Gruppo di ricerca meridionale scopre le cause del diabete in soggetti obesi

La ricerca condotta dal gruppo coordinato dal professor Sergio Castorina, Ordinario di Anatomia Umana nel Dipartimento di Scienze Mediche Chirurgiche e Tecnologie Avanzate “Gian Filippo Ingrassia” dell’Università di Catania è riuscito a chiarire il perché della comparsa del Diabete di Tipo II nelle persone affette da obesità. La ricerca è stata condotta in collaborazione gruppi di … Leggi tutto

E' del Sud uno dei migliori oncologi del mondo: è specializzato nel cancro ai polmoni

Il Sud può vantare alcuni tra i medici migliori del mondo. Soprattutto in alcuni campi, come l’oncologia, dove ad esempio la Campania si distingue per strutture (ricordiamo l’Istituto Tumori Fondazione Pascale di Napoli) e per eccellenze individuali. Eccellenze come Cesare Gridelli, considerato tra i migliori oncologi del mondo. Il medico campano, che lavora all’ospedale San Giuseppe … Leggi tutto

Alta tecnologia per trattare fratture al femore: accade in Puglia

Ancora una volta, dalle strutture sanitarie del Sud Italia arrivano importanti risultati. Stavolta è il reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale “Di Venere” di Bari a distinguersi: lo staff medico della struttura sanitaria pugliese ha sperimentato un nuovo sistema tecnologico (virtuale) per trattare le fratture al femore. Nell’ospedale barese sono state eseguite già 20 operazioni con questo innovativo … Leggi tutto

Lotta al tumore al seno: al Sud parte la sperimentazione di una nuova cura

tumore al seno

E’ in via di sperimentazione, in otto città italiane, il nuovo farmaco per combattere il tumore al seno: il Policlinico di Catania è uno dei centri selezionati. I laboratori dell’università meridionale fanno parte dei centri d’eccellenza selezionati per la sperimentazione del nuovo farmaco contro i tumori della mammella metastatici. Il medicinale  in sperimentazione si assume per via orale e … Leggi tutto

Un fumetto a servizio della vita: primo premio per una scuola del Sud

Un riconoscimento importante e che, per l’ennesima volta, mette in evidenza l’eccellenza meridionale, in particolare dei giovani. Nell’ambito del Bando “La Rianimazione Cardio Polmonare Secondo Noi”, indetto dalla Italian Resuscitation Council, il Liceo “Zingarelli – Sacro Cuore” – Liceo Scientifico “Federico II” di Cerignola e Stornarella ha trionfato risultando primo in Italia tra le scuole secondarie … Leggi tutto

Vaccino antinfluenzale, al Sud parte la campagna: tutto quello che c'è da sapere

sperimentazione plasma sud

Al Sud sta per partire la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2020. Per fronteggiare al meglio una eventuale seconda ondata della pandemia in questo autunno da poco iniziato, le regioni meridionali si sono rese operative per evitare di confondere i sintomi influenzali classici con quelli del Coronavirus. Tutte il Meridione e il resto della penisola si … Leggi tutto

Gioia al Sud: 26 ragazzi hanno firmato un contratto a tempo indeterminato

L’emergenza Coronavirus ha sollevato un altro problema importante, purtroppo peggiorato nel corso del lockdown dello scorso marzo: quello del lavoro e dell’occupazione di giovani e meno giovani. La quarantena e lo stop alle attività hanno creato molti danni ai lavoratori italiani, in molti casi costretti a “chiudere bottega” restando senza lavoro. Ovunque, in giro per … Leggi tutto

Si ammalò di Coronavirus per curare i pazienti: premiato un infermiere del Sud

La pandemia di Coronavirus, soprattutto nella sua fase più acuta, ci ha consegnato storie di dolore e morte, ma anche storie belle da ricordare. Come quella dei tanti eroi in camice bianco che hanno spesso sfidato la malattia per aiutare i più deboli. Tra questi c’è Pasquale Romano, un infermiere dell’Ospedale Cotugno di Napoli, che … Leggi tutto

Coronavirus, nelle scuole del Sud arrivano figure speciali per contrastare i contagi

L’inizio delle scuole in emergenza Coronavirus preoccupa e non poco in ottica contagi. Ecco perché sono tante le precauzioni da tenere presenti e le norme da rispettare per evitare la diffusione del Covid-19. Così, per contrastare il Coronavirus ed evitare lezioni a singhiozzo, il Sud assume ulteriori misure anti-contagio. Nello specifico, nell’isola, con un documento … Leggi tutto

Coronavirus, Giulio Tarro sugli asintomatici: "Non possono essere contagiosi"

Giulio Tarro torna a parlare di Coronavirus. Il virologo siciliano, considerato una delle principali figure che ha contribuito alla risoluzione dell’epidemia del colera a Napoli, ha scritto un lungo post su Facebook, in cui si è concentrato su una delle tematiche più calde relative alla pandemia di Covid-19: gli asintomatici. Tutto verte intorno alla domanda: … Leggi tutto

