sabato, Marzo 25, 2023

'Il Rione dei Sogni': completato il progetto artistico di Jorit al Sud

Il progetto artistico di cinque facciate che colorano uno dei rioni della città raffigurano bambini che sognano

Il nuovo progetto di Jorit intitolato "Il Rione dei Sogni" è completo: ora è possibile ammirare le cinque facciate dei palazzi nel quartiere di Barra a Napoli, precisamente nel Rione Cavour, dipinte non solo dall'artista napoletano ma anche da altri 4 writer. Il progetto ha avuto inizio l'anno scorso a Gennaio, con il primo murale che rappresenta Martin Luther King con i simboli sul viso della Human Tribe.

L'ultimo murale è una trasposizione dei disegni che gli stessi bambini del quartiere avevano fatto su richiesta dell'artista: ci sono 3 bambini ora, 3 bambini della Human Tribe che dormono tranquilli, immersi nei loro sogni. L'opera di Jorit è un inno a sognare sempre a cercare la strada per realizzarsi ma non solo, è anche un messaggio di uguaglianza, di rispetto per i più deboli.

Lo stesso artista partenopeo annuncia il termine dei lavori nel Rione Cavour a Barra con un post sui social dal tono entusiasta. Il suo messaggio è chiaro e preciso, un rimprovero e allo stesso tempo un augurio per un mondo diverso in cui i bambini possano continuare a sognare tranquilli mentre gli adulti sacrificano ogni cosa pur di difenderli.

"Ora ci siamo davvero, dopo mesi di duro lavoro il 'RIONE DEI SOGNI' è completo! È stato bellissimo e la soddisfazione è grande - scrive Jorit su facebook - Prima dissero che soltanto i figli dei re e dei faraoni avevano diritto a sognare perché 'prescelti dalle divinità'. Poi dissero che anche i bambini della classe dei nobili potevano, perché dal 'sangue blu' e quindi superiori per nascita a tutti gli altri. Poi dissero che anche i figli della borghesia, degli industriali perché 'illuminati' e 'superiori' agli altri.

Un giorno qualcuno finalmente disse la verità - continua lo street artist partenopeo - che i bambini nascono tutti uguali e hanno tutti diritto; alla salute, al cibo, all'istruzione, a una casa e a provare a realizzare i loro sogni. Nonostante questa idea nella storia dell'umanità sia molto 'giovane', è per lo più accettata almeno in teoria, ma nella pratica siamo lontanissimi dalla sua applicazione e anzi, ogni giorno aumentano le disparità, non solo tra l'occidente e i paesi poveri del mondo ma anche nello stesso occidente con le privatizzazioni e l'allargamento delle divergenze e delle ingiustizie sociali.

'I sogni dei bambini' sono un buon motivo per lottare e per sacrificare tutto a questa causa, perché i bambini sono innocenti e indifesi e sono i 'grandi' che devono lottare per loro".

LEGGI ANCHE...