martedì, Marzo 28, 2023

Carnevale: significato del "Martedì Grasso"

Perché ha questo nome la giornata che conclude la festa in maschera?

Ultimo giorno di "frizzi e lazzi". Infatti, il Sud Italia oggi si appresta a celebrare la fine del Carnevale.

Come vuole la tradizione, la conclusione coincide con il "Martedì Grasso", che rappresenta l'apice dei festeggiamenti. Vi siete mai chiesti il perché del nome?

Questo martedì precede l'inizio della Quaresima, periodo che incomincia con il Mercoledì delle Ceneri, quando prendono il via 40 giorni di penitenza e preghiera.

Perciò, dato che si tratta delle ultime 24 ore che si hanno a disposizione per consumare i cibi grassi e i dolci cucinati fino a questo momento, tale data assume questa denominazione. In pratica, si concludono gli eccessi tipici della festività con un'ultima, grande abbuffata. Una tradizione molto apprezzata in tutto il Meridione!

LEGGI ANCHE...