5 idee regalo "meridionali" per la Festa della Mamma

Un adagio ebraico recita: “Dio non poteva essere dappertutto, così ha creato le madri”. Un proverbio che chiarisce la loro importanza nella vita di tutti noi. E anche per questo motivo hanno un giorno dedicato. Domenica prossima cade la festa delle mamme 2020, la giornata che celebra i nostri angeli custodi. E di sicuro anche … Leggi tutto

Il fico d'India, dal Centroamerica al Sud Italia

Fichi d'India Sud

È una pianta che arriva dal continente americano e che è molto diffusa nell’Italia meridionale. E ha numerose proprietà. Il fico d’India è originario dal Messico e, nel nostro Paese, è coltivato soprattutto in Basilicata, Puglia, Sardegna e Sicilia. Si tratta del frutto di una pianta succulenta, ovvero capace di immagazzinare acqua per via dei … Leggi tutto

I borghi più belli dell'Italia meridionale

Chianalea Calabria

L’emergenza in atto a causa del Coronavirus rischia di compromettere in maniera seria la prossima stagione turistica. Gli operatori del settore sono in attesa delle indicazioni del governo per capire in che modo comportarsi. Comunque, una soluzione che si prospetta da più parti è quella del turismo a km 0. Per l’estate 2020, giocoforza e … Leggi tutto

Covid 19: per il Sud vicina la scomparsa del contagio?

emergenza coronavirus

Le cifre più recenti relative al contagio da Coronavirus lasciano ben sperare per il Mezzogiorno d’Italia. L’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni del nostro Paese ha rilasciato delle proiezioni che datano l’azzeramento dei contagi al 29 e 30 aprile per Sardegna e Sicilia, al 1^ maggio per la Calabria, al 7 maggio per Abruzzo e … Leggi tutto

Ricette del Sud: baccalà con peperoni cruschi

Baccalà alla lucana con peperoni cruschi

Il Sud Italia è una fucina di piatti unici e gustosi che contribuiscono ad esaltare la cucina del nostro Paese. Tra i prodotti tipici della Basilicata c’è il baccalà alla lucana, che si cucina soprattutto nelle zone del comune di Avigliano, centro della provincia di Potenza. Questa portata prevede l’uso dei peperoni cruschi, verdura rossa … Leggi tutto

Storie Di Basilicata: il fantasma di Valsinni

Castello di Valsinni

La Basilicata è una regione caratterizzata da feudi e fortificazioni, che fanno da sfondo a numerosi racconti. Nei pressi di Matera sorge il centro di Valsinni, dove si trova un castello che domina sulla valle del fiume Sinni. Edificato su di una struttura di epoca longobarda, secondo la leggenda, il maniero è il luogo dove … Leggi tutto

Basilicata: la leggenda di Elena degli Angeli

Castello Lagopesole

Lagopesole è una frazione di Avigliano, comune in provincia di Potenza. Sembra che questo luogo sia “infestato” dal fantasma di una personalità legata alla storia del Sud Italia. Elena Ducas è stata la moglie di Manfredi di Svevia (figlio di Federico II) e, ancora oggi, il suo spirito vagherebbe nei dintorni del Castello locale. Conosciuta … Leggi tutto

Meteo Matera: previsioni di oggi 26 febbraio

Meteo Matera

Giornata uggiosa per la Città dei Sassi. Le previsioni meteo odierne per Matera non sono proprio delle migliori. Nubi sparse nell’arco delle 24 ore, che diminuiranno per un breve lasso di tempo nel corso del primo pomeriggio. Lieve possibilità di precipitazioni e, nel comune della Basilicata, si riscontreranno temperature comprese tra i 3.4° e i … Leggi tutto

Pane di Matera, arriva un concorso nazionale per celebrare la sua storia

Pane di Matera

Arriva la prima edizione del concorso nazionale letterario e fotografico dal titolo “Scorza e Mollica” promosso da Slow Food Matera in collaborazione con l’associazione “Museo virtuale della Memoria collettiva” (Muv) e dai panificatori locali. L’obiettivo del concorso nazionale è quello di promuovere il pane di Matera attraverso racconti, fotografie, ricette e poesie che ne narrano … Leggi tutto

Dal Sud alla Finlandia: il campione di sci Larocca conquista un altro traguardo

Pasquale-Larocca

Il campione di sci del Sud Pasquale Larocca raggiunge un nuovo traguardo internazionale. Nelle innevate montagne del nord della Finlandia con temperature sotto zero il maestro di sci lucano è riuscito a conquistare il primo posto alla Rovaniemi 300 dove ha trionfato nella categoria Ski e nel record di percorso. Non è la prima volta … Leggi tutto

Team Basilicata trionfa ai Campionati della cucina italiana

campionati cucina italiana

Vittoria super meritata quella del team Basilicata alla quinta edizione dei Campionati della cucina italiana 2020, la competizione culinaria più importante a livello nazionale. La gara di cucina si è svolta presso la Fiera di Rimini dal 15 al 18 febbraio. A portare a casa il titolo è la squadra della regione lucana che ha … Leggi tutto

Campionati della cucina italiana, Basilicata in prima fila con i suoi piatti tipici

Basilicata

Ripartono i Campionati della cucina italiana, competizione nazionale italiana organizzata dalla Federazione Italiana Cuochi che si svolgerà presso la fiera di Rimini dove si contenderanno l’ambito premio migliaia di cuochi provenienti da tutta Italia. A prendere parte alla gara culinaria anche le regioni del Sud tra cui la Basilicata con le sue prelibatezze gastronomiche. “Ambasciatori … Leggi tutto

Le 5 personalità che hanno fatto grande il Regno delle Due Sicilie

Il Regno delle Due Sicilie ha una storia importante. Tante sono le personalità che hanno contraddistinto la vita di questo Stato. Ne abbiamo scelte 5 solo per voi. Luigi de Medici, il ministro che arrivò dalla provincia Nato a Napoli il 21 aprile 1759, Luigi de Medici di Ottajano era il figlio secondogenito di Michele, … Leggi tutto

Basilicata, in forte rialzo i numeri delle nuove imprese

Basilicata

Grande crescita per il settore dell’imprenditoria in Basilicata. Nel 2019 sono in totale ben 2.925 le nuove imprese con un tasso di crescita dello 0,32% rispetto al 2018. Di contro alle aziende appena nate, complessivamente sono 2.730 quelle che hanno chiuso definitivamente nello stesso arco di tempo, con uno saldo positivo tra entrate e uscite … Leggi tutto