L'uva degna di un Re che arriva da Napoli

La Campania può vantare una tradizione agroalimentare di tutto rispetto, che si perde nella notte dei tempi. Ne è parte, a giusto titolo, quello che è ormai uno dei prodotti tipici regionali e che arriva dalla sua provincia. Buono da mangiare, ottimo per produrre vino. Stiamo parlando della Catalanesca. Si tratta di un’uva che si … Leggi tutto

La torta di mele annurche della Campania

La cucina campana è una miniera di sapori imperdibili, che deliziano il palato di chi ama mangiare bene. A tal proposito, oggi, vi proponiamo la ricetta per un dolce semplice, ma buono, da preparare con uno dei prodotti tipici della Campania, ovvero la mela annurca. Gli ingredienti da utilizzare sono: 170 gr zucchero di canna … Leggi tutto

La regina delle mele che arriva dal Sud Italia

mela annurca

Originaria del Meridione, coltivata e mangiata in tempi antichissimi, prodotto I. G. P. Stiamo parlando della melannurca (o mela annurca). Questa varietà tipica della Campania è molto pregiata e, infatti, si è guadagnata l’appellativo di “regina delle mele”. Ancora acerbe, iniziano ad essere raccolte a metà settembre. Segue il cosiddetto “arrossamento”, ovvero la fase di … Leggi tutto

Chi vuol essere milionario, un dolce del Sud è la ricetta più cliccata su Google

pastiera napoletana

Un dolce del Sud molto amato dagli italiani è stato protagonista della puntata del 12 febbraio di “Chi vuol essere milionario”, il quiz televisivo condotto da Gerry Scotti in onda su Mediaset ormai da venti anni. Un format ideato in Gran Bretagna ed esportato in più di 100 paesi in tutto il mondo che dà … Leggi tutto

Le mille qualità dei limoni del Sud: combattono diarrea, nausea e infarto

Il limone? E’ una vera e propria medicina naturale, su cui tutti gli studiosi concordano. Ogni parte di cui è composto, infatti, è ricca di proprietà benefiche per la salute. I limoni sono uno dei prodotti più importanti del nostro Sud, famosi soprattutto in varie zone della Sicilia e della Campania (Sorrento su tutte). Vediamo … Leggi tutto

Aglio e cipolla irpini alla conquista dell'Europa

Aglio e cipolla Sud

Incomincia oggi, 12 febbraio, il Biofach di Norimberga, la più grande fiera europea per il settore del Biologico. E, tra i protagonisti della manifestazione, ci saranno 2 prodotti tipici dell’Irpinia. Si tratta dell’aglio della valle dell’Ufita e della cipolla ramata di Montoro, piante bulbose che crescono in provincia di Avellino e che rappresenteranno il bene … Leggi tutto

La mozzarella di bufala campana sarà tutelata anche all'estero: registrato il marchio

La mozzarella di bufala campana Dop sarà registrata in Gran Bretagna, tutelando così la propria originalità. La Brexit sarà realtà, e il Consorzio di Tutela della mozzarella di bufala ha deciso di introdurre il marchio anche in Uk: “La mozzarella di bufala campana Dop continuerà a essere tutelata nel Regno Unito, anche dopo l’uscita dall’Unione … Leggi tutto

Pizza, una moneta per celebrarla

Pizza-moneta da 5 euro

Oggi è la Giornata Mondiale della Pizza e del Pizzaiolo e, per questa occasione, è stata coniata una moneta da 5 euro che celebra lo squisito alimento napoletano. La moneta fa parte della Collezione Numismatica 2020 dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. È in argento e rientra nella serie “Cultura Enograstonomica Italiana”. Omaggia non solo … Leggi tutto