Ha un tumore ma porta avanti la gravidanza: la bimba è nata e sta bene

Un’altra bellissima storia di Sanità d’eccellenza arriva da Avellino, dalla clinica Malzoni. Qui, infatti, una giovane mamma di 31 anni, ha portato avanti la gravidanza e dato alla luce la sua bambina nonostante lottasse contro un tumore al seno in stato avanzato. E’ il suo secondogenito, e la donna era già stata costretta a sottoporsi … Leggi tutto

Ha un tumore, gira l'Italia ma viene salvata al Sud: "Tutti devono sapere"

sanità

Ha 50 anni, lavora presso un ente pubblico di Siracusa, ma due anni fa è stata travolta da un male terribile. Secondo alcuni medici, la donna, il cui nome è Rosanna, non aveva molte speranze di sopravvivere. Eppure la signora consultò molti ospedali, da Nord a Sud, ma il responso era più o meno sempre … Leggi tutto

Ha un tumore ma è incinta: oggi è nata la sua bambina grazie ai medici del Sud

Si chiama Aurora, è nata oggi, ed è un piccolo miracolo divenuto realtà. La sua mamma, Consiglia Varriale, 42 anni, di Quarto, l’ha data alla luce dopo aver lottato per mesi contro un tumore, affrontato proprio nel bel mezzo della gravidanza. Tutto è cominciato a marzo, quando la donna, al terzo mese di attesa, ha … Leggi tutto

Scompenso cardiaco, al Sud un sensore nel cuore avvisa i medici in caso di problemi

CallCuore

In Italia sono un milione le persone che soffrono di scompenso cardiaco, e nella sola Sicilia sono 80mila. Si tratta di una sindrome clinica in aumento in tutto il mondo, specialmente per l’età media (cioè alta) della popolazione, ed è una delle patologie più costose per il Sistema Sanitario Nazionale. Sul fronte della tecnologia, però, si … Leggi tutto

Intervento record al Sud: asportati sei organi ad un paziente malato di cancro

Un altro grande intervento realizzato al Sud nei giorni scorsi. Stavolta siamo a Napoli, all’Ospedale del Mare, dove sono stati asportati sei organi ad un paziente di 67 anni affetto da tumore al pancreas. L’operazione è di alta chirurgia, ed è stata eseguita dall’equipe della Uoc di Chirurgia Generale, diretta da Pietro Maida. L’uomo operato era … Leggi tutto

Coronavirus, Lopalco: "Presto numeri di marzo-aprile, ma non avremo ospedali pieni"

Pier Luigi Lopalco

La situazione Coronavirus in Italia sta lievemente peggiorando, almeno per quanto riguarda i numeri dei nuovi contagi. Nelle ultime settimane si sta superano spesso quota mille, e questo preoccupa ovviamente il Governo e le istituzioni, soprattutto in vista della riapertura delle scuole. Secondo l’epidemiologo ed ex capo della task force per l’emergenza Covid in Puglia, … Leggi tutto

Un medico del Sud scopre il meccanismo di morte dei pazienti di Coronavirus

L’emergenza Coronavirus continua a tenere tutto il mondo col fiato sospeso, alternando fasi migliori ad altre più preoccupanti. In Italia la situazione dei contagi, con il rientro dalle vacanze, è leggermente peggiorata, ma tutto è ancora sotto controllo. Continuano, invece, gli studi sul Covid-19 e le sperimentazioni dei vaccini, per comprendere meglio questo nuovo nemico … Leggi tutto

Realizzato al Sud un trapianto di utero: è la prima volta in Italia

Anche se l’attenzione mediatica è ancora notevolmente concentrata sull’emergenza Coronavirus, in Italia continuano ad esserci urgenze sanitarie di ogni tipo, e spesso e volentieri anche vere e proprie eccellenze o interventi record. Noi vi raccontiamo quelle realizzate al Sud, che sono sempre di più e che mettono in evidenza delle realtà davvero eccezionali anche nei … Leggi tutto

Coronavirus, il primario del Cotugno: "Ora lo curiamo meglio. I malati sono più forti"

intervento

La curva dei contagi da Coronavirus in Italia continua a salire. Ieri ci si è avvicinati a quota mille (947), toccando il valore più alto dal 14 maggio. I ricoveri crescono, anche se solo in degenza ordinaria e non tanto in terapia intensiva, a differenza ovviamente di quanto avveniva nella fase acuta dell’epidemia. A chiarire … Leggi tutto

Coronavirus, al Sud si sperimenta un test rapido per asintomatici o con sintomi lievi

Ieri vi abbiamo parlato di un super laboratorio anti-Coronavirus che permetterà di scoprire in tempo record la positività o negatività dei tamponi. A Bari stanno infatti per entrare in attività, al Policlinico, nuovi macchinari che ridurranno notevolmente i tempi di analisi, consentendo una diagnosi tempestiva. Finora, infatti, per ottenere l’esito del test molecolare erano necessarie … Leggi tutto