Nuova terapia anti-Coronavirus al Sud: guariti 12 pazienti su 14

L’emergenza Coronavirus continua a tenere in ginocchio alcuni Paesi del mondo, ma in Italia la situazione è abbastanza stabile. Anche se c’è stato un lieve aumento dei contagi, infatti, nel nostro Paese la situazione è ancora sotto controllo. Sono pochi i ricoverati e ancor meno le terapie intensive, ma in ogni caso, i medici, da … Leggi tutto

Due fratelli scelgono di restare al Sud e aprono un meraviglioso campo di lavanda

Sono sempre di più i giovani meridionali che decidono di investire sulla “terra” e sulle sue ricchezze per diventare imprenditori autonomi e restare al Sud. Già ieri vi abbiamo raccontato di due sorelle calabresi, Benedetta e Maria Concetta Linardi, che tre anni fa hanno lasciato il loro lavoro e hanno dato vita a un’azienda agricola, … Leggi tutto

Amerigo Vespucci, l'omaggio al marinaio del Sud vittima del Coronavirus

Negli ultimi giorni l’Amerigo Vespucci si è fermata a Castellammare di Stabia, dove ha salutato il porto della città che le ha dato i natali il 22 febbraio del 1931. Fino alla serata di ieri, la Nave Scuola a Vela della Marina Militare, impegnata nella Campagna d’istruzione 2020 a favore degli allievi ufficiali della prima … Leggi tutto

Sibari patrimonio Unesco, Sgarbi: "Una città che va oltre la storia e il tempo"

La candidatura di Sibari a Patrimonio Unesco acquista sempre più valore e seguito. La perla dello Ionio in provincia di Cosenza è infatti una delle città più importanti della Magna Grecia e si basa su un’economia prevalentemente turistica. Affacciata sul golfo di Taranto, tra i fiumi Crati e Coscile, la cittadella meridionale fu fondata alla … Leggi tutto

Due sorelle del Sud lasciano il lavoro e si dedicano alla terra: ora hanno un'azienda

Due ragazze calabresi hanno vinto la loro sfida e sono riuscite a coltivare lo zafferano in Calabria. Loro si chiamano Benedetta e Maria Concetta Linardi, e tre anni fa hanno dato vita a un’azienda agricola, “Lo Zafferano del Re”. Un vero e proprio miracolo, comunque, per questa terra, che non conosce alcuna coltivazione di Zafferano … Leggi tutto

Bobo Vieri in vacanza al Sud: "Qui è il Paradiso. Al mare voto 10"

Il Sud Italia conferma ancora di assere una meta molto amata dai turisti. In queste ultime settimane vi abbiamo raccontato di tantissimi personaggi famosi che hanno deciso di trascorrere le proprie vacanze nella nostra terra. Nonostante la paura e la preoccupazione causata dal Coronavirus, gli italiani e i vip non stanno rinunciando alle loro vacanze, o almeno a … Leggi tutto

Poliziotto salva la donna dalle violenze del compagno, il premier Conte lo chiama

Domenica sera l’agente calabrese Vincenzo Maria Tripodi ha salvato una donna dalle violenze del compagno grazie alla sua bravura, riuscendo a capire cosa stesse succedendo con una telefonata molto ambigua. In servizio a Torino da sei mesi, ha intuito che quella chiamata di Angela non era un errore, né tanto meno che qualcuno avesse sbagliato … Leggi tutto

Museo Nazionale della Magna Grecia: in un mese registrati 11 mila ingressi

Oltre alla Valle dei Templi di Agrigento, anche un altro sito archeologico del Meridione sta ottenendo segnali incoraggianti per il turismo. Si tratta del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, che in quest’ultimo mese ha confermato di essere un grande “attrattore” turistico e culturale della Calabria. In poco più di un mese dalla riapertura, avvenuta … Leggi tutto

Le telecamere di Linea Blu alla scoperta della 'Perla del Tirreno'

Le telecamere della Rai tornano a raccontare uno dei luoghi più incantevoli del Sud Italia, ultimamente candidato a Capitale della Cultura Italiana 2022. Si tratta di una delle costiere più belle di tutta la Calabria: la Costa degli Dei, lungo tratto di spiagge e falesie dove si trova la cosiddetta “Perla del Tirreno”, Tropea. Città … Leggi tutto

Giovane poliziotto meridionale salva una donna dalle violenze del marito

Con una sola telefonata poco chiara è riuscito a capire la gravità della situazione. Vincenzo Maria Tripodi, giovane poliziotto originario di Reggio Calabria, ha 27 anni ed ha già compiuto un gesto eroico, salvando la vita di una donna in difficoltà. In servizio a Torino da sei mesi, all’agente di polizia era stata passata una … Leggi tutto

Air Reggio Calabria, il progetto di una nuova compagnia aerea tutta meridionale

Per rilanciare una regione del Sud, c’è in campo un progetto che punta alla nascita di una nuova compagnia aerea tutta meridionale. L’idea è quella di promuovere la città di Reggio Calabria e l’Aeroporto dello Stretto, con l’obiettivo di renderli punti di riferimento centrali per le rotte aeree del Mediterraneo. Il nuovo vettore aereo dovrebbe … Leggi tutto

La tecnica di un ospedale del Sud fa il giro del mondo: arriva anche in Cina

In questi mesi di emergenza Coronavirus vi abbiamo segnalato tutte le notizie positive sulla Sanità meridionale, che non ha fatto mancare ottimi interventi per svariate patologie anche durante il lockdown. La Gazzetta del Sud oggi riporta la notizia di una tecnica, ideata all’Ospedale Riuniti di Cosenza, che ha fatto il giro del mondo. Si tratta … Leggi tutto

Papa Francesco sceglie un sacerdote del Sud come segretario personale

Papa Francesco

Il Pontefice ha scelto un sacerdote meridionale come suo segretario personale. A dare l’annuncio il Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, con queste parole: “Papa Francesco ha chiamato come suo segretario personale Don Fabio Salerno, attualmente impiegato presso la Sezione per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato. Nel contesto … Leggi tutto

Un meridionale è stato scelto per guidare una ricerca mondiale sul Coronavirus

Un calabrese alla guida di un importante gruppo di ricerca per il Coronavirus. Il Prof.Massimiliano Ferrara, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (Di.Gi.ES), Research Affiliate presso l’Università Bocconi e Delegato per l’Italia presso l’European Mathematical Society, sarà al timone di un team di ricerca internazionale, con il patrocinio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, … Leggi tutto