Benino, storia e significato del pastore dormiente del presepe napoletano

Il Natale è alle porte e, in migliaia di casa napoletane, si danno gli ultimi ritocchi al presepe. Quello partenopeo si caratterizza per la ricchezza di particolari e il gran numero di personaggi. Uno dei più conosciuti è Benino, il pastore dormiente. Qual è la sua storia? E quale il suo significato? Benino nella simbologia … Leggi tutto

Tu scendi dalle stelle: scopri l'affascinante storia di una delle più famose canzoni di Natale

Che Natale sarebbe senza musica? Difficile poterlo dire. Non a caso, le canzoni a tema natalizio sono tantissime. A Napoli e al Sud, in generale, sono molto famose quelle composte da Sant’ Alfonso dei Liguori, autore di “Quanno nascette Ninno” e della relativa “Tu scendi dalle stelle”. Infatti, le due sono collegate, ma in che … Leggi tutto

La faglia di Oratino: storia della principale tradizione natalizia del Molise

faglia

Il Molise è una regione ricca di tradizioni. Diverse tra queste riguardano il Natale. Una delle più suggestive è quella della faglia di Oratino, piccolo borgo in provincia di Campobasso. La faglia è una consuetudine relativa al culto del fuoco, così com’è per la ‘ndocciata di Agnone. Quest’ultima si tiene l’8 e il 24 dicembre … Leggi tutto