Coronavirus, la cura Ascierto funziona: ottimi risultati su 4mila persone

Dottor Paolo Ascierto

L’oncologo dell’Istituto Tumori Pascale di Napoli Paolo Ascierto è ormai conosciuto in tutto il mondo per essere stato il primo a sperimentare il farmaco anti-artrite (il Tocilizumab) contro il Covid-19, con buoni risultati. L’emergenza sanitaria in Italia in questa stagione estiva sta allentando, ma esistono ancora dei focolai sparsi in giro per il Paese. Per … Leggi tutto

E' del Sud il primo studio al mondo sulle conseguenze psicologiche del Coronavirus

L’emergenza Coronavirus ha visto in campo tutte le forze sanitarie del nostro Paese: medici, infermieri, operatori e ricercatori. Tutti insieme hanno affrontato il momento più duro del lockdown, quando i numeri di contagi e morti erano davvero altissimi e del virus si sapeva molto poco. Durante quei mesi gli studi e le ricerche sull’argomento sono … Leggi tutto

Nuova terapia anti-Coronavirus al Sud: guariti 12 pazienti su 14

L’emergenza Coronavirus continua a tenere in ginocchio alcuni Paesi del mondo, ma in Italia la situazione è abbastanza stabile. Anche se c’è stato un lieve aumento dei contagi, infatti, nel nostro Paese la situazione è ancora sotto controllo. Sono pochi i ricoverati e ancor meno le terapie intensive, ma in ogni caso, i medici, da … Leggi tutto

Coronavirus nel Castello del Boss delle Cerimonie: "Per ora nessuno è in pericolo"

E’ di ieri la notizia dei 20 casi di Coronavirus a Sant’Antonio Abate, in provincia di Napoli. Ben 18 di questi sono appartenenti a membri della famiglia Polese, proprietaria del castello de La Sonrisa, conosciuto in tutta Italia come il “Castello delle Cerimonie”, dal nome del “Boss delle Cerimonie”, la serie in onda su Real … Leggi tutto

Coronavirus, uno studio del Sud svela i fattori che aumentano il rischio di morte

Uno studio del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), in collaborazione con la Clinica Mediterranea Cardiocentro di Napoli, l’Università di Pisa e altri 33 centri clinici italiani distribuiti lungo tutto il Paese, ha studiato i fattori che influenzano e aumentano il rischio di mortalità nel Coronavirus. La ricerca è stata pubblicata … Leggi tutto

Coronavirus, comune del Sud regala 3000 mascherine ai turisti in hotel

L’emergenza Coronavirus continua a preoccupare il mondo, Italia compresa. Nel nostro Paese la situazione è abbastanza sotto controllo, nonostante i contagi stiano seguendo un andamento altalenante con qualche punta in rialzo e in ribasso a fasi alterne. Ci sono focolai sparsi un po’ in tutte le regioni, ma nessuno desta particolari preoccupazioni, specialmente perché le … Leggi tutto

Spiagge, classifica inglese: la più isolata e tranquilla d'Italia si trova al Sud

In questa strana estate in cui vige la paura e la preoccupazione per il contagio da Coronavirus, gli italiani hanno scelto di trascorrere le loro vacanze entro i confini nazionali. A darne conferma sono tante statistiche, tra cui un’indagine condotta dal Codacons: l’80% degli cittadini rimarrà in Italia, e la villeggiatura durerà di meno rispetto agli … Leggi tutto

Coronavirus, dal Sud un braccialetto e un'app per tracciare i contagi a distanza

Si chiama Telemachus (acronimo di Telemedicine Monitoring and Collaborative Hub-and-Spoke System) ed è un sistema integrato di telemedicina, rappresentato da un’appe un braccialetto, e servirà a monitorare a distanza i pazienti affetti da Coronavirus e studiarne l’andamento del virus durante l’inverno, specialmente in caso di seconda ondata. Questo progetto tecnologico è stato co-finanziato dall’Agenzia Spaziale Europea … Leggi tutto

Coronavirus, i positivi sono sei volte più di quelli registrati: i dati del Sud

Pochi giorni fa sono arrivati i risultati dell’indagine di sieroprevalenza sul Sars- Cov-2 realizzata dal Ministero della Salute e Istat. Dall’indagine sono emersi grandi differenze tra le regioni e ancora di più tra le città, anche quelle vicine, con un picco raggiunto dalla città di Bergamo, in cui è stato registrato un dato molto alto: … Leggi tutto

Coronavirus, al Sud acquistati 2,1 milioni di dosi di vaccino antinfluenzale

sperimentazione plasma sud

Per fronteggiare al meglio una eventuale seconda ondata della pandemia in autunno, molte regioni del Sud si stanno già attivando per evitare di confondere i sintomi influenzali classici con quelli del Coronavirus. Ultimamente, ad esempio, vi abbiamo parlato del caso dell’Abruzzo, dove il vaccino antinfluenzale partirà in anticipo: qui, infatti, i vaccini saranno somministrati a … Leggi tutto

