Porto Cesareo, l'incantevole area marina protetta del Salento

Spiaggia Porto Cesareo

Il Sud è un posto meraviglioso ricco di angoli di paradiso, e non smettiamo mai di stupirci davanti alle sue bellezze apprezzate in tutte il mondo: una di queste è senza dubbio Porto Cesareo, località turistica in provincia di Lecce situata sulla costa ionica della penisola salentina. Una vera e propria oasi naturale in cui … Leggi tutto

Storia del Sud: il castello di Federico II

Castel del Monte

Castel del Monte è uno dei tanti gioielli architettonici che si trovano nel Mezzogiorno d’Italia. Il fortilizio che si trova in Puglia unisce elementi di provenienza araba, classica e nord europea e si distingue per la sua caratteristica forma ottagonale, ma qual è la sua storia? Cosa è successo tra le sue mura? Innanzitutto, dal … Leggi tutto

Il castello del Sud patrimonio dell'Unesco

Castel Del Monte

Si erge su di una collina, come un diadema che cinge il capo di un sovrano. In questo caso, la “testa” è rappresentata dall’altopiano delle Murge occidentali in Puglia. Ci riferiamo al Castel del Monte, uno delle tante bellezze che caratterizzano il Mezzogiorno d’Italia, oggi ancora chiuso a causa del lockdown dovuto all’emergenza Coronavirus, ma … Leggi tutto

Il centro meridionale perla del Rinascimento

Acaya Lecce

È una cittadella fortificata sorta su un antico borgo, la cui storia si intreccia con quella di una famiglia aristocratica. Ci riferiamo ad Acaya, in Puglia. La località è una frazione del comune di Vernole, che fa parte della provincia di Lecce. È un paese fortificato, con schema viario a maglia ottagonale che risale al … Leggi tutto

Coronavirus, i vip rilanciano il turismo al Sud con un video-spot

Martina Franca

In questo periodo di emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus, sono tante le iniziative messe in campo per rilanciare il turismo. Anche tanti giornali internazionali in questi mesi di lockdown hanno elogiato la bellezza del Meridione, consigliando ai propri lettori di visitare la nostra terra appena sconfitta la pandemia. Come il quotidiano statunitense New York Times, … Leggi tutto

La Cattedrale del Sud dal rosone carico di mistero

Cattedrale di Troia

Il Mezzogiorno d’Italia è un luogo pieno di edifici di culto che sono dei veri e propri gioielli dal punto di vista architettonico e non solo. Uno di questi si trova in Puglia ed è una struttura a croce latina, caratterizzata da alcuni aspetti singolari, che la rendono uno dei capolavori dell’arte romanica nell’area della … Leggi tutto

Troia, la città meridionale dal nome bizzarro, fondata da un mitico eroe

Al Sud esistono diversi comuni che possono vantare dei toponimi alquanto stravaganti. Uno di questi si trova in Puglia. Infatti, in provincia di Foggia, sorge Troia, località di all’incirca 7000 abitanti alle pendici dei Monti della Daunia, nei pressi del Tavoliere delle Puglie. Al di là di facili battute, nemmeno così divertenti, questo luogo vanta … Leggi tutto

I sentieri dei pastori meridionali celebrati da una rivista internazionale

Tratturi Puglia

“National Geographic” dedica un articolo alla transumanza e omaggia il Sud Italia, con la narrazione dei “tratturi” e delle tradizioni che è possibile scoprire lungo questi percorsi. Il numero di maggio del magazione americano contiene un pezzo che riguarda quella che è un’attività diffusa in tutto il Mondo e che, dal dicembre 2019, fa parte … Leggi tutto

La Grotta di San Michele in Monte Laureto

San Michele Puglia

È un luogo di culto molto antico e dal fascino incredibile. E si trova nel Mezzogiorno d’Italia. Per la precisione, è in Puglia, nella frazione di Monte Laureto, a 3 km da Putignano. Questo antro è frequentato da tempo immemore e sempre per motivi religiosi. Si racconta che, in origine, fosse un’area in cui si … Leggi tutto

"Non c'è campo", boom di ascolti per la commedia girata nel Salento

Salento

Ad aggiudicarsi il podio degli ascolti tv nella serata di mercoledì 26 febbraio è stata la commedia di Federico Moccia con Vanessa Incontrada “Non c’è Campo”. Andato in onda su Rai 1, il film del regista romano ambientato al Sud ha conquistato ben 3.513.000 di spettatori con uno share del 14,3%. Il film di Federico … Leggi tutto

Insolito "turista" nelle acque del Salento

Salento Cigno

I mari del Sud sono ogni anno meta di milioni di turisti. Una tra le diverse regioni meridionali che attira tantissime persone per la sua natura incontaminata è la Puglia. Zona molto apprezzata per le sue acque limpide è, in particolare, il Salento. E proprio da lì ci arriva la notizia di un singolare “villeggiante”, … Leggi tutto

Turismo in Puglia, boom di arrivi e presenze dall'estero

Turismo Puglia

Puglia sempre più apprezzata dai turisti stranieri. A confermarlo sono i dati dell’Osservatorio Regionale del Turismo Puglia Promozione che per il periodo 2019-2020 ha annunciato un’entrata decisamente positiva: boom di arrivi saliti a 4,2 milioni (+4% rispetto al 2018), presenze a 15,5 milioni (+2%), 1,2 milioni gli arrivi dall’estero (+11,5%) e 3,8 milioni i pernottamenti … Leggi tutto

San Giovanni Rotondo: alla scoperta del centro pugliese dove ha vissuto Padre Pio

Santuario San Pio

Immerso nella natura incontaminata del Parco Nazionale del Gargano, in provincia di Foggia, si trova San Giovanni Rotondo. Ogni anno, questo centro è meta di milioni di fedeli cattolici, che lo raggiungono, da tutto il mondo, per ammirare le spoglie di Padre Pio. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul comune pugliese. Storia di … Leggi tutto

Basilica di Siponto: una ricostruzione artistica tra Passato e Presente

Basilica paleocristiana di Siponto

Ai piedi di Monte Sant’Angelo, in Puglia, sorge uno dei più grandi parchi archeologici del Sud Italia. Frutto degli sforzi coordinati del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo e della Soprintendenza Archeologica pugliese, al suo interno, si può ammirare una perfetta riproduzione della Basilica paleocristiana di Siponto, opera dell’artista … Leggi tutto