Sindaco del Sud dona 1.200 saturimetri gratis ai cittadini in difficoltà

A ridosso dell'iniziativa nazionale lanciata dalla Società Italiana di pneumologia in collaborazione con Federfarma, che in questi ultimi giorni ha avviato una campagna di distribuzione di 30 mila saturimetri gratuiti in farmacia, arriva il nobile gesto di un sindaco del Sud, che ha deciso di donare alla sua comunità 1.200 saturimetri. E' accaduto a San Giorgio a Cremano, dove il primo cittadino Giorgio Zinno ha messo in campo l'iniziativa solidale per sostenere le famiglie in difficoltà in questo periodo di emergenza Coronavirus. A riportare la notizia è il sindaco con un lungo post su facebook.

"Cari concittadini, da quando è iniziata la pandemia, abbiamo messo in campo diverse misure a favore delle famiglie sangiorgesi per sostenere i cittadini in difficoltà economica, ma anche quelli con problemi di salute e in difficoltà. Dopo i bonus alimentari e non, i contributi per i nuovi nati, i tablet in comodato d'uso che verranno distribuiti agli studenti che ne hanno bisogno, tramite i dirigenti scolastici, abbiamo approvato, sempre d'accordo con l'assessore Giuseppe Giordano, la distribuzione gratuita di saturimetri alle famiglie con problemi di salute, in particolar modo respiratori e in difficoltà economica".

"Oggi ci hanno consegnato i circa 1.200 strumenti per la misurazione indiretta della percentuale di ossigenazione nel sangue, parametro fondamentale per monitorare il nostro stato di salute e primo campanello di allarme per eventuali difficoltà respiratorie - continua il sindaco - La distribuzione dei saturimetri, tutti dotati di certificazione europea, verrà effettuata con il supporto dei medici di base che aderiranno all'iniziativa e aiuteranno l'amministrazione ad individuare le persone che ne hanno bisogno, a cui intendiamo dare gli strumenti necessari per continuare ad affrontare questa emergenza.

L'obiettivo è far sì che tutti coloro che sono in difficoltà possano tenere costantemente sotto controllo la propria condizione di salute, ed interpretare quindi possibili sintomi del Covid-19. E' una misura di prevenzione che va di pari passo con il supporto alle famiglie; perché siamo ancora dentro l'emergenza e dobbiamo fare in modo che tutti abbiano pari dignità e diritti. Nei prossimi giorni continueremo con azioni che garantiranno maggior servizi ai cittadini e strumenti per il controllo della salute per far sì che non vengano affollati gli ospedali con casi che possono essere monitorati a casa. Siamo una grande comunità e insieme ce la faremo", conclude Giorgio Zinno.

Cos'è un saturimetro?

Il saturimetro è uno strumento di misurazione dell'ossigenazione del sangue, ritenuto particolarmente utile per prevenire le complicanze gravi legate a Covid-19, alle quali sono esposti soprattutto i pazienti con patologie respiratorie pregresse. Il dispositivo è capace di fornire informazioni preziose sul grado di saturazione dell'ossigeno nel sangue arterioso, attraverso una facile applicazione sul dito di una mano. La misurazione è sicura e indolore ed effettuabile a casa, seguendo delle semplici regole. Per funzionare, il saturimetro (o pulsossimetro) utilizza delle normali pile alcaline: è importante assicurarsi che siano sempre ad un livello di carica ottimale, per una misurazione affidabile.