Vaccino anti-Covid, Arcuri: "Immunità di gregge a fine estate"

Domenico Arcuri, il Commissario straordinario del Sud delegato dal premier Giuseppe Conte per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, ha rassicurato gli italiani sulla “questione vaccino” con un’intervista al Fatto Quotidiano: l’Italia può raggiungere entro la fine dell’estate l’obiettivo di 42 milioni di vaccinati, la soglia individuata per l’immunità di gregge. Arcuri ha annunciato questi numeri a ridosso … Leggi tutto

Golosità natalizie: nasce il panettone alla cipolla rossa di Tropea Igp

Al Sud arriva il panettone alla cipolla rossa di Tropea Igp. Un’iniziativa del tutto singolare nata da un’idea del direttore artistico del Tropea Cipolla Party Paolo Pecoraro, realizzata grazie all’estro della pasticcera Denisia Congi, giovane chef calabrese della Federazione Italiana Cuochi, che, come si legge in una nota riportata dall’Ansa, “è riuscita a creare uno … Leggi tutto

L'allenatore di Muhammad Alì aveva origini meridionali: Angelo Dundee

Ha allenato 15 Campioni Mondiali di Boxe, come Sugar Ray Leonard e George Foreman, ha avuto un sodalizio lavorativo ventennale con il più grande pugile del mondo Muhammad Alì, è stato il più grande motivatore di ring di boxe. Non era “un allenatore” di pugilato era “L’ Allenatore”, era L’uomo dell’Angolo: Angelo Dundee. Angelo Mirena, … Leggi tutto

Svolta ferroviaria per i trasporti internazionali in un porto del Sud

Ieri mattina è arrivato al Porto di Gioia Tauro, nella provincia di Reggio Calabria in Calabria, il primo treno merci carico di container all’interno del nuovo gateway ferroviario concesso a MCT (Medcenter Container Terminal). Comincia così l’attività di carico e scarico container che allarga esponenzialmente il mercato di riferimento del porto di Gioia Tauro che da … Leggi tutto

Via libera ai lavori in un aeroporto del Sud: in arrivo 25 milioni per rimodernare lo scalo

Si apre un nuovo importante capitolo per l’Aeroporto di Reggio Calabria, conosciuto anche come Aeroporto dello Stretto. Sacal, la società di gestione degli aeroporti calabresi, ha annunciato l’avvio delle procedure di gara relative agli “Interventi per la Sicurezza del volo e il controllo del Traffico Aereo”, inaugurando il nuovo progetto “Interventi di ristrutturazione e messa … Leggi tutto

Il volo salvavita per un paziente Covid in un Ospedale del Sud

Il viaggio della speranza che si conclude con un bellissimo finale: un paziente con problemi di cuore affetto da Covid – 19 è stato trasportato con un volo speciale dall’Ospedale in provincia di Chieti ad un ospedale di Catanzaro dove lo attendevano le terapie che gli avrebbero salvato la vita. Un uomo di 56 anni … Leggi tutto

Rascatielli, la pasta fresca della domenica: la ricetta del Sud facile e veloce

I Rascatielli o Cavateddri o Rascatieddi sono una variante di pasta fresca  molto simile ai cavatelli, ma la forma è tipica della Calabria. L’impasto è a basa di farina e acqua, ma spesso vengono aggiunte le patate lesse. E’ un piatto principalmente della domenica , riservato alle celebrazioni o ai pranzi di famiglia come prima portare per una lungo pranzo … Leggi tutto

La città più dipinta d'Italia si trova al Sud ed è una perla di rara bellezza

Diamante, il comune calabrese in provincia di Cosenza, è “la città più dipinta d’Italia” con oltre 200 murales sparsi per tutta la città. Il suo nome ha origini greco bizantine “Diamandè” e si dice che derivi dalla leggenda per cui un corvo raccolse un diamante dal Fiume Corvino e lo lasciò cadere dove adesso si … Leggi tutto

L'eccellenza eco sostenibile viene dal Gran Bosco d'Italia nel pieno Sud

Dallo splendido altopiano della Sila, all’interno del Parco Nazionale della Sila, a 1238 metri sul livello del mare, viene raccolta l’acqua di Fontenoce. Attraversa le pietre granitiche delle montagne calabresi. Considerata da sempre fonte di legno e acqua, il  Gran Bosco d’Italia ha moltissime sorgenti d’acqua che sono dei doni naturali davvero unici che restituiscono … Leggi tutto

La metropolitana di Copenaghen è made in Sud: treni super veloci ed evoluti

Lo sapete che i treni di ultima generazione presenti a Copenaghen, in Danimarca, sono stati realizzati al Sud? Dal 2018, alcuni treni senza macchinista a bordo (driverless) hanno iniziato a viaggiare in Danimarca. Grazie ad un accordo con il comune di Copenaghen, il governo danese e la città di Frederiksberg, Hitachi ha fornito dei treni per le linee M1/M2 … Leggi tutto

