sabato, Marzo 25, 2023

"Non c'è campo", boom di ascolti per la commedia girata nel Salento

La commedia di Federico Moccia con Vanessa Incontrada protagonista è ambientata in una piccola cittadina del Sud nota come "capitale mondiale delle luminarie"

Ad aggiudicarsi il podio degli ascolti tv nella serata di mercoledì 26 febbraio è stata la commedia di Federico Moccia con Vanessa Incontrada "Non c'è Campo". Andato in onda su Rai 1, il film del regista romano ambientato al Sud ha conquistato ben 3.513.000 di spettatori con uno share del 14,3%.

Il film di Federico Moccia, uscito nelle sale cinematografiche nel 2017, ha come protagonista la città di Scorrano, un caratteristico paesino in provincia di Lecce. Nella trama compare la bellissima Vanessa Incontrada nei panni della professoressa Laura Basile che accompagna una scolaresca di Roma in gita nella cittadina del Sud dove vive il giovane artista internazionale Gualtiero Martelli (ruolo interpretato dall'attore palermitano Corrado Fortuna).

Arrivati nel silenzioso borgo di Scorrano, gli studenti subito si rendono conto di non avere la connessione internet sui loro smartphone: inizialmente non la prendono bene, ma col passare dei giorni si ritrovano ad apprezzare l'uso della comunicazione diretta, ormai sovrastata dal mondo digitale.

Ancora una volta il Salento è stato scelto da un regista capitolino come location di un film. Il piccolo borgo pugliese è molto noto per la festa di Santa Domenica che ogni anno a luglio attira migliaia di stranieri per le sue luminarie e i suoi spettacoli musicali ricchi di folclore: i festeggiamenti per la patrona della città durano cinque giorni e per lo straordinario evento la città di Scorrano è considerata la capitale mondiale delle luminarie.

LEGGI ANCHE...