Prodotti del Sud: la mozzarella di bufala campana

Mozzarella di bufala

La regina della cucina mediterranea. Oro bianco. Perla della tavola. In qualsiasi modo la si voglia definire, è certo che ci riferiamo ad un’assoluta bontà. Questa tipicità della Campania è una delle tante eccellenze che rendono famoso il Mezzogiorno d’Italia sulla faccia della Terra. Denominazione di Origine Protetta a seguito del Regolamento CE 1107/96, si … Leggi tutto

Covid 19: test rapidi per trovare gli asintomatici al Sud

Covid-test

L’emergenza Coronavirus ha imboccato una parabola discendente. Non a caso, è all’incirca un mese che si è entrati nella fase 2 della gestione della situazione sanitaria che interessa il nostro Paese, ormai, da fine febbraio. Se ciò è stato possibile è anche grazie agli sforzi dei professionisti e dei volontari del settore sanitario e per … Leggi tutto

Estate al Mare? Ecco le più belle spiagge del Sud

Arco Magno Calabria

Ogni giorno che passa i numeri legati all’emergenza Covid 19 prospettano un quadro sempre migliore. La malattia sembra aver intrapreso la sua parabola discendente. A fronte di ciò, le autorità hanno preso nuove decisioni in vista di un graduale ritorno alla normalità. Con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di domenica scorsa si … Leggi tutto

I sentieri dei pastori meridionali celebrati da una rivista internazionale

Tratturi Puglia

“National Geographic” dedica un articolo alla transumanza e omaggia il Sud Italia, con la narrazione dei “tratturi” e delle tradizioni che è possibile scoprire lungo questi percorsi. Il numero di maggio del magazione americano contiene un pezzo che riguarda quella che è un’attività diffusa in tutto il Mondo e che, dal dicembre 2019, fa parte … Leggi tutto

Le Bandiere Blu meridionali del 2020

Positano spiaggia grande

Il mare è tra le principali bellezze del Sud Italia, ma è anche altro. Infatti, non bisogna dimenticare che rappresenta una delle principali risorse dell’economia meridionale. Per questo motivo si può essere contenti del fatto che, anche quest’anno, diverse spiagge del Mezzogiorno d’Italia ottengono il prestigioso premio assegnato dalla FEE (Foundation for Environmental Education), che … Leggi tutto

I borghi più belli dell'Italia meridionale

Chianalea Calabria

L’emergenza in atto a causa del Coronavirus rischia di compromettere in maniera seria la prossima stagione turistica. Gli operatori del settore sono in attesa delle indicazioni del governo per capire in che modo comportarsi. Comunque, una soluzione che si prospetta da più parti è quella del turismo a km 0. Per l’estate 2020, giocoforza e … Leggi tutto

Parkinson, al Sud nasce un "Ospedale virtuale" per affrontare la malattia

Morbo di Parkinson

In questa fase di emergenza sanitaria provocata dalla diffusione del Coronavirus, tante associazioni, strutture ospedaliere e centri di ricerca si stanno mobilitando per offrire assistenza anche a chi soffre di altre patologie. È il caso del Centro per lo studio e la cura della malattia di Parkinson dell’Irccs Neuromed di Pozzilli in Molise e l’Associazione … Leggi tutto

Coronavirus, paziente del Nord: "Ero nel mondo dei morti, al Sud sono rinato"

intervento

Fino a poco tempo fa se ce l’avessero raccontato sarebbe sembrato davvero molto strano. Oggi, invece, in piena emergenza Coronavirus, in diversi casi il Sud è arrivato in soccorso del Nord, seppur con molte meno risorse in campo. Donazioni di vario tipo, medici inviati sul fronte lombardo ed emiliano, presa in carico di pazienti settentrionali … Leggi tutto

Nancy Pelosi, la rivale di Donald Trump ha origini meridionali

La speaker della Camera degli Stati Uniti, Nancy Pelosi, ha origini del Sud. Forse nessuno lo sapeva, ma nelle vene della 79enne che ha sfidato pubblicamente il presidente statunitense Donal Trump scorre sangue meridionale. Non ci stupisce visto che, in un episodio recente, la speaker ha mostrato di essere davvero molto coraggiosa e diretta, qualità … Leggi tutto

Coronavirus, è stata assunta la ricercatrice precaria che ha isolato il virus

Francesca Colavita, una delle tre ricercatrici meridionali che hanno isolato il Coronavirus, è stata finalmente assunta allo Spallanzani di Roma. La studiosa, trentenne di Campobasso, aveva soltanto un contratto di collaborazione e da 4 anni lavorava nel laboratorio di Virologia dell’Istituto Nazionale. Ora, dopo meno di un mese dalla scoperta fatta con le sue colleghe, … Leggi tutto

Dal Molise una speranza contro il Parkinson?

Molise Parkinson

Una buona notizia ci giunge dal Molise, nell’ambito della ricerca medica e della tutela della salute. La notizia arriva da uno studio svolto in collaborazione tra Istituti sanitari nazionali ed internazionali e riguarda una possibile novità nella cura del Parkinson. Le istituzioni protagoniste della vicenda sono il Laboratorio di Neurofarmacologia del Neuromed di Pozzilli, comune … Leggi tutto

La faglia di Oratino: storia della principale tradizione natalizia del Molise

faglia

Il Molise è una regione ricca di tradizioni. Diverse tra queste riguardano il Natale. Una delle più suggestive è quella della faglia di Oratino, piccolo borgo in provincia di Campobasso. La faglia è una consuetudine relativa al culto del fuoco, così com’è per la ‘ndocciata di Agnone. Quest’ultima si tiene l’8 e il 24 dicembre … Leggi tutto