Alba Parietti ieri ha presentato la prima puntata di Non sono una signora, ma ad essere finita nella bufera è un'altra conduttrice che la regina delle Drag Queen avrebbe asfaltato
Ieri sera finalmente, dopo mille rinvii è andato in onda il format di Rai 2 Non sono una signora, con la conduzione della showgirl Alba Parietti. Il programma si articola come una vera e propria sfida tra Drag Queen, per scardinare anche i pregiudizi in merito alla libertà di scelta in determinate situazioni di vita. In realtà, dietro la maschera si nascondono dei personaggi famosi del mondo dello spettacolo e c'è una giuria pronta a capire di chi si tratti (composta dalla discografica Mara Maionchi, dalla soubrette Sabrina Salerno, dall'ex nuotatore Filippo Magnini e dalla cantante Cristina D'Avena).
Nella puntata di ieri le Drag hanno iniziato a sfidarsi tra di loro e qualcuno già ha mosso delle ipotesi in merito a chi si possa celare dietro la maschera. I nomi emersi fino ad ora sono quello di Andreas Muller come She Funk (pare che questa Queen sia fin troppo brava a ballare per non essere un danzatore professionista), ma anche quello di Sergio Muniz e Flavio Insinna. In generale, nonostante qualche critica negativa non manchi mai, Non sono una signora ha ottenuto recensioni piuttosto positive anche per quanto concerne il montaggio (che ha fornito un buon ritmo) e lo studio. Ma la conduttrice?
Alba Parietti in Non sono una signora spacca a metà il web, ma tutti sono d'accordo su una cosa: meglio lei di...
Come sempre Alba Parietti ha letteralmente diviso in due il popolo di Twitter. Si leggono commenti fortemente contrastanti. Da un lato c'è chi l'ha apprezzata in tutto e per tutto. Dall'altro lato, invece, chi non ha gradito molto il suo modo di portare avanti lo show. Noi, dal canto nostro, riteniamo che la showgirl sia perfettamente adatta al ruolo che ha ricoperto ieri. Ma torniamo un attimo al format.
Quando ve l'abbiamo descritto prima, tra maschere e investigatori non vi ha forse ricordato un altro programma Rai? Ci riferiamo, ovviamente a Il cantante mascherato, il talent show vip di Milly Carlucci, in cui i protagonisti sotto travestimento e con voci modificate si esibiscono e non devono assolutamente far capire chi si celi dietro trucco e parrucco. In effetti, l'idea non è tanto diversa.

Per il pubblico, tuttavia Non sono una signora è superiore a Il cantante mascherato e non perché Alba Parietti sia migliore di Milly Carlucci, altrettanto brava, ma perché la regina di Ballando con le Stelle, spesso chiama sempre gli stessi vip ed è fin troppo semplice riconoscerli. Si perde lo 'sfizio' del gioco che invece ieri c'è stato. In tanti non immaginavano infatti che una delle Drag fosse l'attore di film vietati ai minori Rocco Siffredi! E voi? L'avevate capito?
LEGGI ANCHE: Noos su Rai 1, un dettaglio scatena un appello disperato del web: "Alberto Angela, ti preghiamo, invita anche loro!"
