mercoledì, Novembre 29, 2023

Ricetta dell'uovo di Pasqua

Prodotto tipico delle festività Pasquali, l'uovo al cioccolato è uno di quei dolci che fa la felicità di tutti i bambini, anche di quelli del Sud Italia.

La ricetta è complessa e impegna per 45 minuti. Richiede una spesa media e 15 minuti di cottura. Se si intende prepararlo in uno stampo da 18 cm, bisogna usare 750 gr di cioccolato. Ovvio si intenda uno a forma di uovo. Vi suggeriamo la versione al latte.

Tritare la cioccolata e scioglierla a bagnomaria. Quando avrà raggiunto la temperatura di 45°-50°, versarne i 2/3 su una lastra in marmo posizionata su un piano da lavoro. Il marmo permette che l'ingrediente si raffreddi in maniera rapida. Lavorarlo con una spatola ed un raschietto, così da stenderlo sulla superficie. Una volta che avrà raggiunto i 27°, trasferirlo nella ciotola dove si trova ancora l'1/3 non travasato e mescolare finché non si raggiungono i 29°. Spostare il cioccolato fuso nelle 2 metà dello stampo. Per fare in modo che si distribuisca in maniera uniforme, roteare le 2 parti e, poi, trascorso 1 minuto, capovolgerle su un vassoio. Recuperare il cioccolato in eccesso e colpire con dei lievi tocchi i bordi dello stampo, per favorire il disperdersi delle bolle d'aria. A temperatura ambiente, far solidificare per 10-15 minuti. Eliminare la parte in più formatasi sul bordo e aggiungere il liquido conservato nelle 2 forme. Come al solito, girare per consentire la distribuzione omogenea. Mettere in frigorifero per 2-3 ore, dopodiché estrarre le porzioni solidificate rovesciando gli stampi. Scaldare una padella (di circa 23 cm) e poggiarla sul piano di lavoro. Una alla volta, mettere le 2 metà con i bordi sul fondo e lasciare giusto qualche minuto. Fatto ciò, inserire la sorpresa e far combaciare per ottenere l'uovo intero. Va conservato al fresco e all'asciutto, al riparo da luce diretta, per 30 giorni.