Coronavirus, premiata la dottoressa del Sud che scoprì il 'paziente 1'

Annalisa Malara, medico anestesista di origini meridionali del reparto di Medicina all’ospedale di Codogno, in provincia di Lodi, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento. La dottoressa, originaria di Reggio Calabria, è diventata celebre a livello internazionale per aver scoperto il “paziente 1”, Mattia Maestri, il primo caso accertato di Coronavirus nel nostro Paese. Come riporta il … Leggi tutto

Trasporti, in una regione del Sud arriva il quarto treno Pop

Treno Pop

In Calabria arriva il quarto treno Pop. Dal 17 novembre, sui binari calabresi sarà disponibile il nuovo treno Pop previsto da Trenitalia (Gruppo Fs Italiane), per l’anno in corso. Ancora un altro passo avanti nei trasporti nella regione meridionale dopo l’arrivo, lunedì 9 novembre, del primo treno Pop. Ogni treno, della capacità di 500 passeggeri … Leggi tutto

Coronavirus, al Sud stanziati altri 7 milioni per oltre 2.000 agricoltori

agricoltori

Al Sud arrivano altri 7 milioni per gli agricoltori in crisi. Il piano di finanziamento coinvolge la Calabria, ed è stato annunciato dall’Assessorato Regionale all’Agricoltura, comunicando che l’organismo pagatore Arcea ha elaborato e mandato in pagamento il kit decreto n. 4 del 2020, relativo alla Domanda Unica. “Si tratta del secondo decreto di anticipo della … Leggi tutto

Giovane studente del Sud vince concorso con un'app per non-vedenti

Il giovane calabrese, Paolo Le Piane studente ordinario della Facoltà di Ingegneria Informatica vince ex aequo, insieme al collega Lorenzo Macchiarini, la SSE Challenge, la sfida tra i progetti portati avanti durante le attività didattiche e le attività di laboratorio, dai laureandi magistrali; l’iniziativa vuole premiare i progetti innovativi dell’industria 4.0, quell’industria che attraverso le innovazioni … Leggi tutto

Regista del Sud conquista il Torino Film Fest: è l'unico italiano in gara

Un regista meridionale sarà l’unico italiano in gara al 38esimo Torino Film Festival, uno dei più importanti festival cinematografici in Italia. Si tratta di Alessandro Grande, regista calabrese originario di Catanzaro, che con la sua opera “Regina” ha conquistato le selezioni ufficiali della manifestazione nazionale dedicata al cinema. La rassegna cinematografica torinese promuove i film … Leggi tutto

Al Sud torna l' "Estate" con vino, pane e castagne: la leggenda

Questo periodo autunnale di giornate soleggiate e temperature molto miti, successivo alle fredde temperature del primo periodo invernale è detto “Estate di San Martino”, usualmente infatti, il cielo è sempre limpido con un sole splendente. Il tutto dura per soli tre giorni e ha il suo culmine l’11 Novembre, data in cui viene festeggiato San Martino. Le … Leggi tutto

Il castello del Sud in cui si nasconde la magica gallina dalle uova d'oro

Il Castello di Stilo o Castello Normanno viene edificato nel 1072 d. C. a Stilo, Reggio Calabria. Fu eretto da Ruggero Il Normanno, sul Monte Consolino, per dominare tutta la Valle dello Stilaro, al tempo sotto diretto controllo del re, una struttura inaccessibile e dotata una struttura inaccessibile e dotata di molte strategie di difesa, … Leggi tutto

Trovata al Sud una quercia antichissima: forse la più vecchia del pianeta

E’ stata scoperta lo scorso novembre, nel Parco Nazionale dell’Aspromonte, in Calabria, una quercia di quasi 1.000 anni, una delle cinque più antiche del mondo, o forse addirittura la più antica. Questa scoperta è avvenuta grazie a delle ricerche congiunte tra ente parco, Carabinieri Forestali e Università della Tuscia, finalizzate all’ampliamento del sito Unesco “Ancient … Leggi tutto

Il sapiente chirurgo del "medicar crudo" famoso in tutta Europa era del Sud

Marco Aurelio Severino nasce a Tarsia in provincia di Cosenza il 2 novembre del 1580, compie i suoi studi a Napoli con professori eccellenti come Tommaso Campanella, Niccolò Antonio Stelliola (un matematico che arrivò alla notorietà scientifica attraverso la pubblicazione dell’Enciclopedia Pitagorica ed un trattato sul telescopio), Latino Tancredi (specialista di chirurgia) e Giulio Jasolino … Leggi tutto

Al Sud il disegno più grande del mondo: l'opera d'arte punta al Guinness dei primati

Al Sud il più grande disegno mai realizzato al mondo. Ad Altomonte, in provincia di Cosenza, la mano che ne sta definendo tratti, linee e figure, grazie all’importante commissione della Xiaomi, una delle più grandi aziende di elettronica, è quella di Fra, nome d’arte di Francesco Caporale, altomontese doc trapiantato a Milano dove lavora come … Leggi tutto