La prima scrittrice romantica era del Sud: la sua lirica incantò Benedetto Croce

Isabella Morra nasce a Favale, nella provincia di Matera (l’odierna Valsinni) intorno al 1520. Ebbe una vita molto dura e breve, ma ha lasciato una produzione letteraria di poesie di altissima qualità, una delle voci più autentiche del XVI secolo, un’avanguardista della corrente romantica che avrà la sua massima espressione alla fine del XVIII secolo. Venne … Leggi tutto

Il grande poeta meridionale che dedicò i suoi versi al Sud

Rocco Scotellaro nasce a Tricarico, un comune in provincia di Matera, Basilicata, con l’animo del poeta, nonostante le umili origini, riesce a compiere gli studi classici in collegio, frequenta la facoltà di Giurisprudenza ma non ne consegue la laurea per vicissitudini familiari e decide di tornare nelle sue terre natie. Comincia un’intesa attività sindacale, tutta … Leggi tutto