Giorgio Parisi: "Ecco come mi feci scappare un Premio Nobel da sotto il naso a 25 anni"

Il Premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi racconta un retroscena della sua straordinaria carriera che risale al 2002. Con un contributo che porta la sua firma pubblicato sul “Corriere della Sera”, lo scienziato spiega che a 25 anni ha perso l’occasione di scrivere l’articolo che di fatto sancì poi la nascita della Cromo Dinamica … Leggi tutto

Giorgio Parisi vince il Nobel per la fisica: 'lo scienziato del caos' ha origini meridionali

Il Premio Nobel per la Fisica è stato assegnato questa mattina metà a Giorgio Parisi, fisico italiano che ha studiato caos e sistemi complessi, e l’altra metà allo scienziato americano di origine giapponese Syukuro Manabe, 90 anni, insieme al tedesco Klaus Hasselmann, 89 anni. Parisi, 73 anni, romano, è stato premiato per “la scoperta dell’interazione … Leggi tutto