a guidarlo, ci sarà una meridionale. Roberta lavora all’Ismett di Palermo dal 2004, e lì svolge … Leggi tutto

Cancro al colon, grazie a ricercatrice meridionale sarà possibile la diagnosi precoce

Grazie ad una giovane ricercatrice dell’Università di Catania è ora attivo un nuovo approccio di diagnosi precoce del cancro al colon-retto, basato sull’analisi molecolare di biomarcatori circolanti nel sangue periferico. La ragazza, Noemi Bellassai ha realizzato la tesi di dottorato dal titolo “Surface Plasmon Resonance Imaging biosensors for cancer diagnosis: detection of circulating tumor DNA”, … Leggi tutto

Festa grande al Sud: nonna Iolanda torna a casa dall'ospedale a 101 anni

In questo periodo di emergenza Coronavirus c’è un dato che sta emergendo al Sud: i nostri anziani sono forti! In questi mesi, in cui l’attenzione è stata puntata fortemente sulle vicende sanitarie di ogni tipo, sono state tante le notizie di anziani che sono guariti dal Covid-19 o da altre patologie gravi. In questo articolo … Leggi tutto

Operazione record al Sud: 30enne salvato da una grave endocardite

Un ragazzo di 30 anni è stato operato al Maria Eleonora Hospital di Palermo, Ospedale di Alta Specialità accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale, per una brutta endocardite. Il giovane, già affetto da un linfoma, presentava un quadro clinico complesso, aggravato inoltre da insufficienza renale e da un’emorragia cerebrale, non trattate chirurgicamente. A causa di … Leggi tutto

Coronavirus, il farmaco di Ascierto riduce i tempi di dimissione dei pazienti

Dottor Paolo Ascierto

L’emergenza Coronavirus, in Italia, è sotto controllo, nonostante in qualche zona del Paese si sia registrato un lieve aumento dei contagi rispetto alle scorse settimane (ad esempio in Campania). I nuovi malati, comunque, sembrano presentare una forma del virus più lieve, ma il dibattito nel mondo sanitario è sempre acceso sulla tipologia di cure da … Leggi tutto

Un meridionale è stato scelto per guidare una ricerca mondiale sul Coronavirus

Un calabrese alla guida di un importante gruppo di ricerca per il Coronavirus. Il Prof.Massimiliano Ferrara, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (Di.Gi.ES), Research Affiliate presso l’Università Bocconi e Delegato per l’Italia presso l’European Mathematical Society, sarà al timone di un team di ricerca internazionale, con il patrocinio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, … Leggi tutto

Coronavirus, Tarro: "Se guardate bene i dati, capirete la vera letalità del virus"

Nei giorni in cui in alcune regioni (soprattutto in Campania) i contagi di Coronavirus sembrano leggermente aumentare, torna a parlare Giulio Tarro, virologo particolarmente attivo mediaticamente in queste settimane, da alcuni sostenuto e da altri criticato. Tarro, che divenne noto al grande pubblico alla fine degli anni ’70 per il ruolo avuto nell’affrontare il colera, … Leggi tutto

Eccellenze del Sud: premiata una struttura sanitaria per gli standard di qualità

Il Sud vanta tantissime strutture ospedaliere all’avanguardia. Tra queste spicca la Cardiologia del Policlinico Universitario di Catanzaro, ai primi posti in Italia secondo il Programma Nazionale Esiti (PNE) 2019, recentemente pubblicato dal Ministero della Salute e pubblicato sul sito internet dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas). Il reparto di Cardiologia dell’ateneo calabrese è … Leggi tutto

Coronavirus, Giulio Tarro: "Vi spiego il perché di questi nuovi focolai"

C’è apprensione in Italia per i nuovi contagi di Coronavirus sparsi un po’ per tutto il Paese. Anche se limitati e isolati, i casi fanno preoccupare la popolazione, che teme una seconda ondata simile alla prima. E in merito a questo leggero peggioramento della situazione, i virologi sono ancora una volta in disaccordo. C’è chi … Leggi tutto

Coronavirus, uno studio conferma: il Sud è stato protetto da uno scudo genetico

L’emergenza Coronavirus, al Sud, ha avuto un impatto limitato rispetto al Nord, che è stato martoriato da contagi e morti. Ma cosa ha prodotto la differenza tra le “due Italie”? Nel corso dei mesi sono state proposte diverse teorie, tra cui quella delle diversità climatiche, ma nessuna spiegherebbe completamente la disparità nei numeri. Così, Antonio … Leggi tutto

Coronavirus, al Sud è pronta la macchina che produce 150mila mascherine al giorno

In questi giorni l’emergenza Coronavirus sta iniziando a destare di nuovo qualche preoccupazione in più. I focolai (spesso di importazione) stanno aumentando un po’ ovunque, anche se la situazione attualmente è ancora sotto controllo. Per ovviare a qualunque improvvisa necessità, però, da Nord a Sud sono tanti gli appelli che invitano le persone a proteggersi … Leggi tutto

Fibrosi Cistica, dal Sud il brevetto internazionale per creare nuovi farmaci

Un piccolo passo avanti nella speranza di una cura per la Fibrosi Cistica, la malattia genetica grave più diffusa, e soprattutto degenerativa. L’università degli studi di Palermo e Telethon, infatti, come riporta La Repubblica, hanno depositato un brevetto internazionale che sancisce un accordo tra UniPa e Telethon per lo sviluppo di una importante classe di … Leggi tutto