Sapete che il primo luogo d'Italia dove sorge il Sole si trova al Sud? Esattamente si tratta di Punta Palascia, in Puglia, ed è un punto bellissimo, il più orientale del nostro Paese, famoso soprattutto perché dimora di un faro. Punta Palascia, il cui ripido sentiero lo separa dalla strada che collega Otranto a Santa Cesarea Terme, è un luogo di ristoro e meditazione, dove ci si può rifugiare nei giorni in cui il sole dell’estate è troppo forte, o in primavera per osservare la natura che nasce. E' a strapiombo sul mare, e sembra abbracciare il cielo, insomma un luogo in cui poesia e musica si mescolano.
Da Lecce, per arrivare qui, si impiegano circa 30 minuti, e il tragitto è caratterizzato dal verde della macchia mediterranea e dall'azzurro del mare, e se si fa un coast to coast si può percorrere la litoranea, fermandosi in località come San Foca, Roca, Torre dell’Orso e Porto Badisco. Ma quello che rende Punta Palascia un luogo unico, è la sua collocazione: si tratta, come detto, del punto più a est d’Italia e questo fa sì che ogni 31 dicembre, in molti si ritrovano per veder sorgere il primo sole dell’anno.
Il faro è stato anche ristrutturato non molto tempo fa, ed è tutelato dalla Commissione Europea, come simbolo del Capo D’Otranto. Il sentiero per arrivare qui è relativamente breve e ripido, ma non impervio, e lungo la strada si possono trovare dei punti di ristoro dove godere del panorama, e riposare prima di rimettersi in cammino. Lo sforzo, che comunque è considerevole, sarà ripagato dall'accesso alla terrazza del faro e dalla vista di cui si gode da qui. Intorno c'è solo pace e silenzio, e il profumo di una natura incontaminata e bellissima. Un luogo meraviglioso del nostro Sud, da visitare almeno una volta.
