Lo zafferano e il mito di Croco e Smilace

Zafferano Sud Italia

Lo zafferano è una pianta diffusa in diversi paesi che affacciano sul Mar Mediterraneo. Nel Sud Italia, è coltivato soprattutto in Abruzzo, Sardegna e Sicilia. Ha molte proprietà terapeutiche e, addirittura, ha avuto per lungo tempo la nomea di potente afrodisiaco. Questa fama sembra sia dovuta al mito di Croco e Smilace. Il giovane Croco … Leggi tutto

La storia dell'indovina Manto che prevedeva il futuro dallo Scoglio del Mantineo

Ci troviamo a Capo Vaticano, un promontorio situato di fronte allo Stromboli e alle isole Eolie. Un angolo di paradiso in cui il mare è azzurro, la natura incontaminata e la leggenda dell’indovina Manto accresce il fascino di questo posto. La storia di questa sensitiva sembra essere proprio alle origini del nome della città, infatti … Leggi tutto

L'antica leggenda delle "Due Sorelle" di Torre dell'Orso

Spiagge mozzafiato, acqua cristallina e pinete meravigliose. Tutto ciò lo si può trovare a Torre dell’Orso, meta balneare del Salento in provincia di Lecce molto apprezzata e visitata da milioni di turisti e dagli stessi salentini. Anticamente l’area attuale di Torre dell’Orso faceva parte della città di Roca, e secondo alcune interpretazioni in questo luogo … Leggi tutto

Perché si festeggia Santo Stefano il giorno dopo Natale?

Santo-Stefano-26-dimbre

La festività ricade il giorno dopo Natale. Ma conosciamo le ragioni per cui Santo Stefano è celebrato in questo momento particolare dell’anno? La celebrazione liturgica di questo Santo, primo dei sette diaconi scelti dalla comunità cristiana perché aiutassero gli apostoli nel ministero della fede, è da sempre fissata dalla Chiesa Cattolica il giorno 26 dicembre, … Leggi tutto

Sapete che una città del Sud era abitata dalle scimmie?

Lo sapevate che Ischia era chiamata anche “l’isola delle scimmie”? E perché? Innanzitutto, come molti già sapranno, Ischia un tempo era denominata “Pithekoussai”, un termine che pare derivasse dalla parola greca “pithekos”, che significa scimmia. Ma cosa c’entrano le scimmie con l’isola partenopea? Scopriamolo insieme. Ischia, l’isola delle scimmie La presunta derivazione etimologica della parola … Leggi tutto

7 leggende di fantasmi e fenomeni paranormali

La Sardegna, oltre ad essere un’isola con un mare spettacolare, è conosciuta anche per essere ricca di storie di fantasmi e spettri vendicativi che si aggirano da secoli tra i castelli e le abbazie che fanno parte della sua storia. Scopriamo insieme 7 leggende che raccontano di questi fenomeni paranormali e dei suoi personaggi che … Leggi tutto