Techetechete', recensione perplessa sull'ultima puntata: "Cara Rai, a tutto c'è un limite"

Techetechete', arriva una recensione negativa sull'ultima puntata: ecco cosa recrimina il pubblico al programma di Rai 1

Pensare al futuro significa anche guardare al passato e scoprire quali sono gli errori da non ripetere mai più. Per tale ragione sono importanti programmi del calibro di Techetechete'. La trasmissione, come chiunque certamente saprà, va in onda subito dopo il telegiornale della sera e prosegue fino alle 21:30 circa, anticipando ciò che vedremo in prima serata. Il programma piace, il più delle volte, e raccoglie sempre tantissimi telespettatori. Addirittura, nel corso della settimana, era stata palesata a Mediaset l'idea di creare un suo format stile Techetechete' e di eliminare per sempre Paperissima, dato che tra i due show in onda allo stesso tempo difficilmente vince quest'ultimo.

Ma in cosa consiste Techetechete'? Come dice lo stesso nome della trasmissione quello che avviene è piuttosto semplice: vengono mostrate le cosiddette 'teche', ovvero filmati del passato del servizio pubblico. Questi ultimi sono montati ad arte in modo da creare un filone più o meno logico. Ad esempio ci sono state puntate dedicate ad artisti (pensiamo a Pippo Baudo che ha aperto la stagione dello show o Raffaella Carra), oppure appuntamenti tematici (ad esempio, canzoni che avessero nel titolo il nome di un colore o che racchiudessero i migliori cantanti d'Italia).

Techetechete', perché non convince più? Arriva il commento di un fan che svela tutto

Non è un caso che Techetechete' venga trasmesso nella calda stagione. Fino al 6 giugno al suo posto andava in onda Affari Tuoi, condotto dal presentatore Amadeus. Poi tutto è cambiato e si è optato per questo format. Infatti, è noto che le persone durante la calda stagione difficilmente restano di sera davanti al piccolo schermo, preferendo occuparsi di altro o uscire e fare quattro passi, almeno per combattere un po' l'afa estiva. Perciò, di solito, la televisione italiana mette in onda repliche di fiction e programmi o trasmissioni di 'serie B'.

In potenza Techetechete' non è una trasmissione di serie B, ma nei fatti finisce per esserlo. Stando a quanto scrive un utente di Twitter "Techetechete’ andando avanti con il tempo ha sfruttato gli archivi Rai con le sue chicche storiche (Mina, Lucio Battisti, Totò, Alberto Sordi, Nino Manfredi e così via). Ora per fare il prodotto si utilizza materiale non più all'altezza di quello delle prime edizioni e il risultato si vede".

Techetechete'

La trasmissione riceve dunque una pesante stroncatura. Ma, a vostro avviso, è proprio vero che il meglio è già andato in onda, oppure il commento di questo telespettatore è troppo duro? Per noi, quanto più i filmati sono ricercati, tanto più sono interessanti. D'altro canto anche dalle piccole performance (quelle meno famose e acclamate) si ha sempre qualcosa da imparare.

LEGGI ANCHE: Londra, l'omaggio bizzarro della città a Francesco Totti: cosa c'è scritto sulla torta dell'ex capitano della Roma