Coronavirus, nuovo piano ospedaliero al Sud: attivati 1.255 posti letto in più

Terapia intensiva

L’emergenza Coronavirus, nel nostro Paese, è continuamente monitorata e sotto controllo,  è necessario non abbassare mai la guardia, considerando anche che i casi ultimamente sono in lieve aumento. Molte regioni del Sud, a tal proposito, per prevenire il rischio di una seconda ondata, stanno adottando delle misure molto rigide per evitare il ripresentarsi di una … Leggi tutto

Coronavirus, Paolo Ascierto: "Il vaccino ci sarà, è questione di tempo"

In questi mesi di emergenza Coronavirus è diventato “famoso” per essere stato il primo a sperimentare il farmaco anti-artrite (il Tocilizumab) contro il Covid-19, con buoni risultati. Paolo Ascierto, quindi, continua ad essere uno dei volti più noti in Italia e uno degli esponenti del mondo sanitario maggiormente richiesti in tv o dai media. L’oncologo … Leggi tutto

Coronavirus, il New York Times mette in copertina un famoso mercato del Sud

L’Italia sta ricevendo da più Paesi del mondo i complimenti per la gestione dell’emergenza Coronavirus. Mentre, infatti, in America e in altri luoghi la pandemia sembra non voler decelerare, nella nostra Penisola invece la situazione appare sotto controllo ormai da un paio di mesi abbondanti. Ecco perché l’Italia sta finendo sulle pagine dei giornali stranieri, … Leggi tutto

Coronavirus, Università meridionale premiata per la didattica a distanza

Università Catania

La didattica ai tempi del Coronavirus si è svolta a distanza a causa delle misure anti-contagio. Tanti studenti hanno conseguito la laurea per vie telematiche, e anche le lezioni e gli esami si sono svolti da remoto tramite il computer. Nonostante tutto, gli atenei meridionali hanno saputo reggere molto bene a questo tipo di cambiamenti, … Leggi tutto

La pandemia di Coronavirus era scritta nelle stelle: ma in inverno ci sarà il lieto fine

L’emergenza Coronavirus? Era prevedibile. Sì, dagli astrologi! Secondo questi ultimi, infatti, l’epidemia era in qualche modo già scritta nelle stelle. Ovviamente, come sosteneva Tommaso d’Aquino, gli astri suggeriscono una probabilità o una propensione a un episodio, ma questo non significa che debba per forza accadere. Gli scienziati, naturalmente, non prendono in considerazione queste cose, ma … Leggi tutto

Le chiavi di una città meridionale alla Madonna: "Ci ha protetto dal Coronavirus"

Per la prima volta solo funzioni religiose, senza nessun altro tipo di festeggiamento. A Scafati (Salerno) si è celebrata la festa patronale, in onore della Patrona Maria S.S. delle Vergini, ma in forma molto ridotta a causa dell’emergenza Coronavirus. Per la Madonna, infatti, solo una Santa Messa, presieduta da S. Ecc. Mons. Francesco Marino, che … Leggi tutto

Coronavirus, trovati gli anticorpi in cani e gatti: ma non diffondono il virus

Se n’è parlato a lungo durante la fase acuta della pandemia di Coronavirus, tanto da diventare uno degli argomenti più alimentati da polemiche. Gli animali domestici possono contrarre il Covid-19? Le risposte sono state le più svariate e contrastanti, ma adesso arriva un altro studio a cercare di sciogliere di questo interrogativo. Secondo una ricerca … Leggi tutto

Coronavirus, Tarro: "Se guardate bene i dati, capirete la vera letalità del virus"

Nei giorni in cui in alcune regioni (soprattutto in Campania) i contagi di Coronavirus sembrano leggermente aumentare, torna a parlare Giulio Tarro, virologo particolarmente attivo mediaticamente in queste settimane, da alcuni sostenuto e da altri criticato. Tarro, che divenne noto al grande pubblico alla fine degli anni ’70 per il ruolo avuto nell’affrontare il colera, … Leggi tutto

Quanto ha inciso il Coronavirus sulla mortalità? Lo rivela uno studio meridionale

Quale impatto ha avuto il Coronavirus sulla mortalità in Italia? Quanti, effettivamente, sono morti per Coronavirus e quanti per altre patologie? E’ questa una delle domande più diffuse nel corso del lockdown e nelle fasi più acute della pandemia. E a questo ha provato a dare una risposta Manfredi Rizzo, docente associato di Medicina Interna … Leggi tutto