Al Sud via libera alla "passeggiata in mare" più lunga d'Europa

Pontile di Bagnoli

Dopo mesi di lockdown apre al Sud il pontile più lungo d’Europa. Si tratta del Pontile di Bagnoli, situato nel quartiere dell’area occidentale di Napoli. In questo ultimo periodo di chiusura dovuto all’emergenza sanitaria da Coronavirus la struttura che attraversa il mare è stata sottoposta a una serie di lavori per ripristinare la sua viabilità … Leggi tutto

La visita ad un vulcano del Sud raccontata da un autore straniero

salita al vesuvio

Il Mezzogiorno d’Italia è una realtà dove i luoghi affascinanti non sono mai mancati. E uno di questi, già a metà del XIX secolo, incantava persone provenienti da tutto il Mondo. Tra queste ci fu Charles Dickens. Nel 1844, il letterato britannico si trasferisce nel nostro Paese per via delle critiche ricevute in patria, a … Leggi tutto

Un'oasi nascosta nel caos di una città del Sud: il giardino di Babuk

Napoli Giardino di Babuk

Il Mezzogiorno d’Italia è pieno di luoghi suggestivi. Questi “spuntano” nei posti più impensabili. Perfino, in pieno centro cittadino. È il caso de “Il Giardino di Babuk”, un vero e proprio rifugio dalla frenesia che caratterizza le strade di Napoli. Un trionfo di piante e un nascondiglio (o solo una zona dove riposarsi) per tanti … Leggi tutto

Napoli: in arrivo importanti novità al MANN

Napoli Mann reperti

Buone nuove per tutti gli amanti napoletani e non dell’Archeologia. Infatti, al Museo Archeologico di Napoli sarà di nuovo agibile la sezione “Preistoria e Protostoria”, dove sarà possibile ammirare circa 3000 reperti relativi alle civiltà che hanno abitato la Campania e il Mezzogiorno d’Italia, tra il Paleolitico Superiore (450mila-130mila anni fa) e l’Età del Ferro … Leggi tutto

Pompei: riapre la Casa degli Amanti

Pompei Casa degli Amanti

Una notizia che farà la gioia degli appassionati di archeologia e storia della Campania e non solo. Da domani, 18 febbraio, sarà di nuovo possibile visitare la cosiddetta “Casa degli Amanti”, complesso che fa parte degli scavi archeologici di Pompei. A dare la notizia il direttore generale del Parco archeologico Massimo Osanna, tramite un post … Leggi tutto

Napoli, l'omaggio a Kobe Bryant con un murales firmato Jorit

Kobe Bryant

Napoli rende omaggio al campione Kobe Bryant, scomparso prematuramente a causa di un tragico incidente nel suo elicottero in California domenica 26 Gennaio. Il volto del cestista statunitense è apparso in un grande murales dipinto su un muro dell’uscita della metropolitana Montedonzelli del capoluogo partenopeo. A ricordare Kobe Bryant è Jorit, noto artista di strada … Leggi tutto

Skyscanner, Piano di Sorrento tra le 20 città più belle della penisola

Skyscanner

Anche nel 2019 la Campania conferma ottimi risultati nel turismo. I dati sul traffico portuale sono davvero sorprendenti: durante tutto l’arco dell’anno da poco trascorso sono ben 1.454.023 i turisti sbarcati dalle crociere con una crescita del 27,36% rispetto al 2018. Dai dati emerge pure che le piccole città ricoprono un ruolo fondamentale nei flussi … Leggi tutto

Napoli: Mann decimo nella Top 30 dei Musei italiani

Napoli Mann

Un risultato di tutto rispetto. È quello del Mann per l’anno appena trascorso. L’ente museale di Napoli si classifca decimo nella Top 30 dei Musei italiani. Dopo gli ottimi numeri della Cappella Sansevero, arriva anche questa buona notizia. Il Museo Archeologico di Napoli conquista un discreto piazzamento nella classifica stilata dal Mibact, che tiene conto … Leggi tutto