Bari: finanziamenti in arrivo per le strutture sanitarie

Bari Policlinico

Buone nuove in arrivo per quanto riguarda la sanità pubblica locale. La decisione presa dalla Giunta regionale della Puglia stabilisce la messa a disposizione di nuovi fondi per le strutture sanitarie del capoluogo. Perciò, i finanziamenti riguarderanno il Policlinico, l’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari e l’Irccs “De Bellis” di Castellana Grotte. Quest’ultimo avrà … Leggi tutto

Influenza, il miglior rimedio naturale è fare l'amore

rimedio naturale

Siete bloccati a letto con l’influenza? Si sa, il periodo invernale è il momento dell’anno in cui è più facile ammalarsi, soprattutto se le temperature, come sta accadendo ultimamente, alternano periodi di gelo a improvvise ondate di calore. Mal di gola, tosse, raffreddore: sono tantissimi i meridionali colpiti da questi sintomi influenzali che spesso evitano … Leggi tutto

Carnevale di Sciacca: evento per i degenti del "Giovanni Paolo II"

Carnevale Sciacca

Ormai manca pochissimo per l’inizio di una delle celebrazioni più attese in provincia di Agrigento. Infatti, prenderà il via giovedì 20 febbraio l’edizione 2020 del Carnevale di Sciacca che, poi, si concluderà martedì 25. Come evento collaterale ai festeggiamenti, che vuole regalare un sorriso a chi è più sfortunato, è previsto per oggi, a partire … Leggi tutto

La manna del Sud: combatte le rughe ed elimina il grasso in eccesso

La manna è un tipico prodotto del territorio siciliano, le cui proprietà benefiche sono conosciute sin dai tempi degli arabi, che la scoprirono nel nono secolo. Essa è una sostanza ricavata dall’albero di frassino, molto costosa e preziosa. Viene prodotta specialmente a Castelbuono e Pollina, nel Parco delle Madonie, dove sorgono i frassineti più antichi. … Leggi tutto

Catania, dall'Università nuove tecniche per combattere la diffusione di insetti nocivi

Laboratorio

In arrivo nuovi approcci scientifici per prevedere il potenziale rischio di diffusione di insetti nocivi in tutta Europa. Attraverso le ricerche bioclimatiche, a condurre gli studi è un team dell’Università di Catania capeggiato dal prof. Carmelo Rapisarda, ordinario di Entomologia Generale e applicata del Dipartimento di Agricoltura Alimentazione e Ambiente. La ricerca contro la diffusione … Leggi tutto

Ospedale del Sud eccellenza per interventi sul tumore al seno

L’Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari è il primo ospedale in Puglia per numero di operazioni per tumore al seno, come confermato da un report pubblicato dal portale doeecomemicuro.it. Quello citato non è l’unico con dati positivi in Puglia. Nelle prime cinque posizioni anche l’Ospedale San Paolo di Bari e il Consorziale Policlinico di … Leggi tutto

Coronavirus, medico di Palermo: "improbabile l'epidemia"

È l’argomento del momento e tutto il mondo trattiene il fiato quando se ne parla. Il timore c’è, ma è uno specialista del Sud a rassicurare l’opinione pubblica. Il Coronavirus preoccupa, però, è il direttore dell’Uoc Malattie infettive e tropicali del Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo ad esprimere parole che, invece, tranquillizzano. Il professor Antonio … Leggi tutto

"Per il tuo Cuore" 2020: visite cardiologiche gratis al Sud

Sud Campagna per il tuo Cuore

Anche al Sud Italia si è ancora in tempo per sostenere la ricerca scientifica e allo stesso tempo assicurarsi di stare bene. Infatti, è in corso proprio in questi giorni la raccolta fondi e l’attività di sensibilizzazione della Fondazione “Per il tuo Cuore” dei Cardiologi Ospedalieri Italiani, che rientrano nel Progetto Nazionale di Prevenzione Cardovascolare … Leggi tutto

Messina, studiata nuova tecnica per ridurre dolore nei pazienti oncologici

E’ stata studiata a Messina una nuova tecnica che migliora la qualità di vita dei malati di tumore urologico. L’asportazione completa della vescica-prostata, con le diverse neoplasie renali, sono interventi delicati ed invasivi che prevedono un post-operatorio caratterizzato da una sintomatologia particolarmente dolorosa. Per questo motivo, presso l’Azienda Ospedaliera Papardo di Messina, viene praticata una … Leggi tutto

Palermo, intervento record salva la vita a una donna: asportata massa di 12 kg

E’ un periodo davvero positivo per la Sanità del Sud. E’ di oggi la notizia dell’approvazione di un farmaco in Campania per la cura di una rara patologia, e in queste ore da Palermo arriva un’altra soddisfazione. Nella clinica La Maddalena, infatti, i medici dell’unità operativa di chirurgia oncologica hanno asportato un tumore di 12 … Leggi tutto

Al Sud un farmaco miracoloso contro il rachitismo

Un altro eccellente risultato per la Sanità del Sud. In Campania, nella Clinica Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Luigi Vanvitelli”, è arrivato l’ok per la somministrazione di un farmaco che cura i bambini affetti da rachitismo ipofosfatemico legato all’X (XLH). Questa malattia è molto rara e causa gravi deformità ossee, soprattutto agli arti inferiori. Con questo … Leggi tutto

Broccoli, la scienza lo conferma: sono anti-tumorali

Nei giorni scorsi è stato pubblicato su Science un importante studio italiano condotto dai ricercatori dell’Istituto Oncologico Europeo, che hanno puntato la propria attenzione sul ruolo della prevenzione nelle malattie tumorali. In questo senso, i broccoli, pur essendo una verdura poco amata dai bambini, hanno infatti un grande potere anti-tumorale se consumati con regolarità. Questo … Leggi tutto